saildrive 130s Volvo Penta
#1
Buongiorno,
sulla mia imbarcazione del 2006 ho un saidrive Volvo Penta 130s-b della ZF Hurt. Ho letto delle precedenti discussioni sui problemi di questo saidrive. Il mio problema al momento è la difficoltà a trovare la posizione in folle, per il resto ok. Volevo avere qualche consiglio da chi ha già esperienza in merito. Mi consigliate di sostituire l'olio ATF con olio motore 15W40.
Grazie.
Cita messaggio
#2
Da molto doveva andare con l'olio motore secondo indicazioni Volvo Penta.
Aspira tutto il vecchio olio e metti olio motore Volvo Penta, non al massimo, meglio 3/4 per evitare che durante il funzionamento si verifichino trasuda enti.
Cita messaggio
#3
(27-02-2022, 17:52)honey Ha scritto: Buongiorno,
sulla mia imbarcazione del 2006 ho un saidrive Volvo Penta 130s-b della ZF Hurt. Ho letto delle precedenti discussioni sui problemi di questo saidrive. Il mio problema al momento è la difficoltà a trovare la posizione in folle, per il resto ok. Volevo avere qualche consiglio da chi ha già esperienza in merito. Mi consigliate di sostituire l'olio ATF con olio motore 15W40.
Grazie.
Forse ti è entrata acqua dai para-oli consumati,l'olio dovrebbe essere emulsionato.Altrimenti c'è da revisionare l'invertitore che per causa acqua si sono rovinate le varie molle all'interno.Non sono un meccanico ma ho avuto esperienza con il il mio invertitore sail-drive bukh.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#4
Non ho questo sail drive, ma ho avuto anch'io problemi a trovare il folle.
Cambiato leva e cavo tutto è tornato perfetto.
Controlla bene
Cita messaggio
#5
(27-02-2022, 20:27)burrascaforza5 Ha scritto: Non ho questo sail drive, ma ho avuto anch'io problemi a trovare il folle.
Cambiato leva e cavo tutto è tornato perfetto.
Controlla bene

Quoto quanto sopra, stesso problema (sail drive 120S) pur non avendo sostituito ancora il cavo, tuttavia ho fatto la prova a staccarli dalla crocetta sul sail drive per poi agire direttamente su quest'ultima e gli ingranaggi di marcia avanti, folle e retro e viceversa, avvengono con una leggerezza unica ergo, ritengo che il problema stia sul cavo e/o sulla leva
Cita messaggio
#6
(27-02-2022, 20:27)burrascaforza5 Ha scritto: Non ho questo sail drive, ma ho avuto anch'io problemi a trovare il folle.
Cambiato leva e cavo tutto è tornato perfetto.
Controlla bene
Certamente per prima cosa è opportuno controllare il cambio e cavo.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#7
Oggi ho sostituito l'olio con quello 15w40 del motore. Ottimi consigli, proverò ad azionare il cambio direttamente dalla leva sul sail drive per verificare come va.
Cita messaggio
#8
(27-02-2022, 18:03)kavokcinque Ha scritto: Da molto doveva andare con l'olio motore secondo indicazioni Volvo Penta.
Aspira tutto il vecchio olio e metti olio motore Volvo Penta, non al massimo, meglio 3/4 per evitare che durante il funzionamento si verifichino trasuda enti.

Bavaria 41 cruiser 2015 volvo D2 55f ed ho sostituito anche io l'olio nel Sail drive 130s-b con 3lt di olio motore volvo 15/40 ma dopo circa 30 ore di funzionamento motore mi sono ritrovato in sentina su tutta la cuffia del SD circa un bicchiere di olio pulito. Ho controllato nuovamente l'olio invertitore ed il livello segnava sotto il minimo. Consigli?
Cita messaggio
#9
Prova a pulire bene tutto e rabboccare a metà tra minimo e massimo.
Se lo fa ancora ci vuole un meccanico.
Cita messaggio
#10
Controlla tutti i bulloni, che non si siano allentati, anche quello che tiene la crocetta dove si innestano i cavi
Cita messaggio
#11
Io ho avuto il medesimo problema, olio al max ed oring andata. Tolto un bicchiere d'olio e cambiato oring tutto ok. La seccatura togliere l'olio che aveva imbratto la guarnizione
Cita messaggio
#12
(10-05-2022, 18:57)raffasqualo Ha scritto: Io ho avuto il medesimo problema, olio al max ed oring andata. Tolto un bicchiere d'olio e cambiato oring tutto ok. La seccatura togliere l'olio che aveva imbratto la guarnizione

Quale o-oring? Quello del tappo?
Cita messaggio
#13
Si quella del tappo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 640 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.353 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.169 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 470 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 868 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 744 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 243 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.175 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 6.542 12-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)