Messaggi: 9
Discussioni: 4
Registrato: Dec 2021
Ciao a tutti!
Condivido con voi un dubbio che ho riguardo la corrosione delle pale di un'elica Max prop.
Barca acquistata da poco manifestava rumori e vibrazioni da linea asse. Ho attribuito la causa alla boccola del piedino molto consumata ed è stata cambiata. Nel dubbio ho cambiato anche i 4 silent blocks ed ho riallineato il motore.
Ora sono in procinto del varo e devo rimontare l'elica (una max prop due pale), pulendola dall'AV mi rendo conto che presenta punti di corrosione, credo galvanica, forse lo zinco asse non ha lavorato bene.
Quali problemi potrei incontrare nel rimontare questa elica, non vorrei varare la barca per poi doverla rialare? grazie
[hide]
1.jpg (Dimensione: 134,46 KB / Download: 397)
[/hide][hide]
2.jpg (Dimensione: 131,35 KB / Download: 397)
[/hide]
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
Se le pale hanno gioco,vuol dire che l'elica deve essere rettificata.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 9
Discussioni: 4
Registrato: Dec 2021
Grazie.
Le pale non hanno gioco, il meccanismo per la regolazione del passo è perfetto. Il mio dubbio rimane sul fatto che le pale, avendo qualche piccolo cratere, possano risultare sbilanciate e quindi creare vibrazioni
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
(21-04-2022, 14:04)Andrares Ha scritto: Grazie.
Le pale non hanno gioco, il meccanismo per la regolazione del passo è perfetto. Il mio dubbio rimane sul fatto che le pale, avendo qualche piccolo cratere, possano risultare sbilanciate e quindi creare vibrazioni
Ok. A questo punto il problema può essere:
- i crateri dell'elica "ho qualche dubbio"
-linea d'asse da verificare,forse il problema può essere proprio "LI"
Facci .:
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 9
Discussioni: 4
Registrato: Dec 2021
Grazie Garibaldi per la risposta!
Messaggi: 169
Discussioni: 25
Registrato: Nov 2011
A mio parere quei crateri sono dovuti senza dubbio a corrosione galvanica, questo potrebbe aver sbilanciato l'elica ed essere causa delle vibrazioni, in ogni caso il problema va risolto perchè se non fai nulla sarà sempre peggio. La corrosione e le vibrazioni possono essere dovute anche a un problema di cavitazione quindi dovresti verificare che il passo sia quello giusto, probabilmente sai come fare...
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 15.364
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
È consumatina bene... ne ho avute due, totale diciamo 40 anni di uso (includendo uso su barca precedente), in totale (mozzo e facce delle pale) hanno tipo 4-5 craterini di un millimetro. A parte le vibrazioni, bisognerebbe vedere come mai si corrode così tanto, fra qualche stagione rischi di trovare pale a groviera
Messaggi: 1.248
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2009
Quando ho comprato la mia barca, l'elica, anche quella MaxProp ma tripala, era proprio così, se non peggio.
Per quel furbetto che aveva la barca prima di me gli zinchi erano un optional evitabile. Inutile dire che io li uso e li cambio ogni anno: uno a forma di ogiva e uno a collare sull'asse.
Per chi vuol sapere la fine della storia: ho ancora la stessa MaxProp e non mi sembra che dia problemi particolari. All'inizio ho provato di tutto per riempire i crateri ma è stato un lavoro inutile e ho rinunciato; la tengo così fino a quando avrò voglia di spendere i soldi per una nuova. Alla fin-fine considero che alla mia barca il motore serve solo come propulsore "ausiliario" e non mi sembra che i crateri inficino questa funzione nemmeno in lunghe traversate estive senza vento quando mi accontento di prendermela con calma a 5-6 nodi.
Daniele
Messaggi: 1.116
Discussioni: 106
Registrato: Jan 2007
So che qualcuno l'ha stuccata con stucco non ricordo bene il tipo, ma dopo aver ripulito per bene i fori e dopo averla lavata bene e asciugata con riscaldatore ad aria industriale ...
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Io indagherei,c’è senz’altro un problema.
La mia max prop dopo 18 anni non ha nemmeno un forellino.
Messaggi: 96
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2008
buongiorno a tutti, mi trovo anche io in difficoltà con il rimontaggio della max prop a due . indirizzarmi qualcuno magari su fiumicino che possa aiutarmi. Grazie