Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
Salve a tutti,
Invertitore ZF 10M, dopo quanto si cambia l'olio?
Il livello giusto corrisponde all'unica tacca sull'astina?
Terzo quesito, la sigla dell'olio riportata sull'invertitore è ATF 20 Nm/15 lbft,
ci sono altri oli con specifiche equivalenti?
Grazie per le vostre risposte.
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Di solito si cambia una volta a l'anno a inizio stagione,se ci sono perdite si aggiunge fino alla tacca.
la misurazione del olio va fatta con l'asta appoggiata alla base, è non avvitata.
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
Ecco, la posizione dell'asta appoggiata non la ricordavo.
Grazie.
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
(12-07-2022, 22:39)maurotss Ha scritto: Di solito si cambia una volta a l'anno a inizio stagione,se ci sono perdite si aggiunge fino alla tacca.
la misurazione del olio va fatta con l'asta appoggiata alla base, è non avvitata.
Il meccanico e altri velisti mi hanno sempre consigliato la sostituzione dell'olio a fine stagione in modo che durante la sosta invernale si evitino eventuali depositi.
ASTA misurazione: il libretto raccomanda di infilarla a fondo per misurare correttamente il livello (almeno nei Beta e nei Nanni).
Messaggi: 1.275
Discussioni: 8
Registrato: May 2007
[. misurazione: il libretto raccomanda di infilarla a fondo per misurare correttamente il livello (almeno nei Beta e nei Nanni)[/quote]
Ma è riferito all'olio motore o all'olio invertitore?
La filettatura dovrebbe esserci solo per il secondo.
Messaggi: 748
Discussioni: 62
Registrato: Aug 2014
15-07-2022, 22:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-07-2022, 22:04 da gennarino.)
Sul manuale ZF postato c'è il disegno dell'astina appoggiata sul carter, non avvitata. Dal resto se ogni volta che si misura bisognasse avvitarla non si finirebbe più la filettatura è lunghissima, chi ha provato sa di che parlo.
Messaggi: 1.275
Discussioni: 8
Registrato: May 2007
Anche sui Kanzaki montati da Yanmar è uguale: una tacca sola, da verificare con tappo appoggiato.
Penso che l'altro suggerimento si riferisse all'olio motore.
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
(15-07-2022, 23:54)Gabriele Ha scritto: Anche sui Kanzaki montati da Yanmar è uguale: una tacca sola, da verificare con tappo appoggiato.
Penso che l'altro suggerimento si riferisse all'olio motore.
Sì esatto, si parlava di olio motore...
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
16-07-2022, 22:10
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-07-2022, 22:10 da maurotss.)
(15-07-2022, 20:09)EC Ha scritto: Il meccanico e altri velisti mi hanno sempre consigliato la sostituzione dell'olio a fine stagione in modo che durante la sosta invernale si evitino eventuali depositi.
ASTA misurazione: il libretto raccomanda di infilarla a fondo per misurare correttamente il livello (almeno nei Beta e nei Nanni).
no va appoggiato sulla base,i depositi restano sul fondo è basta togliere il tappo e vengono fuori anche i depositi.
(15-07-2022, 20:09)EC Ha scritto: Il meccanico e altri velisti mi hanno sempre consigliato la sostituzione dell'olio a fine stagione in modo che durante la sosta invernale si evitino eventuali depositi.
ASTA misurazione: il libretto raccomanda di infilarla a fondo per misurare correttamente il livello (almeno nei Beta e nei Nanni).
no va appoggiato sulla base,i depositi restano sul fondo è basta togliere il tappo e vengono fuori anche i depositi.