Motori 2 o 4 Tempi????
#1
Ciao, sono Massimo e sto per acquistare un Evinrude E-tec 115 cv fuoribordo convinto che sia un motore con tecnologia avanzata e migliore di un 4T, più affidabile e leggero, parità nei consumi ed emissioni, ma chiedendo a varie conoscenze (meccanici) consigliano un 4T... Che fare??? e perche scegliere un 4T.

(Spostata da Edolo per riorganizzazione forum)
Cita messaggio
#2
Ciao, benvenuto a bordo!
Non sono un esperto di motori, ma in linea generale, il 2t è più semplice come meccanica di un 4t e dunque dovrebbe essere più . sempre in teoria, non so se in effetti queste tecnologie complicano molto le cose rispetto al classico 2t e dunque alla fine rimanga da preferire il 4t...
Che dirti? aspettiamo che qualcuno più esperto si faccia vivo. Nel frattempo ti auguro buon vento.
Enrico
P.S.
dove lo installerai questo motore, sul tender?
Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
da ex gommonaro posso dire questo:
oggi i moderni 2T nn si discostano più di tanto come complicatezza e consumi dai 4T
dipende da cosa vuoidevi fare.
2T :grande coppia e tiro 'mostruoso' ai bassi con calo di rendimentoagli alti regimi,puoi giocare con le eliche.
4T: coppia max ad alti regimi e più parchi ai regimi medi.il gioco delle eliche è molto ridotto,il range è limitato.
A.
Cita messaggio
#4
...e che ci devi spostare con 115cv??? Il Titanic???
e comunque i 2T non sono più in produzione (per legge!) e quindi dubito che siano con tecnologia avanzata e migliore (anche solo dal punto di vista ecologico...) di un 4T! non sono nemmeno paragonabili per emissioni!!! (il 2T brucia miscela, quindi benzina+olio; il 4T solo benzina...)

anche la bufala dei 3 anni senza manutenzione!! o 300 oreBig GrinBig Grin
qualsiasi motore al mondo puo' fare tranquillamente 300 ore senza che gli venga fatto nulla,poi al tagliando del 4° anno ti staccano una bolletta che ti fa' rimpiangere di averlo acquistato!
in ogni modo,ti basta guardare cosa c'e' appeso agli specchi delle barche per capire che direzione devi prendere,ma ho seri dubbi che la tua intenzione sia quella di acquistare un motore.
saluti all'italmarineWink
Cita messaggio
#10
Vi ho solo riferito quello che mi hanno venduto i concessionari e infatti sto cercando da voi delle conferme perchè non ho le idee chiare...
Cita messaggio
#11
Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Motori vecchi: vale la pena ? Oracle 25 954 15-11-2025, 00:38
Ultimo messaggio: singleton
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.182 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 1.002 20-09-2024, 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  Accelerazione Yamaha 5cv 2 tempi giucas 7 961 08-06-2024, 15:31
Ultimo messaggio: salvatore57
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 957 28-05-2024, 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 4.664 17-04-2024, 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  Improvvisa irregolarità di funzionamento di un Mercury 5hp 2 tempi carloquinto 0 1.196 16-08-2022, 16:16
Ultimo messaggio: carloquinto
  motori elettrici oudeis 23 4.942 22-06-2022, 16:39
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  motori yanmar [sostituzione YSE8 con 1GM10) guido cattano 10 2.411 31-05-2022, 22:47
Ultimo messaggio: maurotss
  Motori TMD giallok 6 3.473 18-01-2022, 16:38
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: