Messaggi: 3.444
Discussioni: 59
Registrato: Oct 2006
ciao a tutti,
Qualcuno mi sa dire di che marca è e dove trovare quella bussola da rilevamento piccolina che si appende al collo? Ho visto molti tattici 'seri' averla, ma non riesco a trovarla. Forse la produce la musto?
Messaggi: 1.108
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2008
Marca Plastimo , modelleo Iris 50. Intendi questa?
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da fast37
Forse la produce la musto?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
O forse la PAI
BV
http://www.plastimo.com/catalogue/1/1050001.html
Messaggi: 249
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 3.444
Discussioni: 59
Registrato: Oct 2006
no è una piccolina, praticamente tonda che si attacca al collo con un cordino. fa molto fico!
Messaggi: 1.108
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2008
Io ho visto per la maggiore quella che in 3 ti abbiamo segnalato (a me l'hanno regalata gialla ... ma io non son un tattico).
Si attacca al collo col cordino, sembra un tondino (in realtà una piccola astronave) e chi ce l'ha si atteggia da figo millantando di leggere nell'aria segnali meteo che noi mortali non scorgiamo.
Che sia una bussola o un oracolo che loro si portano appresso? mah
Guarda che la Plastimo Iris 50 è piccolina e da collo. Attento a non sbagliare guardando nei cataloghi la Iris 100 che è con impugnatura...
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
che poi se proprio vogliamo dirla tutta...
e' una bussola normale rivestita di gomma...
mbhe'?
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 1.108
Discussioni: 23
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 3.444
Discussioni: 59
Registrato: Oct 2006
mi sa che avete ragione voi, chissà perchè mi ricordavo fosse musto ed un po più piccolina! certo 66 euri per fare il . me hanno regalato la iris con l'impugnatura, ma è enorme! a proposito , qualcuno la vuole?
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
SI, ....
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 249
Discussioni: 6
Registrato: Jul 2007
se è gratis, la voglio io...
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Salve amici,
riapro questa vecchia discussione per cercare di capire e raggiungere l obiettivo del 3D.
Premesso che di queste bussola ce ne sono di fisse e . link come esempio
.
Personalmente ho visto sempre e solo le versioni fisse ma non è importante.
A questo punto mi . andrebbero usate? Non riesco a capire il senso di quella numerazione che si ripete nei 4 settori
Grazie mille
BornFree
Messaggi: 3.019
Discussioni: 59
Registrato: Jun 2008
07-06-2021, 08:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2021, 09:57 da shein.)
solidale alla barca, da una certa posizione vedi un numero e un colore, più facile da ricordare rispetto ad esempio a 176 che magari dopo 10 minuti in mente si confonde con 167 e non capisci come sta ruotando il vento.
inoltre essendo il rilevamento fatto usualmente NON in asse con la prua, il valore normale non ha alcun senso.
io ne ho una con numeri 0-9 senza colori ma il concetto è lo stesso.
poi moooolto teoricamente quel numero sarà sempre lo stesso per andature simmetriche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
Una volta c'erano quei "calcolatori" con dei dischi concentrici tutti graduati e colorati, guardato ora si chiamava "Compucourse"
Qui per farsene uno casareccio
.
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Sì, l'avevo, poi sulle derive bastavano due segni di pennarello a 35° tanto per controllare gli scarsi. L'uso del compuc. .:
Ma io sono un rozzo istintivo
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 2.340
Discussioni: 103
Registrato: Feb 2007
Io uso il binocolo con la. Ussola. Sui barconi con 4 jumbo all’albero la. Ussola tattica serve solo a capire se stai perdendo o guadagnando su quelli lontani.
Messaggi: 2.787
Discussioni: 245
Registrato: Nov 2015
(26-03-2009, 17:45)Alpa550 Ha scritto: chi ce l'ha si atteggia da figo millantando di leggere nell'aria segnali meteo che noi mortali non scorgiamo.
Per fare il figo con il "Hand bearing compass" (Mettiamoci anche l'inglese che vale almeno 100 punti di figata millantata...) bisogna spendere Almeno $110 dollari, perche' gli altri che la hanno ricercato sui cataloghi la hanno vista ma poi hanno comperato quella che costa di meno.
Vion Mini 2000. Francese, Ha anche il suo soprannome: The Hockey puck: Il disco da hockey. L'anima e' praticamente uguale a tutte le altre ma la ricopertura di gomma e' solo laterale, quindi non protegge come la plastimo, ma appunto, come se un tattico dovesse abbassarsi a fare manovre in barca che la mettono a rischio. Ma scerziamo?

Poi essendo un vecchio modello "dimostra" che in barca ci andate da una vita. Impagabile.
Da qualche parte si trova usata.
[hide]
![[Immagine: vion-vion-paris-mini-2000-kompas-grijs.j...=1&p=0&a=0]](https://s2.qwant.com/thumbr/0x380/e/4/0ae66b25ecffaf81a59d9c29eba682ea4d316f72ba65fea8de9e879eae5fe0/vion-vion-paris-mini-2000-kompas-grijs.jpg?u=https%3A%2F%2Fwww.shipsworld.nl%2F1610%2Fvion-vion-paris-mini-2000-kompas-grijs.jpg&q=0&b=1&p=0&a=0)
[/hide]
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Crafter,
pero' quella che mostri è una bussola da rilevamento normale e non una bussola tattica
(08-06-2021, 15:43)crafter Ha scritto: Per fare il figo con il "Hand bearing compass" (Mettiamoci anche l'inglese che vale almeno 100 punti di figata millantata...) bisogna spendere Almeno $110 dollari, perche' gli altri che la hanno ricercato sui cataloghi la hanno vista ma poi hanno comperato quella che costa di meno.
Vion Mini 2000. Francese, Ha anche il suo soprannome: The Hockey puck: Il disco da hockey. L'anima e' praticamente uguale a tutte le altre ma la ricopertura di gomma e' solo laterale, quindi non protegge come la plastimo, ma appunto, come se un tattico dovesse abbassarsi a fare manovre in barca che la mettono a rischio. Ma scerziamo?
Poi essendo un vecchio modello "dimostra" che in barca ci andate da una vita. Impagabile. 
Da qualche parte si trova usata.
[hide]
[/hide]
Messaggi: 2.787
Discussioni: 245
Registrato: Nov 2015
Per fortuna riesco ancora a calcolare 20 gradi meno 90 passando da 360.
Che io sappia l'unica bussola con la rosa tattica che ANCHE si puo' tenere in mano per fare i rilevamenti e' il Plastimo Iris 100, come e' mostrata in un post prima. Ma la sagoletta e' lunga appena da tenere intorno alla mano, per il collo ci vuole una bussola da rilevamento.
Visto che la rosa tattica in una bussola e' utile quando la bussola e' allineata con la barca, bisogna anche comperare il supporto da avvitare sulla tuga. Mi conosco: sganciandola dal supporto sulla tuga e passandola alla . la mia finirebbe in acqua alla prima uscita. meglio avere una cosa da tenere sempre al collo.
Se c'e' bisogno di indossare qualcosa che abbia una rosa tattica ci sono questi. Non sono bussole, sono dischi di plastica che girano e fanno click click.
[hide]
![[Immagine: TMtac5.jpg]](https://tackingmaster.com/wp-content/uploads/TMtac5.jpg)
[/hide]
.
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013