Messaggi: 1
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2009
sono un neofita, ho appena comperato un bavaria 31 cruiser nuovo, vorrei usare un gennaker, ho chiesto lumi alla bavaria se era possibile usarlo o sapere come e dove ancorare un piccolo bompresso, ma non mi hanno risposto, c'è qualcuno che mi può aiutare a capire se è possibile, dove posso trovare un bompressino, se è necessario, e se sì, che la sua installazione non sia invasiva ( non voglio fare buchi, è nuova di pacca!)?
Grazie in anticipo!
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da carlo zappelli
( non voglio fare buchi, è nuova di pacca!)?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Vedrai che prima o poi ti passa la paura
Posta foto del musone, e della prua fino a passato il gavone dell'ancora.
BV
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
Il Bavaria nuovo te l'avrà pur venduto qualcuno?!
Chiedi a lui e, se non sa, che ti faccia da tramite per farti dare le indicazioni.
Il gennaker con le nostre brezze estive lo userai molto. Almeno io così faccio e sono solo o al massimo con mia moglie.
In certi casi lo si può murare al musone dell'ancora, altre volte lo stesso non è sufficientemente robusto e serve altro.
La Selden fa dei bompressi da montare in maniera poco invasiva (bucare devi però bucare. In ogni caso lo dovrai probabilmente fare per mettere due winchard a poppa, uno per lato).
Goditi la nuova barca
matteo
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Immagine: [hide] ![[Immagine: 2009529231353_bombresso%20bavaria%2030.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/zankipal/2009529231353_bombresso%20bavaria%2030.jpg) [/hide] 116,76 KB
Come questo?
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo
La Selden fa dei bompressi da montare in maniera poco invasiva (bucare devi però bucare. In ogni caso lo dovrai probabilmente fare per mettere due winchard a poppa, uno per lato).
Goditi la nuova barca
matteo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Matteo, abbi pazienza ma non ho capito: cosa intendi per 2 winchard a poppa?
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
cosa intendi per 2 winchard a poppa?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il golfarino abbattibile per fissare il bompresso a poppa, come vedi nella foto di Zanki.
Non ho capito nemmeno io perchè ne servano 2.
BV
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo
La Selden fa dei bompressi da montare in maniera poco invasiva (bucare devi però bucare. In ogni caso lo dovrai probabilmente fare per mettere due winchard a poppa, uno per lato).
Goditi la nuova barca
matteo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Matteo, abbi pazienza ma non ho capito: cosa intendi per 2 winchard a poppa?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Probabilmente intende dire che da qualche parte i bozzelli per le scotte li devi attaccare . E' vero che qualcuno li attacca alle bitte con degli stroppetti ...
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
30-05-2009, 19:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-05-2009, 19:30 da lord.)
Mi permetto di riintervenire.
Forse si è creata della comfusione...
Per il bompresso Selden, che ho visto e usato di recente sulla barca di un amico, devono essere almeno due i winchard;
uno più a prua per attaccare il bompres. in posizione d'uso, l'altro, più a 'poppa' ( 40 / 60 cm ) per lasciarlo in posizione di riposo ritratto.
Certo uno può anche sfilarlo e portarlo a poppa e quindi mettere il secondo winchard li.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da lord
uno più a prua per attaccare il bompres. in posizione d'uso, l'altro, più a 'poppa' ( 40 / 60 cm ) per lasciarlo in posizione di riposo ritratto.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ok, ha una sua logica.
Però, se non stiamo parlando di regata (e non credo sia il caso), tenersi inagibile il gavone ancora non mi piace tanto.
A quel punto preferirei fissarlo con due stroppi alla falchetta o sotto la draglia bassa (quando lasci la barca meglio cmq metterlo dentro o te lo ciulano  ).
BV
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Con il bompresso Selden non si può avere l'ancora Delta a meno di modificare la staffa di serie, in oltre usano i tubi tangone che sono di un diametro esagerato spece per un 30 piedi.
Messaggi: 3.997
Discussioni: 106
Registrato: Nov 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
cosa intendi per 2 winchard a poppa?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il golfarino abbattibile per fissare il bompresso a poppa, come vedi nella foto di Zanki.
Non ho capito nemmeno io perchè ne servano 2.
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Intendevo i golfari abbattibili da fissare in coperta, uno per parte vicino alla bitta di poppa sui quali fissare le pastecche del gennaker. A mano che le si possano attaccare alla base dei candelieri
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da matteo
Intendevo i golfari abbattibili da fissare in coperta, uno per parte vicino alla bitta di poppa sui quali fissare le pastecche del gennaker.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Sì, l'ho capito dopo.
Ma se non ha l'attrezzatura spi molto probabilmente gli manca pure lo stopper per la drizza.
La paura del buco prima o poi dovrà farsela passare 
BV
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da anonimone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da lord
uno più a prua per attaccare il bompres. in posizione d'uso, l'altro, più a 'poppa' ( 40 / 60 cm ) per lasciarlo in posizione di riposo ritratto.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ok, ha una sua logica.
Però, se non stiamo parlando di regata (e non credo sia il caso), tenersi inagibile il gavone ancora non mi piace tanto.
A quel punto preferirei fissarlo con due stroppi alla falchetta o sotto la draglia bassa (quando lasci la barca meglio cmq metterlo dentro o te lo ciulano  ).
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il bompres. che ho visto montato, è messo di lato .
Mi sembra si potesse comunque aprire il gavone dell' ancora.
Altrimenti hai perfettamente ragione.
La prossima volta ci faccio caso.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Se si monta un bompresso inox si riesce a installarlo senza bloccare il gavone dell'ancora, fino adesso ne ho fatti ma solo su barche più grandi, sto progettando proprio in questi giorni un modello nuovo in alluminio sempre con quel concetto ma siccome ho poco tempo penso che non srà pronto a breve.
In tutti i bompressi il grosso problema è che va adattata la staffa per ogni barca e non si riesce a standardizzare più di tanto, in oltre quando si supera il metro di sporgenza occorre montare la bavetta di ritenuta, nel modello nuovo ci sarà un sistema per cazzarla dopo aver agganciato il bompresso in modo da limitare la flessione che in alcuni casi è risultata problematica, l'alternativa è il carbonio ma non tutti sono disposti a spendere più nel bompresso che nella vela.
Sembra un accessorio banale e invece se non è realizzato bene può fare un sacco di danni, la differenza però tra lo stroppetto e il bompresso è enorme sia come resa che come facilità di strambata.
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
sulla mia barca, che ho acquistato, ho trovato che il gennaker non è murato su un bompresso ma ad un bozzello fissato alla prua con una cimetta
Messaggi: 57
Discussioni: 1
Registrato: Apr 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da gc-gianni
sulla mia barca, che ho acquistato, ho trovato che il gennaker non è murato su un bompresso ma ad un bozzello fissato alla prua con una cimetta
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
No su tutte le barche si può usare questo sistema: dipende da come è fissato il musone.
Nessuno sa calcolare esattamente l'esato lavoro di un bompresso. Si sa solo che è soggeo a carichi elevetissimi dovuti alla combinazioni fra le trasioni inferte dalla vela e le deviazioni improvvise date dalle onde.
I musoni sono generalmente studiati per supportare un forte carico derivante dal basso (l'ancora e catena). I bompressi, quando succede, la maggior parte delle volte si spezzano obliquamente...
Io tratto due tipi di bompressi di cui no faccio nomi perché questo forum non è un mercato: entrambe le case propongono misure e carichi derivati da studi empirici.
Quello che consiglio sempre ai miei clienti che hanno dei musoni montati senza controstaffe e pochi bulloni, è di installare dei bompressi perché è meglio rompere un bompresso e cambiarlo che rischiare di sradicare una prua...
|