Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
ciao giuvà! 
a me pare che tu di barche ne capisca abbastanza per non chiedere un parere tecnico su questo forum.. 
stammi bene e ti aspetto che sei sempre invitato a bordo del Topkapi
davide
Messaggi: 46
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2009
Ciao Davide, grazie per le belle parole. Purtroppo da un paio di anni mi sono ammalato ed ultimamente navigo soprattutto col mouse.
Tu sai che anche su altri forum ho sempre avuto dubbi sugli scafi moderni. Ma chiedevo qui un parere dato che vi sono dei veri esperti ed io mi chiedo sempre se le mie sono impressioni di un nostalgico che non accetta il moderno che avanza o se veramente le barche moderne sono peggiori in quanto a marinità.
BV
Giò
Messaggi: 107
Discussioni: 17
Registrato: Dec 2004
Ciao Giovebiss.
Io non ho ancora visto e provato un S.O 32.
Devo però chiedere il tuo parare sulla navigabilità nelle varie andature del Sun Odyssey 34,2.
Cosa ne pensate??
Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nicole
Devo però chiedere il tuo parare sulla navigabilità nelle varie andature del Sun Odyssey 34,2.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
sono curioso anch'io.....
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
ci sono stato 7 gg all'elba.
6 persone
buona abitabilita'
discreto a vela (per la mia piccolissima esperienza)
leggerino come scafo.
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da giovbiss
Mi hanno chiesto un parere tecnico sul SO 32. A me pare che batta sull'onda, che non bolini e che sia accettabile al lasco se non c'è onda. Dentro è un'ottima roulotte.
Che ne pensate?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
io la conosco abbastanza bene .....
posso dire le stesse cose ......
chiaramente sappiamo che oggi le roulotte o se volete i camper nautici sono il desiderio di molti.....
ciao Giovanni ho inteso in te malinconia...
rimettiti e su con lo spirito..
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 622
Discussioni: 44
Registrato: Feb 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da nicole
Ciao Giovebiss.
Io non ho ancora visto e provato un S.O 32.
Devo però chiedere il tuo parare sulla navigabilità nelle varie andature del Sun Odyssey 34,2.
Cosa ne pensate??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Forse posso essere d'aiuto...
Ho una 'Roulotte' SO 34,2.... e sono stato in ferie assieme
ad un glorioso GS34 del 78'..... abbiamo preso tra Capraia e Corsica
un bel forza 7/8 ( 35 fissi con raffiche a 40 e 2 metri abbondanti di onda...)
Vedevo il GS sbattere sulle onde che mi venivano i brivi....
Sara' che il SO al galleggiamento e' 9m ed il GS scarsi 8 ma.....
Con mezzo fiocco ed il motore a 1500 giri facevo 6,5 kn...
Sara' ma io preferisco il mio SO......
BV
Messaggi: 107
Discussioni: 17
Registrato: Dec 2004
Ohhhhh . consoli.
ormeggiando vicino a Caorle mi son innamorato d'una .. 34.2
Ce ne son alcune in . 45000--->65000,00 euri.
Una in preciso ha uil bulbo più corto per entrar con le basse mareee.
Ecco mi piacerebbe parlar di come si comporta sull'onda quest'ultima.
Cicciopettola se me la farà . di fare dsalir a bordo anche te.
Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
19-08-2009, 20:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-08-2009, 21:21 da cicciopettola.)
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da nicole
Cicciopettola se me la farà . di fare dsalir a bordo anche te.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
che vuoi provare scusa???
non ho mica un SO34.2 io! (vade retro..   )
[i]edit: ah ho capito adesso nicole che volevi dire. .]
di S.O. 34.2 ne ho due di fronte a me, siamo proprio vicini di ormeggio.. una delle due,per inciso, ha avuto un cartello vendesi per qualche mese questa primavera, poi sparito il cartello adesso è in vacanza estiva...
io non ci ho navigato, con nessuna delle due, beninteso.. nè con altre unità! ..ma so solo che sono talmente alte di murata (E BRUTTE. Dio mio quanto sono BRUTTE) che a momenti mi tolgono l'aria ed il sole in pozzetto! 
per il resto.. roulottone.. belin: hanno 140 litri di riserva di acqua e 110 di gasolio! ti dice tutto questo.. fatte per navigare a motore & 'vivere in marina', perennemente.. armate in maniera misera, hanno le rotaie del fiocco sulla tuga (ARGGGGGHHHHHHH) con scotte e drizze tutte rinviate ai due soli winch sulla tuga, e non sia mai che di serie te ne dessero uno solo (a-ri-ARGHHHHHHHHH) tipo Beneteau (sempre per rimanere in ambito 'francesine' che ti piacciono tanto..) ..in compenso.. ruota del timone.. che fa tanto autista di autobus.
peccato perché hanno un bell'albero alto, con una velatura snella e longilinea. che sarebbe perfetta per le nostre brezze.
insomma. hai capito 'quanto' mi piacciono!
Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da edanade
Ho una 'Roulotte' SO 34,2.... e sono stato in ferie assieme
ad un glorioso GS34 del 78'..... abbiamo preso tra Capraia e Corsica
un bel forza 7/8 ( 35 fissi con raffiche a 40 e 2 metri abbondanti di onda...)
Vedevo il GS sbattere sulle onde che mi venivano i brivi....
Sara' che il SO al galleggiamento e' 9m ed il GS scarsi 8 ma.....
Con mezzo fiocco ed il motore a 1500 giri facevo 6,5 kn...
Sara' ma io preferisco il mio SO......
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
da dove venivano vento e mare?
Messaggi: 46
Discussioni: 7
Registrato: Mar 2009
Non ho mai provato una 'roulotte' SO 34.
Ho però provato un Gran Soleil 37 appena uscito dal cantiere.
Barca molto bella dentro.Scafo 'moderno', ormai sono tutti uguali, dei chiattoni triangolari senza slanci di prua o poppa. Mi dicono chela peculiarità di questa barca sia la distribuzione degli sforzi del bulbo su una struttura a 'ragno' come per gli X. Anche qui niente di nuovo. Le barche serie di una volta scaricavano tutte le forze sia di tensione che di compressione su un telaio rigido su cui poggiava l'albero e su cui era appeso il bulbo. Un esempio è il Polaris 37 che ha tale struttura in vetroresina e non in metallo.
Ma torniamo alla nostra 'moderna roulotte'. Se si entrava nell'onda in velocità, a qualsiasi andatura, si sentiva come un tonfo e la velocità scendeva di un nodo. Ciò è comprensibile considerando la assenza di stellatura dello scafo IMS.Era molto difficile farla andare diritta di bolina in quanto piccole modifiche dell'angolo di barra provocavano vistose imbardate, superiori ai 5 gradi. In pratica per timonarla bene ci vuole un timoniere provetto, dotato di grande sensibilità per non fermarla. Anche questo è spiegabile con il cattivo coefficente di finezza di questi scafi.Hanno una buona iniziale stabilità di forma ma tenerli in equilibrio su un fianco rchiede perizia.
Anche questa al lasco e senza onda andava bene. Meglio a mio avviso di uno scafo IOR. Più stabile e probabilmente più veloce.
Insomma pregi e difetti così come con le persone.
Cosa sarà l'optimum? Chi lo scoprisse se me lo facesse sapere....
Messaggi: 3.958
Discussioni: 114
Registrato: Sep 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da cicciopettola
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da nicole
Cicciopettola se me la farà . di fare dsalir a bordo anche te.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
che vuoi provare scusa???
non ho mica un SO34.2 io! (vade retro..   )
[i]edit: ah ho capito adesso nicole che volevi dire. .]
di S.O. 34.2 ne ho due di fronte a me, siamo proprio vicini di ormeggio.. una delle due,per inciso, ha avuto un cartello vendesi per qualche mese questa primavera, poi sparito il cartello adesso è in vacanza estiva...
io non ci ho navigato, con nessuna delle due, beninteso.. nè con altre unità! ..ma so solo che sono talmente alte di murata (E BRUTTE. Dio mio quanto sono BRUTTE) che a momenti mi tolgono l'aria ed il sole in pozzetto! 
per il resto.. roulottone.. belin: hanno 140 litri di riserva di acqua e 110 di gasolio! ti dice tutto questo.. fatte per navigare a motore & 'vivere in marina', perennemente.. armate in maniera misera, hanno le rotaie del fiocco sulla tuga (ARGGGGGHHHHHHH) con scotte e drizze tutte rinviate ai due soli winch sulla tuga, e non sia mai che di serie te ne dessero uno solo (a-ri-ARGHHHHHHHHH) tipo Beneteau (sempre per rimanere in ambito 'francesine' che ti piacciono tanto..) ..in compenso.. ruota del timone.. che fa tanto autista di autobus.
peccato perché hanno un bell'albero alto, con una velatura snella e longilinea. che sarebbe perfetta per le nostre brezze.
insomma. hai capito 'quanto' mi piacciono! 
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Messaggi: 3.958
Discussioni: 114
Registrato: Sep 2008
Nicole,
ti chiedo cortesemente di potermi indicare dove hai visto i due sun odyssey 34.2 usati vicino a chioggia perchè non ne ho mai visto uno dal vivo e volevo evitare di rivolgermi ad un broker per vederne una.
Grazie
Luca
Messaggi: 1.325
Discussioni: 53
Registrato: Mar 2007
Ci sono uscito proprio domenica con un SO 32 legende del 2007, c'era un bel vento (20-22 nodi), secondo me si comporta benino a tutte le andature, tenendo conto che è una barca comodosa...
. buon compromesso per chi non cerca cose esaperate...
Messaggi: 1.198
Discussioni: 55
Registrato: May 2007
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da p30t
Nicole,
ti chiedo cortesemente di potermi indicare dove hai visto i due sun odyssey 34.2 usati vicino a chioggia perchè non ne ho mai visto uno dal vivo e volevo evitare di rivolgermi ad un broker per vederne una.
Grazie
Luca
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
x Nicole e p30t ...il mio vicino di ormeggio ha messo il 'vendesi' al suo S.O. 34.2 ..anno 2002, motorizzato volvo 29 cv, senza randa roller.. se interessa..............
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
Citazione:edanade ha scritto:
<blockquote id='quote'><font size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote'>Citazione:<hr height='1' noshade id='quote'>Messaggio inserito da nicole
Ciao Giovebiss.
Io non ho ancora visto e provato un S.O 32.
Devo però chiedere il tuo parare sulla navigabilità nelle varie andature del Sun Odyssey 34,2.
Cosa ne pensate??
Forse posso essere d'aiuto...
Ho una 'Roulotte' SO 34,2.... e sono stato in ferie assieme
ad un glorioso GS34 del 78'..... abbiamo preso tra Capraia e Corsica
un bel forza 7/8 ( 35 fissi con raffiche a 40 e 2 metri abbondanti di onda...)
Vedevo il GS sbattere sulle onde che mi venivano i brivi....
Sara' che il SO al galleggiamento e' 9m ed il GS scarsi 8 ma.....
Con mezzo fiocco ed il motore a 1500 giri facevo 6,5 kn...
Sara' ma io preferisco il mio SO......
BV
[/quote]chi c'era sul gs 34? chi c'era al timone? che vele aveva? ................ecc .]
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
26-11-2011, 03:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2011, 03:09 da JARIFE.)
Ultimamente state arrovistando spesso in soffitta!?(cercate l'albero di natale?  )
BV
Messaggi: 4.237
Discussioni: 78
Registrato: Dec 2007
non si può pretendere prestazioni veliche elevate
e comodità interna alta 
Messaggi: 13.736
Discussioni: 513
Registrato: Oct 2008
@ Gianfranco Malfatti
L'utente Gio non è più attivo e quindi mai leggerà il tuo apporto.
|