Messaggi: 461
Discussioni: 71
Registrato: Jul 2006
di sicuro con un comet spendi bene i tuoi soldi
Citazione:Messaggio di Bali
Ciao volevo sapere che barca e' il comet 1000
ne ho trovato uno, e a vederla mi e' piaciuta subito per la sua abitabilita' ,sarebbe la mia prima barca di 'proprieta'' e prima di fare la 'follia di divenire armatore' volevo conoscere le impressioni dei lupi di mare sul suo . aiutarmi?
Grazie a tutti coloro che mi dedicheranno del .!
Gianni
[spostato in Imarroncinichegalleggiano.... dai moderatori]
Messaggi: 515
Discussioni: 40
Registrato: Jun 2009
Dai, visto che ormai l'ha comprata, diciamogli cosa crediamo veramente del Comet 1000!




Chiaramente scherzo; ma Bali, perché non ci racconti le tue impressioni sul Comet 1000 a distanza di un po' di tempo dall'acquisto?
Oltre al fatto che la barca è più dura delle tue .:
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
Scusate, ma nei comet non c'è il tavolo in pozzetto?
Possibile?
Messaggi: 745
Discussioni: 39
Registrato: May 2010
tutti i comet hanno il tavolo in pozzetto, ma solo alcuni hanno anche le poltrone in pelle in tinta con gli interni..
mi sono trattenuto nell'altro post su 'tavolo in pozzetto, coperta in teak e timone a ruota' però al 2° post un po' di sano sfottò ci sta tutto..
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
14-09-2012, 01:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2012, 01:14 da gandalfcorvotempesta.)
Non capisco per quale motivo ci debba essere dello sfottò, visto che in TUTTE le immagini che ho visto, NESSUNA ha il tavolo.
Ora, appurato che le barche moderne hanno un tavolo fisso, spesso imbullonato nel blocco del timone a ruota, mi stavo chiedendo:
possibile che il tavolo dei comet sia removibile?
Non vedo cosa ci sia di strano nel chiederlo, io su una barca ci mangio o comunque sia faccio vita conviviale, non ci navigo soltanto.
Quando in estate ci sono 40 gradi all'ora di cena, preferisco cenare in pozzetto piuttosto che in quadrato, ma se il tavolo non c'è......
Oppure sul forum si può solo parlare di come regolare le vele e trovare la migliore andatura?
No perchè se devo usare un cabinato da 10-11 metri come se fosse una deriva.........
EDIT:
una foto a caso di un comet 1000 a caso:
.
il tavolo, dov'è?
Messaggi: 7.088
Discussioni: 179
Registrato: Feb 2009
si avvita in apposita boccola al centro del pozzetto
un tubolare in metallo dove va poi incastrato il tavolino
Messaggi: 536
Discussioni: 30
Registrato: Aug 2011
Citazione:pippu2007 ha scritto:
si avvita in apposita boccola al centro del pozzetto
un tubolare in metallo dove va poi incastrato il tavolino
Ok, credo di aver capito allora.
Soluzione geniale, mi sento di poter dire.
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
Grande grandissima barca meglio il 1050 stessa chiglia abitabilità migliore
Messaggi: 2.974
Discussioni: 46
Registrato: Mar 2017
Buongiorno, spero di non abusare della vostra pazienza. Riprendo questo filo perchè sto valutando un Comet 1000 del 1982, a detta del proprietario ben curata negli anni, motore con poche ore, vele buone. Ho peró una perplessitå perchè ho letto che questa barca è totalmente controstampata ed i controstampi sono strutturali, la qual cosa non mi è del tutto chiara. Significa che non si puó toccare nulla e che non posso bucare nulla, ad esempio per far passare un tubo, altrimenti si smonta la barca? E poi, se devo tappare una falla, ci arrivo o devo prima spaccare il controstampo?
Del cantiere Comar so che lavorava molto bene la resina, quindi i problemi di osmosi dovrebbero essere molto rari. Ho capito che è una barca comoda per i tempi e che ci sto in piedi. Che il motore ha accesso comodissimo dal pozzetto. Che ha una carena piuttosto piatta che limita lo sbandamento.
Non ho peró info su come va la barca in acqua, passaggio sull'onda, se tiene rotta una volta regolate le vele, se è stabile in navigazione per la sua classe o se è ballerina. Dovrei vederla sabato. Grazie 1000 a chi vorrà rispondere a questa mia ennesima richiesta, sperando che sia la volta buona.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
Comet 1000 progetto finot.Barca molto marina,stabile e buon passaggio sull'onda.
Poi il comet 1050 è stato un completamento del 1000.Controlla lo stato della barca,
se tenuta bene è un buon acquisto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 2.974
Discussioni: 46
Registrato: Mar 2017
Messaggi: 1.934
Discussioni: 106
Registrato: Oct 2009
(09-07-2018, 15:28)GARIBALDI Ha scritto: Comet 1000 progetto finot.Barca molto marina,stabile e buon passaggio sull'onda.
Poi il comet 1050 è stato un completamento del 1000.Controlla lo stato della barca,
se tenuta bene è un buon acquisto.
quoto in toto,
il controstampo c'è e in parte limita , ma le cose fondamentali sono tutte accessibili
Messaggi: 2.974
Discussioni: 46
Registrato: Mar 2017
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
L’unica cosa veramente importante da controllare sono gli attacchi delle lande basse anteriori e posteriori che possono vedere in quanto ancorate al celo controstampato sottocoperta ma è un problema eventualmente risolvibile molto facilmente
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]
Messaggi: 694
Discussioni: 9
Registrato: Aug 2015
(11-07-2018, 01:41)lacamomilla Ha scritto: L’unica cosa veramente importante da controllare sono gli attacchi delle lande basse anteriori e posteriori che possono vedere in quanto ancorate al celo controstampato sottocoperta ma è un problema eventualmente risolvibile molto facilmente
Mi interessa sapere come si può risolvere facilmente il problema delle lande delle basse anteriori e posteriori.
Attendo nuove
Saluti e grazie
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Messaggi: 2.974
Discussioni: 46
Registrato: Mar 2017
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
Per tutti i cometisti :
È facile sistemare le lande occorrono delle boccoline inox aisi 316 dello spessore preciso della coperta vanno inserite nei fori passanti opportunamente allargati poi sottocoperta si mette una piastra inox più grande e spessa per distribuire il carico e il gioco è fatto
Bv
[size=medium]Se non definisci il momento lui definisce te ![/size]