CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 343
#61
complimenti !!!!! proprio bella Io ho ascoltato i vostri consigli COMPRATA....

Ma purtroppo lei è a ravenna io sono a reggio ma non vedo l'ora di metterla alla prova ed iniziarla a conoscerla Bacio
Ma prima si deve pulire la carena e... truccarla a dovere dopo iniziera' una nuova avventura ....
ciao
Cita messaggio
#62
(24-11-2009, 07:17)Sebastian Ha scritto: Mai dato problemi.
La manutenzione è assente. Controllo il livello olio ogni tanto e lo faccio cambiare quando alo la barca.
All'acquisto, tuttavia, cambiai la cuffia nonostante avesse 5 anni. Ora ne ha 3 e 1/2 ed è ancora perfetta.
Monto una bibala abbattibile, anch'essa non mi da grande per la manutenzione.

Ho montato sulla presa a mare motore un raccordo a T con tubo interno. Questo sia per avere la possibilità di pulire un po' il circuito, sia per avere una seconda pompa di sentina (la prima è quella manuale del pozzetto).

La sentina è sempre asciutta e tale deve rimanere. In cabina a poppa potresti trovare un po' d'acqua sotto il calpestio, dovuta a infiltrazioni dalla doccetta del pozzetto (che è un po' rognosa) al gavone.

Buongiorno,Sebastian.
Scusa il disturbo ma vorrei approfittare della tua esperienza,anche se dopo sei anni....!!!!!
Tutti o quasi i GS 343 hanno come propulsore originale il VP 2003..!!!
Da documentazione "trovata" ho potuto leggere e sentire che è un motore "NON . male,da molti problemi e rischi di doverlo sostituire anche se è stato sbarcato e revisionato...!!!
Parlo di motore dell' '87/'88 con 2000/2500 ore di moto sempre manutenzionato...!!!
Ci sono anche poche persone che ne sono più che soddisfatte...!!!
Gentilmente mi puoi dare una tua opinione in merito sia per esperienza diretta che per esperienze altrui verificate....????????
Un grazie anticipato (premetto che sono molto interessato poichè sto trattando un GS 343 con questo motore...!!!
BV Smiley57
Cita messaggio
#63
Fra le persone più che soddisfatte ci sono anch'io.
Non ho scambiatore , il motore e' quello originale. Sette e otto anni addietro ho fatto pulire le
valvole che non chiudevano più' bene per le incrostazioni ma .......dovresti trovare qualcosa cercando nel forum a mia firma , in ogni caso siamo qua. . Bv
Cita messaggio
#64
(09-05-2015, 13:00)Triscele Ha scritto: Fra le persone più che soddisfatte ci sono anch'io.
Non ho scambiatore , il motore e' quello originale. Sette e otto anni addietro ho fatto pulire le
valvole che non chiudevano più' bene per le incrostazioni ma .......dovresti trovare qualcosa cercando nel forum a mia firma , in ogni caso siamo qua. . Bv

Triscele ti ringrazio del tuo messaggio . più che certo che capirai la mia forte di perplessità nel . che l'ultima cosa che un'armatore vorrebbe è quella di trovarsi in "mano" un motore da sostituire o di dover far intervenire "pesantemente" il . quasi dall'inizio!?!?!? Comunque ancora grazie.
BV Smiley57
Cita messaggio
#65
Cari, vorrei una informazione riguardo al Grand Soleil 343. Nel mio caso si tratta di un modello del 1988, colore scafo bianco.
Ho visto alcuni altri modelli con scafo blu. Era una versione successiva che veniva prodotto direttamente in blu, o il colore è legato a modifiche successive eseguite dai vari armatori?
Qualora si volesse cambiare il colore, credete che possa inficiare l'originalità dell barca oppure non cambia nulla?
Per quanto mi riguarda il 343 mi piacerebbe anche rosa a puà gialli, ma lo scafo blu è molto elegante.

Attendo vostri commenti

Grazie a tutti
G
Cita messaggio
#66
21A quanto so gli scafi blu sono molto caldi, il colore scuro attira molto di più i raggi solari ed un amico aveva addirittura raccontato di problemi di delaminazioni dovuti alle alte temperature raggiunte dalla vetroresina visto il colore . il resto è molto elegante.?
Cita messaggio
#67
grazie caro, consiglio molto utile….Smiley2
Cita messaggio
#68
se vuoi puoi anche aggiungere che ogni Tot anni (pochi direi 5-6) devei riverniciare perche si scolorisce ecosta un sacco di soldi in piu devi sempre mettere le "mutande" al fine di preservare il colore...
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Cita messaggio
#69
grazie ancora, alla fine devo dire che scafo bianco è sempre bellissima...!!!
Cita messaggio
#70
Avevo una barca in legno a due alberi verniciata di nero, bellissima... ma ogni anno dovevi riverniciarla perché col sole il fasciame si muoveva. Bianca sarà anche stata meno bella ma non ha più dato problemi
Cita messaggio
#71
Io ho preferito il GS35 poppa lunga, senza volanti e mi dicono meno nervoso ma altrettanto veloce, marino e un po'piu grande. C'è l'ho dal 2003. Ho fatto giro della Corsica, Sardegna, Eolie, Egadi, Pontine, Pantelleria ed il prossimo anno vorrei andare in Grecia. Ho il VP 2003 originale senza scambiatore. Quest'anno o avuto qualche problema d'incrostazioni ma ho risolto con un po' di lavaggi con un opportuno acido. Il saildrive l'ho sostituito nel 2004 e due volte la cuffia(lavoro costoso se lo fai fare). Ogni anno mi chiedo se metterci il timone a ruota ma poi ci rinuncio. Comunque bella barca, complimenti.
Cita messaggio
#72
Scusate se riprendo questa vecchia discussione, ma ho anch’io un glorioso 343 dal 2005 e ne sono molto soddisfatto. Ho un problema che non riesco a risolvere: si sta staccando la vilpelle attaccata al cielino o contro soffitto a causa della sfarinatura della spugna attaccata alla vilpelle stessa. Ho provato a riattaccarla, facendo un disastro. Sono costretto ad attaccare delle strisce nuove. Come fare? Attaccare la nuova pelle dal basso verso l’alto mi pare impossibile. Sto pensando a svitare tutto il cielino,ma si può staccare? È un unico pezzo o è diviso in più pezzi per poterlo estrarre dalla barca e lavorare a terra? Tra l’altro ho anche da sostituire un cavo che passa tra il sotto della tuga ed il cielino e che non riesco ad estrarre. Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie
Cita messaggio
#73
Non conosco la barca ma, di solito, i cielini sono montati dopo l'assemblaggio e smontabili senza troppe tribolazioni, quella spugnetta è malefica qualcuno è riuscito a recuperare la pelle staccandola e belin lato spugna ma penso sia un lavoro infame.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  grand soleil 40 paperini sventola 21 24.901 22-04-2024, 20:32
Ultimo messaggio: seidi
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 58 Performance Lupo Grigio 6 5.930 29-03-2020, 15:39
Ultimo messaggio: Ombra Blu
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 45 J&V sventola 36 20.199 15-11-2019, 16:05
Ultimo messaggio: spinner
  Nuovo Grand Soleil 34 Erato 0 2.273 09-03-2018, 14:02
Ultimo messaggio: Erato
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand soleil 46.3 mike59 57 28.172 15-10-2016, 08:34
Ultimo messaggio: oceano71
  Grand Soleil 52 quadrantef 28 10.071 02-04-2016, 08:12
Ultimo messaggio: renato ciamarra
  Grand Soleil 39 N/A. 33 17.943 01-02-2016, 19:42
Ultimo messaggio: ulpiano
  CANTIERE DEL PARDO - IT - Grand Soleil 34.1 aleufo 16 12.020 03-06-2015, 17:38
Ultimo messaggio: rdurando
  CANTIERE DEL PARDO - IT - GS37 una delusione dbk 17 13.058 05-12-2013, 04:38
Ultimo messaggio: xlion
  Grand Soleil 38/39 o HR di pari misura? Frappettini 72 20.031 09-09-2012, 15:36
Ultimo messaggio: Observer

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: