ricostruzione alpa dodi
#41
Complimenti per la bella barca e per i lavori [:257][:257][:257]

Per la coperta che materiali hai utilizzato e con che risultati?

Ciao
andrea
Cita messaggio
#42
ho utilizzato un prodotto della Cecchi con cui ho risolto i problemi delle tele di ragno che vi erano presente sulla coperta ottenendo un ottimo risultato, e rispristinando così l'antiscivolo sulla coperta.
Cita messaggio
#43
Citazione:nik.na ha scritto:
ho utilizzato un prodotto della Cecchi con cui ho risolto i problemi delle tele di ragno che vi erano presente sulla coperta ottenendo un ottimo risultato, e rispristinando così l'antiscivolo sulla coperta.

Ci sono pareri molto contrastanti sul prodotto della Cecchi, tu sei rimasto soddisfatto? Hai delle foto particolareggiate?

Come puoi immaginare, viste le tante domande, anch'io quest'inverno dovrò affrontare la coperta della mia barchetta e sto cercando di recuperare più informazioni e consigli possibili. Ho visto che sei di Roma e non vorrei approfittare troppo della tua disponibilità ma è possibile venire a vedere il lavoro fatto?

Ciao
andrea
Cita messaggio
#44
non appena vado al rimessaggio ci sentiamo prima per metterci d'accordo
Cita messaggio
#45
Citazione:nik.na ha scritto:
non appena vado al rimessaggio ci sentiamo prima per metterci d'accordo

Perfetto, ti mando i miei riferimenti tramite MP.

A presto
andrea
Cita messaggio
#46
Citazione:amg ha scritto:
Citazione:nik.na ha scritto:
non appena vado al rimessaggio ci sentiamo prima per metterci d'accordo

Perfetto, ti mando i miei riferimenti tramite MP.

A presto
andrea
Ciao Andrea, poichè sono un amante delle Alpa, ( ne ho anche una), mi farebbe piacere aggregarmi, magari cogliendo anche l'occasione per due spaghi..... Ciao Sergio
Cita messaggio
#47
Citazione:Ulisse 47 ha scritto:
Citazione:amg ha scritto:
Citazione:nik.na ha scritto:
non appena vado al rimessaggio ci sentiamo prima per metterci d'accordo

Perfetto, ti mando i miei riferimenti tramite MP.

A presto
andrea
Ciao Andrea, poichè sono un amante delle Alpa, ( ne ho anche una), mi farebbe piacere aggregarmi, magari cogliendo anche l'occasione per due spaghi..... Ciao Sergio

Certo Sergio come nik.na mi da le coordinate ti chiamo per organizzare

a presto
andrea
Cita messaggio
#48
ciao a tutti
anche io ho un alpa dodi del 1974 da qualche anno e prima o poi dovrò restaurarlo... questo sembra venuto bene, tra l'altro sto pensando di trasferirlo via mare da porto conte ad agropoli passando per l'elba entro la prossima estate se partirò vi farò sapere
a presto
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Deriva Flying Junior del cantiere ALPA Eliano 4 1.941 03-09-2022, 20:02
Ultimo messaggio: Eliano
  Pareri ricostruzione timone mobile zarzero3 9 2.608 08-08-2022, 14:42
Ultimo messaggio: opinionista velico
  restauro alpa 19 con aggiunta spiaggetta aspy 19 9.309 02-09-2019, 18:06
Ultimo messaggio: osef
  Ripristino passacime Alpa Dodi 6.70 Piccolouomo 4 2.379 23-01-2019, 15:33
Ultimo messaggio: RMV2605D
  Ricostruzione Deriva Lezha 4 2.501 27-07-2018, 09:42
Ultimo messaggio: Temasek
  Epossidica, vinilestere , poliestere: compatibilità e ricostruzione base albero Federico82 12 7.655 30-05-2018, 17:29
Ultimo messaggio: Federico82
  restauro e modifica interni alpa 42 ketch bifrak 64 25.963 01-03-2018, 00:41
Ultimo messaggio: admin
  ricostruzione tuga peleg7 5 2.526 15-12-2017, 17:02
Ultimo messaggio: mckewoy
  Alpa 11,50 rimessa in condizione francidoro 29 13.491 08-01-2017, 10:40
Ultimo messaggio: francidoro
  Sartie e patterazzi Alpa 11.50 ferdi61 5 3.311 07-01-2017, 22:44
Ultimo messaggio: peleg7

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: