stufa elettria in barca
#1
Ragazzi cosa ne pensate di questa stufetta

.


per mantenere una temperatura vivibile sul mio bavaria32 (ormeggiato in Imarroncinichegalleggiano.... con elettricità etc.)
Pensavo magari comprarne 2 visto i bassi consumi..

Cita messaggio
#2
Se sei ormeggiato in Imarroncinichegalleggiano.... e hai la 220 V. fai prima ad attaccare una normalissima stufetta elettrica alimentata a 220 volts.
Cita messaggio
#3
Ciao apnea, scusami , ma 25ah non mi sembrano pochi, e ti complichi la vita con i collegamenti che devono essere sufficienti.
Come dice frapettini, ti conengono le stufette elettriche 220 v con termostato.
ciao
Cita messaggio
#4
Alla Conad ho comperato una stufetta con ventilatore 220 volt con due resistenze o 1800 watt o 2200 watt Euro . chiama Eolo e scalda bene una camera 4 X 4 X 3 metri di altezza....
Se hai la 220 non andrei a complicarmi la vita come ti hanno già suggerito....
Cita messaggio
#5
Te la sconsiglio perché la potenza è un parametro elettrico 'trasparente': significa che indifferentemente dalla tensione, 220V o 12V, essendo il risultato di un prodotto (V*I) 300W a 12V sono l'equivalente di 300W a 220V. Una potenza molto bassa che non sarebbe in grado di riscaldare l'ambiente. Considera che nei quadri elettrici per evitare l'umidità si utilizzano resistenze da 500W. Per quadro elettrico intendo un armadio 80x80x220cm. La barca è un po + grossa!
Buon 2010!
Ciao,
Riccardo
http://www.barchedepocaeclassiche.it/rurik.html
www.rurik.it/La_Verità_la_sa_il_Mastro_d'Ascia.pdf
Cita messaggio
#6
Dimenticavo è in offerta adesso
WinkWink
Cita messaggio
#7
Cita messaggio
#8
Una causa della rumorosità è la polvere che si deposita sulle pale della ventola e sulle griglie; una bella pulizia e risolvi il problema. Poi, già che ci sei, lubrifichi un pochino le bronzine del motore.
Cita messaggio
#9
concordo, se hai 220v no problem. in tenda e in barca se sono all'ormeggio in Imarroncinichegalleggiano.... uso una come questa.

.

metto a 1200w e se salta la colonnina passo a 600w ( meno di 3A non ha senso )

..sto ancora dormendo...

ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#10


Cita messaggio
#14
Dimenticavo, non la lascerò mai accesa senza la mia presenza.. Basta vedere cosa è successo lo scorso inverno a Piccoletto.. Disapprovazione
Cita messaggio
#15
Grazie a tutti per i consigli, che fra l' altro ho seguito.
Sono andato al brico e ho comprato una stufetta da 17,50€ con 2 regolazioni, 1kw e 2kw. L'ho portata in barca e nel giro di un' oretta l' ambiente era già caldo.

I 2kw sono supportati dalla colonnina.
Cita messaggio
#16
La sicurezza prima di tutto:
-stufetta ad aria riscaldata di giorno con presenza a bordo
-radiatore ad olio (ne esistono di piccoli) di notte ed senza presidio

Cita messaggio
#17
dà fastidio il rumore? vendono stufette ad incandscenza
a pochi € con tanto di interruttore di sicurezza
per il ribaltamento.
occupano pochissimo spazio.
Cita messaggio
#18
Le piu' sicure dopo i radiatori ad olio (un po' ingombranti, purtroppo) sono le stufette con 'resistenza ceramica' che e' un elemento semiconduttore che ha la proprieta' di aumentare bruscamente la sua resistenza ad una temperatura di circa 180 gradi che non puo' quindi essere superata. Conseguenza di questa proprieta' e' che l'elemento riscaldante non potra' mai raggiungere temperature abbastanza alte da innescare facilmente incendi (non e' bene, comunque, lasciare incustodito qualunque riscaldatore di potenza). Sono facili da trovare e costano ben poco di piu' delle sorelle a resistenza tradizionale (le quali con ridotta ventilazione si arroventano a livelli pericolosi e se il termostato di protezione non interviene .....!).
Cita messaggio
#19

il problema è che fanno . quelle silenziose dopo un . 'caldobagno' che ho in barca lo vorrei sostituire con un paio di radiatorini ad olio (mi sembra delonghi)...Wink
[/quote]

Ho preso un radiatorino ad olio de longhi, piccolo, leggero da spostare,insomma non da fastidio ma non riesce a scaldare davvero, considera che parliamo di un comet 910 e la barca sta a Vieste dove l'inverno non fa tanto freddo. Io lo uso accoppiato al caldo bagno. Di giorno il caldo bagno e la notte solo il radiatorino. Si raffredda un po l'ambiente, ma meglio del casino della ventola.Ciao
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 50.617 14-11-2022, 07:56
Ultimo messaggio: elan 333
  Stufa Taylor's besna 10 6.193 07-01-2018, 21:27
Ultimo messaggio: francidoro
  Stufa a Gasolio bartantero 26 10.382 22-02-2017, 23:11
Ultimo messaggio: grossifs
  ancora sul tipo di stufa sarastro 15 19.224 22-01-2013, 23:58
Ultimo messaggio: ebbtide39
Exclamation Stufa ad una candela per poverelli Novecento 19 8.463 01-10-2010, 05:30
Ultimo messaggio: mauro-37

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: