Messaggi: 4.802
Discussioni: 124
Registrato: Nov 2008
Ce n'è una Punta Ala (non mi sembra un 38 forse 40). E' lenta e non mi sembra particolarmente boliniera, forse proprio per la grande randa si difende meglio in poppa, cmq ha tanta superfice bagnata. Qualitativamente come dici sta al pari delle europee, direi Jeanneau, anche anche...
Credo che ne vediamo poche perchè è proprio un gusto diverso. L'armo senza belin se ben progettato e quello lo è non dà problemi.
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
grazie, aleufo, a dire la verità l' armo mi ricorda i jeanneau attuali ed anche gli hanse che notoriamente in poppa gradisono molto gen o spi, inoltre con quell' armo ha le sartie molto acquartierate, quindi in poppa piena la randa è limitata in apertura
considerata la massa, la sup velica e il galleggiamento che è lungo, non lo avrei detto peggio della media
probabilmente è vero che è un gusto diverso
saluti velici
sarastro
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
23-01-2010, 22:32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-01-2010, 02:23 da mckewoy.)
io qui mi fermerei.
.
se avessi 100kappi e quel che ne consegue.
ciao, Carlo
avevo suggerito questa nel thread sulla 'barca di arrivo' ma ho visto che nessuno conosce le hunter,
barche senza gloria e senza infamia ma moolto comode.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 136
Discussioni: 26
Registrato: Apr 2009
difficile però abituarsi al lettone per baglio, inutilizzabile se non in porto
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
24-01-2010, 04:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-01-2010, 05:00 da mckewoy.)
concordo, il lettone per baglio è una tragedia. si dorme sempre ( male ) per traverso. il centro della barca è dove la testa si muove di meno. quadrato verso prua
ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento