01-02-2010, 02:26
una passera?
|
Gennaker del principiante
|
|
01-02-2010, 02:26
una passera?
01-02-2010, 03:36
Citazione:shabrumi ha scritto: Può anche andare in testa d'albero a cercare il . drizza
01-02-2010, 03:59
Citazione:zankipal ha scritto: A metà manovra, verso il 15° secondo, mi sembra di vedere che hanno lascato di brutto la drizza; possibile?
01-02-2010, 04:41
Pensavo che 'Il Pettirosso' fosse solo . vedi quanto sò gnurante!
![]() Per la drizza non saprei, effettivamente l'impressione è quella, io non ne ho mai sentito parlare ma potrebbe essere un idea o magari è uso comune sui Melges 32.
01-02-2010, 04:53
questa della drizza meriterebbe di essere approfondita meglio:
indubbiamente, a metà abbattuta, l' inferitura sembra venire giù un bel pò!
01-02-2010, 05:08
Penso sia la caduta prodiera del Gennaker lunga che quando non e' in pressione sembra essere in bando.
E' pur sempre un Gennaker e non Code Zero. Pero' effettivamente, guardandola bene sembra la drizza lasca.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-02-2010, 05:10
Penso sia la caduta prodiera del Gennaker lunga che quando non e' in pressione sembra essere in bando.
E' pur sempre un Gennaker e non Code Zero. Pero' effettivamente, guardandola bene sembra la drizza lasca.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-02-2010, 06:35
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2010, 06:48 da anonimone.)
Citazione:Frappettini ha scritto: Guarda la barca dietro e vedi quanto son tonde quelle vele lì [hide] [/hide]BV
01-02-2010, 15:31
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: Pensi bene. ![]() ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
01-02-2010, 18:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-02-2010, 18:17 da albert.)
No, nessuna lascata di drizza.
E' la testa della vela che collassa passando nell'ombra della randa durante la strambata e, dato che la ghinda è più lunga della retta drizza/mura di un paio di metri, la sensazione è che per qualche istante il gennaker cada tutto in coperta. Ciao P.S. non è il gennaker del principiante nel titolo del 3d.
01-02-2010, 19:11
Citazione:albert ha scritto: . dire la stessa cosa ma Albert ha la capacita' di dirlo come si deve.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
02-02-2010, 23:18
Citazione:Frappettini ha scritto: Una domanda da un profano: ma perchè tengono armato anche il fiocco? Pensavo che con il gennaker il fiocco andasse sempre ammainato. B.v. Franco
03-02-2010, 01:19
Ac => stay sail
Ma dipende dal tipo di barca che hai e dalla andatura che assumi. Se pensi che con il gennaker tieni l'apparente tra il lasco e il traverso con uno stay sail murato con un'avvolgibile a circa 1/2 J riempi il triangolo di prua, ma se il vento aumenta e puoi/devi poggiare di più allora le cose cambiano un po' e lo stay sail diventa meno utile. E anche vero che con angoli tendenti alla poppa sarà più probabile che abbandoni il genny a favore di un simmetrico. Ma sempre dipende dalla barca e dal rapporto Svel/disl o meglio da qunto apparente riesci a crearti o meglio da quanto riesci ad appruare l'apparente. ![]() ... e si va in OT perché il soggetto del tema era 'il principiante'.
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
03-02-2010, 01:23
Citazione:Paddy ha scritto:Infatti lo si fa su barche armate con bei bompressi lunghi. ...E con il T34 allora... direi di . delfiniera non sporge abbastanza ![]() Che . che è una bella barca!
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro |
|
« Precedente | Successivo »
|
| Discussioni simili | |||||
| Discussione | Autore | Risposte | Letto | Ultimo messaggio | |
| Manutenzione Laser: domande di un principiante | attiliok | 12 | 9.764 |
23-07-2014, 18:13 Ultimo messaggio: attiliok |
|
| il drifter del principiante | rmnmrc | 3 | 3.287 |
28-07-2013, 15:22 Ultimo messaggio: Marisco |
|
| Figuracce da principiante | mia | 13 | 6.808 |
09-01-2008, 06:39 Ultimo messaggio: giove |
|