BENETEAU - FR - Oceanis 50 new
#1
Impressione N° 1 : Non me lo posso permettere
Impressione N° 2 : Se potessi (ma vedi N° 1) allora punterei sul First 50
Big Grin Big Grin
Cita messaggio
#2
Citazione:Kraste ha scritto:
Impressione N° 1 : Non me lo posso permettere
Impressione N° 2 : Se potessi (ma vedi N° 1) allora punterei sul First 50
Big Grin Big Grin

Mi riferivo ad una barca comoda per la crociera e non fosse proprio un sasso, il First 50 e' una gran bella barca ma con una abitabilita' che lascia alquanto desiderare.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#3
Io ho il 50 del 2007 e devo dire che mi trovo benissimo, riesci a fare delle buone medie a vela. Maneggevole a motore. molto comoda internamente.

Io sono veramente molto contento, ho appena messo il dissalatore per quest'estate Wink

Mik
Cita messaggio
#4
Citazione:mikb69 ha scritto:
Io ho il 50 del 2007 e devo dire che mi trovo benissimo, riesci a fare delle buone medie a vela. Maneggevole a motore. molto comoda internamente.

Io sono veramente molto contento, ho appena messo il dissalatore per quest'estate Wink

Mik

Ti ringrazio Mik, visto che la 'vivi' da tre anni, ne approfitto per farti qualche domandina:
Il divanetto contrapposto al tavolo quanto lungo e'? Ci si puo' sdraiare? (mi sembra corto)
Il letto di prua non mi sembra molto largo in testa, che dici?
Ci sono dislivelli sul pagliolato per accedere alle cabine o no?
I serbatoi e le batterie, sono riusiti a metterli al centro o sempre sotto i letti a poppa e a prua?
Hanno trovato un posto a poppa dove alloggiare la zattera?
Ho notato che non c'e' apertura sul gavone dell'ancora, ma si accede solo dalla cala vele, ti crea problemi?
I passavanti sono agevoli?
Hai la versione con randa normale o avvolgibile?
Con 4-6 nodi reali riesci a muoverti decorosamente?
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilita'.
ciao


"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#5
Ciao,
prima di tutto se vuoi lo proviamo Wink

le batterie sono in centro barca mentre i serbatoi sono a poppa e a prua.
a poppa acqua e gasolio e a prua un'altro dell'acqua...
io quest'anno mi sono messo il dissalatore cosinon ho più problemi di rifornimento (pensando di andare quest'estate in grecia).

Per quanto riguarda la cabina di prua... ehmmm direi che lo spazio è più che suff... io e mia moglie non siamo proprio esili... poi con noi sta: Bimba e CANE... bimba di 2 anni e CANE Labrador!!!!

Logicamente ci muoviamo sempre noi e solo noi quindi le cabine di poppa per noi sono un optional...

con poco vento ci si muove abbastanza bene, io mediamente faccio 1.000 miglia ogni estate e mi faccio un pieno... quindi la maggior parte delle miglia fatte a vela.. sai benissimo quali sono le brezze in adriatico.

Sto facendomi anche un Code A per riuscire a sfruttarle meglio...

io comunque ancora un paio d'anni e poi pensare al 58 che è bellissimo...

Il io la randa non avvolgibile e albero performance

Il 14 e 15 aprile vado a provarlo a Cannes.

ciao
Cita messaggio
#6
scusa dimenticavo...

il divanetto sulla dx non riesci a sfruttarlo come letto di guardia a meno che tu non abbia 1.60cm....

riciamo
Cita messaggio
#7
i passavanti sono enormi ... io ho la versione con il calaancora apribile (versione precedente quello senza il rollbar). comunque credo che sia molto non avere l'apertura anche se forse in alcune condizioni scomoda (almeno se usi la cala vele come la uso io) come un magazzino Smile.

devo dire che non mi è mai capitato di aprire il calaancora la catena non si è mai bloccata (io ho 110mt da 12mm)

Cita messaggio
#8
Grazie mik per la tua disponibilita', dove tieni la barca?
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#9
muggia porto san rocco
Cita messaggio
#10
Citazione:mikb69 ha scritto:
muggia porto san rocco

O.K. sei dalle mie parti, appena si scalda l'aria, approfitterei della tua cortesia per venirti a trovare, se non ti e' di peso. Wink
ciao e grazie

Ps. Se hai l'albero maggiorato (come la nuova serie), vorrei portare il mio code 0 per verificare se e' il caso di tenermelo quando vendero' la mia.
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#11
nessun problema portalo... io lo sto facendo in questo momento...

P.S. guarda che ci conosciamo di persone... Wink
Cita messaggio
#12
Ho cercato di contattarti privatamente ma i messaggi non partono. Ci conosciamo?
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#13
si ci conosciamo... nel senso che ci siamo sentiti per telefono... poi ti ho indirizzato ad un'altra persona Wink

P.S. tu poi sei andato a Muggia in Porto san rocco

P.S.1 ti ho scritto anche io in privato
Cita messaggio
#14
Ho incontrato in navigazione diverse volte l'Oceanis 50, mi sembra assai lenta con le ariette, ho l'impressione che sia più lento del vecchio Oceanis 473, di sicuro molto più lento del 411.
Su quella taglia penserei al First 50
Cita messaggio
#15
ho avuto il 411 performance per 5 anni. ora ho l'oceanis 50.

Posso garantirti che sono due cose completamente diverse, il 50 ha un passo completamente diverso ed è sicuramente molto piu veloce del 411.
Quanto ad agilità ovviamente il 411 era un po' piu reattivo.

...tutto poi dipende da che vele hai, io sul 50 ho un gioco in dacron ed uno in carbonio-kevlar da crocera con il quale nelle ariette faccio 1-1,5 nodi in piu'.
Cita messaggio
#16
Iggy, hai l'ultimo modello con rollbar? E, se si, come ti trovi?
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#17
no, ho il modello prima. anno 2006 prima serie per intenderci!

Mi trovo benissimo, barca comodissima, ti diverti, ti riposi e la conduci anche da solo..

merita di macinare miglia su . la tieni a dormire in un marina non vale la pena...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  BENETEAU - FR - Oceanis 411 kitegorico 52 160.475 14-05-2024, 05:17
Ultimo messaggio: kitegorico
  BENETEAU - FR - First 33.7 studiodip 21 17.695 02-01-2024, 19:48
Ultimo messaggio: abuonocore
  BENETEAU - FR - First 31.7 anonimone 168 80.650 19-09-2023, 13:13
Ultimo messaggio: BornFree
  BENETEAU - FR - First 27.7 gc-gianni 112 69.555 11-07-2023, 08:17
Ultimo messaggio: penven
  BENETEAU - FR - OCEANIS CLIPPER 393 verotitti 34 18.541 06-03-2023, 23:17
Ultimo messaggio: umeghu
  BENETEAU - FR - Oceanis 40: ci contiamo? Matteo1 25 15.456 04-12-2022, 17:21
Ultimo messaggio: squale
  BENETEAU - FR - First 30 JK Freewind1964 3 2.969 04-08-2022, 16:07
Ultimo messaggio: mlipizer
  BENETEAU - FR - First 21.7 bozzello 91 38.338 24-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: nedo
  BENETEAU - FR - Oceanis Clipper 361 Trixarc 45 28.402 25-06-2021, 16:47
Ultimo messaggio: Trixarc
  BENETEAU - FR - first 25.7/27.7 bozzello 92 43.859 26-01-2021, 22:59
Ultimo messaggio: Villix

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: