Messaggi: 19
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2016
Ciao a tutti, io ho comprato da poco un Beneteau 393 oceanics con motore Yanmar 56 cv, ho l'elica a tre pale fisse, la vorrei sostituire con una a passo variabile, sto prendendo in considerazione la j- prop, oppure la autoprop. Vorrei un consiglio da parte vostra, di chi ha già installato queste eliche, grazie
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
DBK ed io siamo contentoni delle nostre Max-Prop.
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
Io ho fatto l'esatto contrario, dopo due stagioni con la maxprop l'ho smontata ed ho rimesso la tre pale fisse
Messaggi: 2.382
Discussioni: 147
Registrato: Mar 2005
Se non fai regate lascia stare. Il guadagno in retro è molto relativo
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
Messaggi: 726
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2010
ho un Oceanis 411 con motore Yanmar 56cv elica da montare maxprop 450mm che passo potrei mettere?
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
(28-03-2016, 17:35)freya Ha scritto: ho un Oceanis 411 con motore Yanmar 56cv elica da montare maxprop 450mm che passo potrei mettere?
Magari lo domanderei dove si parla del 411

Messaggi: 726
Discussioni: 21
Registrato: Aug 2010
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
(26-03-2016, 23:23)sergiot Ha scritto: Se non fai regate lascia stare. Il guadagno in retro è molto relativo
Dal punto di vista dell'efficienza non saprei ... di certo l'effetto evolutivo risulta mooolto inferiore che ad es. con FoF.
Messaggi: 183
Discussioni: 39
Registrato: Jan 2005
Ciao.
Sto anch'io pensando di acquistare un oceanis 393.
Sono andato a visitarne uno. Sono un pò perplesso sulle ragnatele nella sentina vicino all'attacco del bulbo.
Voi cosa ne pensate? Sono difetti normali dovuti al controstampo o sono difetti strutturali?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
[hide]
20160430_111150.jpg (Dimensione: 117,37 KB / Download: 179)
[/hide]
[hide]
20160430_111135.jpg (Dimensione: 135,98 KB / Download: 167)
[/hide]
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
(02-05-2016, 18:21)trenuvole Ha scritto: Ciao.
Sto anch'io pensando di acquistare un oceanis 393.
Sono andato a visitarne uno. Sono un pò perplesso sulle ragnatele nella sentina vicino all'attacco del bulbo.
Voi cosa ne pensate? Sono difetti normali dovuti al controstampo o sono difetti strutturali?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
[hide][/hide]
[hide][/hide]
Direi che e' solo una questione estetica, ma certo che è sporchino quella sentina, mai pulita dal precedente armatore?
Messaggi: 137
Discussioni: 30
Registrato: Feb 2011
Domanda da ingenuo (e schizzinoso): si potrebbe fare ANCHE una porta tra la cabina e il bagno di poppa? Lo spazio è sufficiente?
Messaggi: 3.011
Discussioni: 63
Registrato: Oct 2010
(17-10-2016, 23:39)riccardo250154 Ha scritto: Domanda da ingenuo (e schizzinoso): si potrebbe fare ANCHE una porta tra la cabina e il bagno di poppa? Lo spazio è sufficiente?
Versione 2 on3 cabine?
Sulla 3 cabine per realizzarlo dovresti smontare lo stipo e aprire una porta che si apra verso l'interno della cabina e una volta aperta per entrare nel bagno dovresti scavalcare ilWC, non credo che il gioco valga la candela
Messaggi: 30
Discussioni: 2
Registrato: Feb 2016
Mi rivolgo a chi possiede un 393,
ho acquistato questa barca ma ha un pezzo mancante sulla pala del timone, potreste mandarmi una foto della pala intera e se avete le dimensioni....
Grazie a tutti e buon vento.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Dopo DIECI anni dall''intervento di DBK confermo: struttura tuttora integra e senza osmosi. Sta in acqua 12 mesi all'anno.
Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno (Lc 23,34)