MONITOR DA BATTERIE
#21
scusate,
io ho 3 batterie da 140a per i servizi piu' una da 80a per il motore.
nelle caratteristiche del nasa BM1 sono riportate le seguenti voci:
massima corrente misurata: 100A
massima corrente di carica: 100A

queste due voci significano che per le mie batterie questo strumento non va bene?
Cita messaggio
#22
% CARICA TENSIONE
99 12.91
90 12.80
80 12.66
70 12.52
60 12.38
50 12.22
40 12.06
30 11.90
20 11.70
10 11.42


io sono, anche in questo, moolto ruspante.
ho un tester buono ( lo lascio nel vano batteria ) e misuro la carica quando faccio i collegamenti ( entrambi i poli ) prima di partire

troppi collegamenti a volte troppe dispersioni e qualche incasinamento.

ho anche uno strumentino digitale voltmetro max 200V dc e amperometro max 100 A nuovo ( un regalo ) ma non penso che lo istallerò

ciao, Carlo
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#23
ciao Carlo, grazie 1000
mi stampo la tabella
in barca ho un amperometro da anni e il voltometro uso quello del mio multi 60 della raymarine.
faccio tesoro della tua tabella e vedo come mi . Gilberto
Cita messaggio
#24
Ho acquistato il BM1 della NASA, mi è arrivato il nuovo modello che può gestire due batterie.
All'uscita dello strumento ci sono 5 fili anzichè 4, il 5°, arancio, và collegato alla batteria motore.
tramite la tastiera si può tenere sotto controllo la batteria 1 o la batteria 2.
Cita messaggio
#25
Parlo da ingegnere elettronico (attualmente proprio impegnato nel campo delle MISURE) e posso confermare che gli strumenti analogici sono molto, ma veramente tanto più affidabili e precisi di quelli digitali (che si basano sul campionamento e sul valore atteso della gaussiana), quindi chi ha il caro vecchio tester a lancette può star abbastanza tranquillo per le tensioni continue (se è scadente le tensioni alternate sono fittizie perchè si passa attravero un ponte raddrizzatore che 'simula' il segnale continuo che il tester può . che questo non si sia starato dalla posizione di zero a causa delle continue vibrazioni in barca. Per quanto riguarda gli strumenti digitali si dovrebbe valutare anche la resistenza interna dell'apparecchio per capire che tipo di carico rappresenta lo strumento stesso sulla misura effettuata.Provate ad andare a vedere per questi strumenti quant'è . molto delusi Wink

P.S: anche per quanto riguarda i termometri, nonostante ora siano stati del tutto banditi dagli scaffali, quelli a mercurio restano e resteranno sempre i più affidabili. Quelli digitali a confronto hanno sempre un errore di +o- 0,5-1 . un errore di 0,5-1 V sul tester . sfuma la tabella inserita da Carlo.

P.S2: quando si misurano contemporaneamente tensione e corrente su un ramo si commettono sempre e comunque o un errore in tensione (se il voltmetro sta dopo l'amperometro) o in corrente (se l'amperometro sta dopo il voltmetro.

P.S3: se si fanno misure di tensione sulla batteria quando questa è collegata all'impianto la misura ottenuta non è attendibile perchè cambia a seconda della resistenza di carico vista dalla batteria in quel momento.

Spero nel mio piccolo di essere stato utile
Cita messaggio
#26
Citazione:mckewoy ha scritto:
% CARICA TENSIONE
99 12.91
90 12.80
80 12.66
70 12.52
60 12.38
50 12.22
40 12.06
30 11.90
20 11.70
10 11.42


io sono, anche in questo, moolto ruspante.
ho un tester buono ( lo lascio nel vano batteria ) e misuro la carica quando faccio i collegamenti ( entrambi i poli ) prima di partire

troppi collegamenti a volte troppe dispersioni e qualche incasinamento.

ho anche uno strumentino digitale voltmetro max 200V dc e amperometro max 100 A nuovo ( un regalo ) ma non penso che lo istallerò

ciao, Carlo

Carlo, troppo forte. Con quattro numeri ed un tester, hai messo tutti a tacere!Big Grin. Io ho tutti i controlli digitali, ma mi sono preso un tester...
hai pure i dati a 24v?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frigorifero e batterie kitegorico 52 8.367 25-07-2023, 12:52
Ultimo messaggio: kitegorico
  Spostamento batterie Nanni64 18 3.357 12-06-2020, 08:42
Ultimo messaggio: Nanni64
  Fissaggio batterie ... cosa consigliate? Wakser 16 4.962 23-05-2018, 21:40
Ultimo messaggio: Wakser
  Pannello solare e batterie scariche. Franc 23 6.078 09-10-2017, 13:05
Ultimo messaggio: Franc
  Vano batterie alby64 8 4.967 05-11-2014, 23:19
Ultimo messaggio: Luciano53
  liquido .? riccardot5765 10 6.925 01-09-2013, 14:34
Ultimo messaggio: riccardot5765
  Tensione batterie dottortoni 9 2.875 02-07-2012, 22:04
Ultimo messaggio: irruenza
  CONTENITORE INOX BATTERIE SERVIZI zio 22 5.933 30-04-2012, 03:30
Ultimo messaggio: zio
  Batterie Giabot 9 3.833 12-01-2012, 03:46
Ultimo messaggio: Giabot
Question batterie ...separate o no andri2bajo 41 8.510 14-10-2010, 21:54
Ultimo messaggio: cicciopettola

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: