Boma avvolgibile
#1
Ciao a tutti
mi sonoaccorto che sul mio contest 28 il boma puo essere avvolto tramite una manovella in prossimita dell'albero.
Qualcuno sa dirmi come dovrebbe funzionare e se è realmente comodo?
Grazie e BV
Cita messaggio
#2
un rollaranda old school...

giri la manovella e fili la drizza,
la randa si arrotola sul boma.

e' comodo...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#3
per me, un boma avvolgibile è meglio di un rullaranda, ma un boma a cucchiaio con lazy jack/bag è ancora più meglio .
Cita messaggio
#4
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
un rollaranda old school...

giri la manovella e fili la drizza,
la randa si arrotola sul boma.

e' comodo...
Ma con il vang come fai?
Io credo che sia stato modificato qualche cosa nel corso degli anni anche perchè secondo mè è stato aggiunto il sistema classico per terzarolare.
Mi chiedo meglio ripristinare il boma avvolgibile o lasciare cosi?
Grazie per i consigli
Cita messaggio
#5
aspetta ci sono 2 tipi di rolla.

quella che rolla la randa DENTRO il boma e quella che rolla la randa SOPRA il boma

la seconda versione di solito e' su piccoli cabinati in cui sganci vang e scotta randa e rolli a mano..

ovviamente se rolli sopra il boma i terzaroli rimangono gli stessi del sistema tradizionale.

se metti una foto ci chiariamo melgio le idee
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#6
Ciao non riesco a inserire le foto non so perche quando clicco invia il file al messaggio mi dice che la pagina è scaduta,comunque il mio avvolge sopra al boma ma la scotta non credo di doverla sganciare poichè è fissata sul terminale del boma che resta fisso.
Cita messaggio
#7
Chi ha fatto la modifica prima di te immagino l'abbia fatta o perchè il vecchio sistema aveva problemi (rotto, malfunzionante) o per migliorare il tutto.
Considera che non puoi avere un vang,non puoi avere terzaroli classici, non puoi usare garrocci, carrelli e simili, ma devi inferire la vela nell'albero, e quindi mentre uno arrotola il boma un altro deve filare di drizza e viceversa.
etc.etc.etc...
Cita messaggio
#8
Ciao, la drizza della randa non è rinviata in pozzetto è al piede dell'albero esattamente dove c'è la manetta per avvolgere.
Cita messaggio
#9
E' come il boma dell'Alpa 11.50, UNICA cosa di quella barca che andrebbe cambiata.

A quegli anni le provavano tutte, se però lo volessi usare per ridurre la randa resteresti senza vang....

Il mio consiglio è quello di fare un boma serio con Lazy Jack e Lazy bag, non costa poi molto. Poi ti armi i circuiti a borosa unica per terzarolare, se proprio vuoi la comodità di non dover andare all'albero a brancare i corni di trozza.... (che dovresti avere).
Cita messaggio
#10
Scusa la mia ignoranza ma mi spieghi cosa sono i circuiti a borosa unica
Cita messaggio
#11
Semplicemente sono sei sistemi con i quali cazzando un'unica scotta (e lascando ovviamente la drizza) puoi terzarolare la randa dal pozzetto senza dover andare all'albero a incocciare la brancarella sul corno di trozza, tutto li. Wink
Cita messaggio
#12
Deep, puoi farlo benissimo dal pozzetto (se non meglio) anche senza borosa unica. Basta mettere un bozzello o una fettuccia con due anelli e invece di andare ai corni, lo belin dal pozzetto con una specie di cunningham.
Cita messaggio
#13
scusate un attimo, ma se vuole ridurre perche' deve rollare???
i terzaroli li prende uguali a qualsiasi altra randa.

poi quando arriva il momento di ammainare, stacca il vang e rolla tutto...
non vedo dove sia l'impedimento, per un certo verso e' una soluzione eccellente se si vuole unire comodita' e funzionalita'.
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#14
Quindi non serve per terzarolare ma solo per ammainare?
Cita messaggio
#15
Citazione:SoulSurfer ha scritto:
scusate un attimo, ma se vuole ridurre perche' deve rollare???
i terzaroli li prende uguali a qualsiasi altra randa.

poi quando arriva il momento di ammainare, stacca il vang e rolla tutto...
non vedo dove sia l'impedimento, per un certo verso e' una soluzione eccellente se si vuole unire comodita' e funzionalita'.
Se ha le borose esterne o interne al bomala vedo difficile che rolla il boma... o un sistema o l'altro.
Cita messaggio
#16
dai non ci credo che abbia le borose interne al boma, un boma rollabile poi...

al massimo le ha come il mio (2 bozzelli piani,1 cavallotto e una bitta) a circuito su borosa unica,che parte e finisce direttamente sul boma
come laschi la drizza viene giu' tutto e cosi' com'e' (borose armate comprese) rolli sul boma,


la soluzione piu' logica e' questa
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#17
certo!!!
Cita messaggio
#18
Le borose sono esterne esattamente come le tue,ma la mia domanda era se è possibile e eventualmente piu' comodo avvolgere la randa che non terzarolare.Scusate ma non l'ho ancora capito!!!!!!!!!
Cita messaggio
#19
Su quel boma purtroppo no.

Se avvolgi non puoi più agganciare il vang, poi come fai?

Con i boma avvolgiranda moderni si può fare, ma resta sempre una cosa che a parer mio non va bene, perchè se terzaroli vuol dire che c'è tanto vento e in quella maniera non hai una base da cazzare, e se c'è tanto vento la base va cazzata.... Il sistema migliore per terzarolare resta il corno di trozza e la base incocciata alla brancarella, raccogliendo la tela in più con i mataffioni. Ma sta parlando uno che sostiene che le vele non debbano lavorare rollate, nemmeno quelle di prua, e non perchè fa figo ma pechè è semplicemente così, pur ammettendo che il rollafiocco è una comodità della quale è bello dotarsi.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto: attacco boma/canalina albero piegato. Che faccio? zarzero3 30 7.260 22-09-2023, 17:51
Ultimo messaggio: cmv88
  Piastra Scotta Randa/Boma Alfredo56 17 3.623 09-03-2022, 10:53
Ultimo messaggio: Alfredo56
  accessori boma First 20 sgiulio 4 1.404 23-08-2021, 15:16
Ultimo messaggio: sgiulio
  boma basso, boccole ostinate, rolla randa che fare? sasafloridia 8 2.451 17-07-2021, 09:29
Ultimo messaggio: bullo
  Maquillage boma in alluminio GRECALE I 4 2.316 08-07-2020, 11:30
Ultimo messaggio: penven
  Mousse 907 revisione albero e boma Wally 5 1.864 18-10-2019, 18:26
Ultimo messaggio: andre082
  Trozza del boma su Sangria pip 9 2.964 26-08-2019, 15:49
Ultimo messaggio: pip
  boma Salvatorecorradi 5 2.641 29-11-2017, 00:42
Ultimo messaggio: andros
  Inventa una ritenuta del boma!!! Cepics 32 11.800 10-09-2017, 09:09
Ultimo messaggio: ZK
  Test : Otto come freno boma yukasdog 37 27.072 08-05-2017, 16:35
Ultimo messaggio: Norman2016

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: