Rispondi 
Di Notte a Vela
Autore Messaggio
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.656
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #41
Di Notte a Vela
Bradipo aveva chiesto: come si fa ad andare a vela di notte? Le V/S risposte parlano nel 90% dei casi, di navigazione. Navigare nello stretto di Messina non comporta nessun problema. Entrate dentro al porto di Venezia, la incontrate le barche fantasma, senza luci. La corrente non arriva a quasi cinque nodi come davanti a Villa S. Giovanni per circa 1 miglio, ma quasi a 3 per 5/6 miglia dentro la laguna, parlo di maree sigiziali, Una volta finito il canale d'entrata, segnalato dai fanali, devi accontentarti delle briccole, se ci sono. I turistici e i motoscafi che viaggiano dai 20 ai 30 nodi, senza destra ne sinistra, dove vogliono. Fate un pò di esperienza in laguna e potrete navigare senza problemi in tutto ,il mondo. Le spadare? provate a fare la navigazione da Cattolica a Ravenna tra le (peociere) coltivazioni di militi.
Per quanto riguarda l'andare a vela di notte, sento sempre dire, gli strumenti sempre accesi, e una volta che non c'erano gli strumenti, come facevano? La vela è un'opppppinione.
04-11-2010 20:01
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.241
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #42
Di Notte a Vela
Citazione:bullo ha scritto:
Bradipo aveva chiesto: come si fa ad andare a vela di notte? Le V/S risposte parlano nel 90% dei casi, di navigazione. Navigare nello stretto di Messina non comporta nessun problema. Entrate dentro al porto di Venezia, la incontrate le barche fantasma, senza luci. La corrente non arriva a quasi cinque nodi come davanti a Villa S. Giovanni per circa 1 miglio, ma quasi a 3 per 5/6 miglia dentro la laguna, parlo di maree sigiziali, Una volta finito il canale d'entrata, segnalato dai fanali, devi accontentarti delle briccole, se ci sono. I turistici e i motoscafi che viaggiano dai 20 ai 30 nodi, senza destra ne sinistra, dove vogliono. Fate un pò di esperienza in laguna e potrete navigare senza problemi in tutto ,il mondo. Le spadare? provate a fare la navigazione da Cattolica a Ravenna tra le (peociere) coltivazioni di militi.
Per quanto riguarda l'andare a vela di notte, sento sempre dire, gli strumenti sempre accesi, e una volta che non c'erano gli strumenti, come facevano? La vela è un'opppppinione.-

VERISSIMO.
la navigazione notturna in laguna riserva emozioni.
e trovarsi sempre di notte in mezzo ad una cozzara....42
provare per credere.Big Grin
io ci provetti una volta ...Big GrinBig Grin
04-11-2010 20:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mike59 Offline
Amico del forum

Messaggi: 359
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #43
Di Notte a Vela
:)Caro bullo, ricordo le regate d'altura o i trasferimenti con uno show 34 nei lontani anni ...a cavallo tra il 1970 e il 1980 và1... si navigava uguale, anche senza luce agli strumenti, anche senza GPS, con il solo, modernissimo e fantascientifico per l'epoca, uso di un radiogoniometro, e tanta preparazione: conoscenza a memoria delle mappe e dei portolani di dove navigavi con le caratteristiche..., senso del mare e del vento...
04-11-2010 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zandro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.967
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #44
Di Notte a Vela
.... e mica vale !!!! avete detto tutto!!!!
Giustissimo mai stare da soli in pozzetto.... sempre legati...
posso aggiungere ... un timerino da cucina che trilla ogni 20 minuti ( anche se si sta in 2 in pozzetto ci si può addormentare in sincrono..Wink )
e un bel thermos con una moretta di fano o un bel ponce alla livornese , assolutamente bollenti !!!Big Grin.
Se le condizioni sono buone spezzare la notte con un appuntamento che diventi tradizione ( che so....un bel cioccolato con panna alle 4 di notte....) così si fa l'alba ....e la notte è trascorsa!!Smile
05-11-2010 03:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.249
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #45
Di Notte a Vela
ancora una cosa. anche di notte i filetti di lana rossi aiutano,
stanno quasi sempre controluce nel campo visivo. che voglia!!

il massimo è essere inin sei con due di guardia, due di comandata e due di libera ma si finisce per essere sempre in tre nel pozzetto

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



05-11-2010 03:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 4.138 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 5.385 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  RIPAM/COLREG per regate di notte. crafter 67 9.035 08-01-2019 13:32
Ultimo messaggio: bullo
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 6.597 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo
Music precedenza di notte a vela polipo 63 12.857 27-09-2012 20:24
Ultimo messaggio: Nimbo
  All'ancora di notte CapitanGatto 33 6.031 04-09-2012 22:09
Ultimo messaggio: silmaril
  Notte in rada 'a pacchetto' gioroggio 35 9.040 14-08-2010 20:29
Ultimo messaggio: MEC 13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)