Il Salva Ancora
#1
Se l'ancora rimane incagliata ci vuole il grippiale... o no?

sono rimasto un tantino interdetto,
scorrete fino in fondo questa pagina:
.

io avrei intitolato 'Se ci tenete più alla vostra ancora che alla vostra barca' ma forse mi sfugge qualcosa... buh!
Cita messaggio
#2
io lo chiamo ancoraggio vigile.
ciè cali l'ancora in un fondo a rischio d'incaglio
e resti nei pressi della barca.
se devi lasciare la barca incustodita meglio il grippiale.
am anche questo è a rischio.
ho visto ancore spedate perchè il pedagno è stato raccolto
da un'elica di passaggio.Wink
se ne desume che la barca all'ancora non andrebbe mai lasciata sola.
Cita messaggio
#3
Il salvaancora illustrato io ce l'ho montatato da anni proprio su un'ancora a grappino con una lunga cima da 6 che uso quando ormeggio per il bagno in alcuni punti di Capri e altri posti in acqua molto profonda e dove notoriamente ci si incaglia.
Fino ad oggi ha sempre funzionato ma non mi sono mai fidato ad usarlo sulla linea principale o per lasciare la barca incustodita e/o soprattutto di notte.
Cita messaggio
#4
è un sito di pescatori che dà consigli buoni per i pescatori e dintorni.

ad ancora incattivata io vado sulla verticale e lascio scendere lungo il calumo un anello di catena attaccato ad una cima.
l'anello di catena si colloca all'altezza delle marre e, tirando dalla parte opposta al calumo, con un poco di destra-sinistra l'ancora viene via
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#5
Già il fatto che di parli di 'corda' la dice lunga...
Cita messaggio
#6
Citazione:mckewoy ha scritto:
è un sito di pescatori che dà consigli buoni per i pescatori e dintorni.

ad ancora incattivata io vado sulla verticale e lascio scendere lungo il calumo un anello di catena attaccato ad una cima.
l'anello di catena si colloca all'altezza delle marre e, tirando dalla parte opposta al calumo, con un poco di destra-sinistra l'ancora viene via
con una buona dose di posteriore
Cita messaggio
#7
Citazione:nest ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
è un sito di pescatori che dà consigli buoni per i pescatori e dintorni.

ad ancora incattivata io vado sulla verticale e lascio scendere lungo il calumo un anello di catena attaccato ad una cima.
l'anello di catena si colloca all'altezza delle marre e, tirando dalla parte opposta al calumo, con un poco di destra-sinistra l'ancora viene via
con una buona dose di posteriore

già.
Cita messaggio
#8
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
il sistema illustrato è molto comune nelle piccole imbarcazioni, con l'ancorotto a ombrello che si incoccia facilmente tra gli scogli.
Va bene per la sosta bagnetto, in condimeteo buone e stabili.
Non mi sognerei mai di utilizzarlo per un ancoraggio notturno e su un barca di più di 5/6 metri, e comunque, non con una bruce, come illustrato.


io lo uso
Cita messaggio
#9
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:nest ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
è un sito di pescatori che dà consigli buoni per i pescatori e dintorni.

ad ancora incattivata io vado sulla verticale e lascio scendere lungo il calumo un anello di catena attaccato ad una cima.
l'anello di catena si colloca all'altezza delle marre e, tirando dalla parte opposta al calumo, con un poco di destra-sinistra l'ancora viene via
con una buona dose di posteriore

già.
A me ha sempre funzionato.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#10
Comunque la Kong fa anche questo aggeggio, che mi pare un po' più sicuro.
Ma io non lo userei comunque mai.
Della serie:quello che non c'è non (si) rompe!

[hide][Immagine: 652.jpg][/hide]
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Cita messaggio
#11
non mi sono mai fidato di quei 'salvaancora' e ho sempre usato grippia e grippiale, ma mi è accaduto che, mentre riposavo, il solito imbecille abbia preso il mio grippiale (nonostante il nome della barca) per una boa d'ormeggio e mi abbia spedato l'ancora. Adesso faccio così: al diamante dell'ancora tengo stabilmente una grippia di circa m.1,5 terminante in un disco di legno, appositamente forato al centro, del diametro di circa cm. 15. Una volta ancorata la barca, il disco di legno tende verso l'alto la grippia, restando però ben al di sotto della superficie dell'acqua. Se l'ancora s'incattiva, con una cima a doppino agguanto il disco di legno, come un grosso bottone, e recupero.
Ho poi osservato che quel disco di legno facilita l'affondamento corretto dell'ancora. B.V.
Cita messaggio
#12
Citazione:Maro ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:nest ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
è un sito di pescatori che dà consigli buoni per i pescatori e dintorni.

ad ancora incattivata io vado sulla verticale e lascio scendere lungo il calumo un anello di catena attaccato ad una cima.
l'anello di catena si colloca all'altezza delle marre e, tirando dalla parte opposta al calumo, con un poco di destra-sinistra l'ancora viene via
con una buona dose di posteriore

già.
A me ha sempre funzionato.

che posteriore che ciavemo!!!
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#13
Citazione:Messaggio di Nico
Se l'ancora rimane incagliata ci vuole il grippiale... o no?

sono rimasto un tantino interdetto,
scorrete fino in fondo questa pagina:
.

io avrei intitolato 'Se ci tenete più alla vostra ancora che alla vostra barca' ma forse mi sfugge qualcosa... buh!


Io ad un sistema simile ci attaccherei a mala pena la cassetta del gatto.
Cita messaggio
#14
Mar.and, lo usi al di fuori delle condizioni citate (solo per breve sosta con barchino)?
mckewoy, sembra un po' laborioso, ma alla disperata terrò presente!
mare, il bottone mi è piaciuto, a patto di riuscire a vederlo!
Maro, lo mettiamo nel museo degli orrori quel... coso? Big Grin

Grazie a tutti!
Cita messaggio
#15
dai 30 nodi di vento in su il salva ancora si rompe e l'ancora si speda. Non lo lascerei di notte.
Con il sistema illustrato da Maro c'è il rischio che quando gira il vento l'anello va al diamante e si speda quindi, come Maro, non lo userei.

Ottimo il disco di legno di Mare

Oppure la soluzione è ancorare in meno di 10 metri di fondale e se si incaglia la andiamo a prendere. Possiamo arrivare anche a 20 metri con l'aiuto della seconda ancora per portarci giù attaccata ad una cimetta per recuperarla.
Cita messaggio
#16
Citazione:Francesco ha scritto:
Oppure la soluzione è ancorare in meno di 10 metri di fondale e se si incaglia la andiamo a prendere. Possiamo arrivare anche a 20 metri con l'aiuto della seconda ancora per portarci giù attaccata ad una cimetta per recuperarla.

beato te, io faccio tutt'al più subacquea 'd'altura'. ma mi sa che non sono il solo.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#17
Visto che il disco di legno piace abbastanza, aggiungerò che io l'ho dipinto di un bianco fosforescente che lo rende più visibile anche in acque torbide. Inoltre, ci si accorge che l'ancora è incattivata solo quando il calùmo è a picco e, dunque, il disco di legno è lì sotto sulla verticale. Naturalmente la lunghezza della grippia ciascuno la regolerà secondo la batimetrica in cui dà fondo. Es.: se diamo fondo su 10 m. possiamo lasciare la grippia di 6 m., non disturberà nessuno e tutti saremo in grado di scendere 4 m. per recuperare il disco se proprio non riusciamo ad incocciarlo col doppino. B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 10.385 24-06-2022, 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 6.990 24-08-2021, 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Ancora e puntale ancora, su 22 piedi lorenzo.an 4 3.260 16-05-2016, 10:34
Ultimo messaggio: stout
  Ancora (ancòra) sottodimensionata kpotassio 43 14.781 14-10-2013, 14:20
Ultimo messaggio: acarloz
  ancora bruce ancora trefoil 7,5 kg gianfranco malfatti 2 7.182 12-10-2011, 00:39
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti
  ancora Bruce e ancora Delta sarastro 11 20.808 23-07-2011, 13:48
Ultimo messaggio: stevern
  ancora (non àncora) dell'elica e dell'estrazione gimbo69 2 3.255 23-01-2010, 01:42
Ultimo messaggio: pedro55

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: