rifare la carena in acciaio.
#1
devo rifare la carena, è in acciaio.
Il vecchio proprietario mi ha consigliato di farla sabbiare, poi passare l'acido (non so di che acido parla) e poi epossidica.
Sono andato in un negozio di vernici che mi ha consigliato questi prodotti:
Primer epox one 7310 marca hi tech color srl, per tre mani
poi normale poliuteranica per due mani e via con avg

Oppure solver epox per due mani. Mi dice che è un prodotto molto duro ed elastico allo stesso tempo, adatto per igenizzare le cisterne per il trasporto di alimenti, ma, secondo lui perfetto per farci la barca.
Accetto consigli, grazie
Cita messaggio
#2


cinque anni fa ho fatto sabbiare per togliere le mani di epossidica in molte parti già distaccata. attento perchè all'interno di quel distacco la ruggine cova.

dopo diedi due mani di minio al piombo. senza gloria ma neanche infamia
quest'anno il trattamento acciaio me lo fa il cantiere che ne ha già fatti tanti.

guardo i prodotti che usa e ti faccio sapere. altrimenti vieni a fiumara e te lo fai fare.
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#3
Se la sabbiatura è fatta bene lascia il metallo in uno stato che è perfetto per l'applicazione del primer, per cui io non userei nessun acido.

Esistono in commercio dei primer epossidici con alto contenuto di zinco che sono fatti apposta per essere utilizzati come prime mani sulle carene d'acciao.
Per le mani successive si utilizza del primer epossidico standard.

Nell'opera viva se vuoi fare un bel lavoro prima di applicare l'antivegetativa puoi utilizzare un primer epossi-vinilico.

Per l'opera morta dopo il primer epossidico si applica un fondo poliuretanico e poi lo smalto poliuretanico.

Cita messaggio
#4
Dopoche hai sabbiato l'acido non serve a niente, anzi fa danni, perchè devi poi neutralizarlo con una soluzione basica, diversamente continua a lavorare

Poi vorrei sapere come si fa con una carena a pulirla con l'acido, non puoi mica spruzzarlo

Sabbiata a metallo bianco, poi puoi usare un ottimo prodotto come lo Jotamastic 80 MIO
Cita messaggio
#5
da parte mia la 'hi tech color' te la sconsiglierei.
manda delle mail a dei produttori di pitture per barche (jotun, sigma coating, italiani non ne conosco) e fatti consigliare un ciclo di pitturazione.
io avevo utilizzato dei prodotti Usa (ero li')
come primer per tutto una eposiddica ricca in zinco (zincatura a freddo) devi spruzzarla assolutamente se e' troppo spessa tende a staccarsi e poi
-sotto la linea di galleggiamento
epoxi tar (6 'mani')
la vernice vinilica (se no l'antivegetativa non attacca)
l'antivegetativa
-sopra la linea d'acqua
un antiruggine epossidico (2 mani)
una pittura 'all'alliuminio' (2 mani)
della pittura poliuretanica (l'epossida e' MOLTO sensibile agli ultravioletti.

sabbiare e' la cosa migliore che tu possa fare, ma quando hai finito di sabbiare devi essere immediatamente pronto per la pitturazione.
Cita messaggio
#6
Io ho usato Jotun e mi sono sempre trovato bene.

Lo Jotamastic è ottimo sul metallo perchè ha una buona percentuale di Zinco ed ha un'ottima adesione.
Cita messaggio
#7
Grazie, il cantiere mi ha chiesto di procurarmi io la vernice,
Per ora mi sono beccato l'influenza, comunque è previsto l'alaggio verso fine febbraio.
Citazione:mckewoy ha scritto:


cinque anni fa ho fatto sabbiare per togliere le mani di epossidica in molte parti già distaccata. attento perchè all'interno di quel distacco la ruggine cova.

dopo diedi due mani di minio al piombo. senza gloria ma neanche infamia
quest'anno il trattamento acciaio me lo fa il cantiere che ne ha già fatti tanti.

guardo i prodotti che usa e ti faccio sapere. altrimenti vieni a fiumara e te lo fai fare.
Cita messaggio
#8
Cercando Jotomast ho trovato questa scheda estratta da un capitolato per la costruzione di un pontone, Ora mi chiedo dove trovare i prodotti e quanto costano:

ALLEGATI
14. SCHEDE CICLO PITTURAZIONE
14.1. SCHEDA CP1
Applicazione: OPERA VIVA
PREPARAZIONE SUPERFICIE
Posizione 0 SABBIATURA GRADO SA 1-1/2
APPLICAZIONE CICLO
mano Caratteristiche Prodotto tipo Colore Spess.
1 Primer bicomponente Muki Z -- 25#956;
2 Fondo anticorrosivo epossidico Jotamastic Grigio,verde 150#956;
3 Fondo anticorrosivo epossidico Jotamastic Grigio,verde 150#956;
4 Antivegetativa autolevigante Seamate Hb66 Verde 80#956;
5 Antivegetativa autolevigante Seamate Hb66 Verde 80#956;
N.B. - Lo spessore del film si intende misurato a secco.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rifare timone Show24 : cerco misure sneeboo 0 203 25-08-2025, 17:07
Ultimo messaggio: sneeboo
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 1.014 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Pulizia acciaio Pepi 7 1.136 12-05-2024, 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Alluminio vs Acciaio Little Sail 11 1.833 27-04-2024, 09:05
Ultimo messaggio: lord
  Carena Piratino 16 2.630 06-02-2024, 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.482 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.837 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Tappi ispezione serbatoio gasolio acciaio inox Raggio 53 10.892 10-11-2023, 10:14
Ultimo messaggio: jacques-2
  Drizze in acciaio cambiarle o mantenerle ? supermeo 21 3.327 25-10-2023, 09:56
Ultimo messaggio: Vaguen
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.798 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: