Messaggi: 286
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Devo sostituire le draglie in quanto i vecchi tenditori si sono quasi tutti consumati e non è più possibile tesare le draglie.
Ho intenzione di montare i tenditori a pressare ma non riesco a trovare l'attrezzo per compiere tale operazione che deve essere fatta sul posto in quanto un capo del cavo in acciaio deve essere infilato negli appositi fori dei candelieri e solo dopo deve essere pressato al suo terminale.
Qualcuno conosce il sistema?
grazie in anticipo
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:Messaggio di Juan
Devo sostituire le draglie in quanto i vecchi tenditori si sono quasi tutti consumati e non è più possibile tesare le draglie.
Ho intenzione di montare i tenditori a pressare ma non riesco a trovare l'attrezzo per compiere tale operazione che deve essere fatta sul posto in quanto un capo del cavo in acciaio deve essere infilato negli appositi fori dei candelieri e solo dopo deve essere pressato al suo terminale.
Qualcuno conosce il sistema?
grazie in anticipo
Se il problema sono i candelieri li sfili e te li porti dietro fai pressare e li rimonti con tutte le draglie.
Comprarsi la pressa per i terminali non mi sembra una soluzione economica, comunque i fori sui candelieri in genere sono sempre adeguati al diametro dei terminali
Messaggi: 698
Discussioni: 80
Registrato: May 2010
Anche noi avevamo lo stesso problema e abbiamo risolto piu' facilmente con dei norseman (si scrive cosi'??).
Noi abbiamo degli arridatoi che erano arrivati a fine corsa cosi' abbiamo montato il norseman dalla parte del pulpito di prua (dopo aver allentato gli arridatoi!) e rimesso gli arridatoi a lavorare! Se i tuoi non sono 'andati' potresti fare cosi'.
Tot spesa 34 eur (10 quelli da 4mm e 7 da 3mm)
BV
Messaggi: 558
Discussioni: 35
Registrato: Dec 2010
Ciao
ho visto sul catalogo Oscu. degli arridatoi che anno dei grani filettati
infili la draglia e tringi i grani
non conosco il grado di tenuta
Umberto
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Anch'io ho usato i Norsemann,lavoro pulito.
Però, generalmente i circoli velici hanno le pinze per impiombare i manicotti, chiedi se te la prestano.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
02-02-2011, 17:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-02-2011, 17:14 da sailor13.)
1 - sono le draglie che si sono allungate, o i candelieri e pulpiti che hanno ceduto verso l'interno? Se fai addrizzare i candelieri e fissare le basette, le draglie diventano corte.
2 - avere una draglia che non si sfila, non è una soluzione giusta. Ci deve essere la possibilità di sfilare una draglia o un candeliere senza dover rifare tutto.
3 - in genere, se il lavoro è fatto bene, l'asta filettata del tenditore dovrebbe passare attraverso i candelieri. Si può allargare il foro nel candeliere, ma bisogna poi inserirci un tubicino inox e saldarlo, per evitare che il cavo si rovini sugli spigoli vivi.
PS: I norseman originali (nome marchiato) costano molto di più, quelli non originali lasciateli perdere. una draglia che si rompe non è una bella cosa...
Messaggi: 320
Discussioni: 37
Registrato: Feb 2010
il sito spraystore noleggi la pinza (nella pagina cantiere e poi attrezzatura) al costo di 5€+iva a settimana (cauzione di 200,592€)
Messaggi: 286
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Cerco di rispondere a tutti
Gli arridatoi sono da sostituire in quanto le viti di serraggio del filetto sono in parte in materiale plastico e con il tempo si sono rotti
rendendo impossibile poter tendere ancora la draglia oltrechè esteticamente pietose.
Il terminale non passa assolutamente nel foro del candeliere in quanto le forcelle del arridatoio o del terminale sono ben più grosse.
Togliere i candelieri sarebbe possibile ma certamente il lavoro sarebbe molto impegnativo in quanto per arrivare ai controdadi devo (credo) smonatare alcuni stipetti.
Ho visto da catalogo Osculati questi terminali a brugola ma mi fido poco.
Mi piace però l'idea di noleggiare la pinza, mi informo intanto grazie vi terrò al corrente
Messaggi: 286
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
il sito spraystore noleggi la pinza (nella pagina cantiere e poi attrezzatura) al costo di 5€+iva a settimana (cauzione di 200,592€)
La pinza arriva al massimo ad un cavo del 5 io ho un 8.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
mi sa che stai montando delle sartie e non delle draglie
Messaggi: 286
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
03-02-2011, 00:30
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2011, 00:34 da Juan.)
Citazione:kermit ha scritto:
mi sa che stai montando delle sartie e non delle draglie
. sbagliato ho considerato il diametro della draglia completa di copertura in PVC, solo l'acciaio (che è poi quello che và effettivamente pressato) è del 4.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:sailor13 ha scritto:
1 - sono le draglie che si sono allungate, o i candelieri e pulpiti che hanno ceduto verso l'interno? Se fai addrizzare i candelieri e fissare le basette, le draglie diventano corte.
2 - avere una draglia che non si sfila, non è una soluzione giusta. Ci deve essere la possibilità di sfilare una draglia o un candeliere senza dover rifare tutto.
3 - in genere, se il lavoro è fatto bene, l'asta filettata del tenditore dovrebbe passare attraverso i candelieri. Si può allargare il foro nel candeliere, ma bisogna poi inserirci un tubicino inox e saldarlo, per evitare che il cavo si rovini sugli spigoli vivi.
PS: I norseman originali (nome marchiato) costano molto di più, quelli non originali lasciateli perdere. una draglia che si rompe non è una bella cosa...
Quoto

Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Citazione:Juan ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
mi sa che stai montando delle sartie e non delle draglie
. sbagliato ho considerato il diametro della draglia completa di copertura in PVC, solo l'acciaio (che è poi quello che và effettivamente pressato) è del 4.
pensa se avevi già ordinato tutto .
Messaggi: 286
Discussioni: 40
Registrato: Jul 2008
Citazione:sailor13 ha scritto:
Citazione:Juan ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
mi sa che stai montando delle sartie e non delle draglie
. sbagliato ho considerato il diametro della draglia completa di copertura in PVC, solo l'acciaio (che è poi quello che và effettivamente pressato) è del 4.
pensa se avevi già ordinato tutto .
:.
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
L'asta del tenditore per draglie per cavo da 4 mm dovrebbe misurare esternamente 7,5 mm quindi passa tranquillamente nel foro del candeliere. Rivolgiti ad un attrezzista serio e capace, non dovresti avere grossi problemi.
NB: prima di smontare le draglie, segna o misura correttamente la posizione del tenditore.
Messaggi: 16.372
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Ascolta quello che ti dice Sailor. Le draglie devono potersi sfilare. La battagliola è un'oppppppinione.
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010