Non fatevi confondere le idee, anche nei 3d citati da Marò si fà un pò di confusione:
Varechina, candeggina sono nomi comuni dell'Ipoclorito di sodio di cui è composta anche l'amuchina.
L'unica differenza è che l'amuchina è molto diluita e costa uno sproposito per il contenuto che ha, poi c'è il marketing, la reclame etc.
Tutto l'ipoclorito è prodotto (in larga parte sottoprodotto fatale) degli impianti cloro soda.
L'uso principale è nella potabilizzazione delle acque, nella disinfezione delle piscine e come disinfettante, sbiancante in genere.
Potete stare sicuri che all'acqua che bevete ne è stata aggiunta.
Dosata corretamente non lascia residui nocivi.
La varechina/candeggina venduta nei negozi è già diluita almeno tre volte rispetto al prodotto industriale (che è già una soluzione del prodotto attivo)
Per l'utilizzo nella disinfezione dei serbatoi di bordo fare attenzione che si tratti di varechina, la più economica possibile, contenente solo iposlorito e non di candeggina dedicata a sbiancare disinfettare il bucato o i sanitari che è addizionata di tensioattivi e di essenze profumate inutili se non dannose per la potabilizzazione dell'acqua e caricata di spese pubblicitarie.
Per la cronaca sono stato responsabile della produzione e poi della commercializzazione del 90% dell'ipoclorito italiano per .!

