Messaggi: 5.892
Discussioni: 412
Registrato: May 2008
dovendo fare carena come tutti gli anni,mi trovo sempre in difficolta quando devo trattare l elica.
tutti gli anni provo prodotti nuovi e poi a meta stagione devo andare sotto col coltello a togliere i denti di cane...
voi come fate?,,che prodotti usate?..
siamo tutti Generali
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Guarda, è un problema comune

prima o poi l'antivegetativa va via... c'è chi fa un 'abbonamento' con il sub che viene 2 volte al mese per pulire elica e asse o piede del saildrive per 15 euro mensili

questo è l'unico modo per stare tranquilli



comunque se cerchi nei 3d troverai una discussione in cui qualcuno dopo il consueto trattamento con primer e 4 mani di antivegetativa, stende un particolare grasso solido che si scioglie con il calore. Questo consentirebbe di allungare notevolmente i tempi, fino al successivo carenaggio senza problemi... ti dirò che sono molto tentato anch'io che ho giusto finito il carenaggio e la settimana prossima varo la barca
Messaggi: 15.852
Discussioni: 775
Registrato: Mar 2010
Citazione:Messaggio di elmer50
dovendo fare carena come tutti gli anni,mi trovo sempre in difficolta quando devo trattare l elica.
tutti gli anni provo prodotti nuovi e poi a meta stagione devo andare sotto col coltello a togliere i denti di cane...
voi come fate?,,che prodotti usate?..
Mah, io con la Velox (due mani di primer + 3 mani di avegeto) a MdC mi sono trovato abbastanza bene.
Però fare anche un contratto con Ugo sarebbe una . che facciamo un contratto .:
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Dimenticavo: io ho utilizzato fin'ora la propeller di veneziani; questa volta ho preso la Marlin; se andrà bene o meglio non è detto che dipenderà dalla migliore qualità del prodotto. Ma dal fatto che l'ho comprata io



e che l'ho data io, per cui sicuramente sul piede del saildrive e sull'elica c'è un prodotto fresco e dato con tutti i santi crismi
Messaggi: 177
Discussioni: 14
Registrato: Mar 2006
Parlano molto bene dell'olio di lino spennelato (almeno 6-7 mani) sull'elica. Io ho fatto una prova e devo dire che riduce notevolmente i denti.
Messaggi: 1.859
Discussioni: 102
Registrato: Nov 2008
Le ditte che fanno i prodotti Piccoletto li promuovono per le carene, come antivegetative. Siccome il principio è che la pulizia avviene grazie alla velocità della barca, a maggior ragione dovrebbero funzionare sulle eliche. Non appena potrò farò una prova e farò sapere.
Messaggi: 558
Discussioni: 18
Registrato: Dec 2008
Tre mani di marlin e vai tranquillo per 10 mesi. L'anno scorso ho usato veneziani propeller ed ho messo su un allevamento di denti di cane.
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Fantastico! io ne ho messe 4... vado tranquillo per un anno, allora
Citazione:rasputino ha scritto:
Tre mani di marlin e vai tranquillo per 10 mesi. L'anno scorso ho usato veneziani propeller ed ho messo su un allevamento di denti di cane.
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
quest'anno l'ho fatto io: sgrassata nell'acido, primer, antivegetativa e infine sopra la lanolina. ...il prossimo anno trarrò le conclusioni.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Dove si compra la lanolina?
Citazione:Arcadia ha scritto:
quest'anno l'ho fatto io: sgrassata nell'acido, primer, antivegetativa e infine sopra la lanolina. ...il prossimo anno trarrò le conclusioni.
Messaggi: 3.927
Discussioni: 96
Registrato: Apr 2005
Marlin Velox tutta la vita.
Anche quest'anno fatta carena a febbraio e sull'elica zero schifezze.
E' dal 2004 che la metto (la faccio mettere) e non ho mai più avuto problemi al contrario di tutti quelli che sperimentano di tutto e poi chiamano il sub