18-05-2011, 04:16
Salve a tutti, devo trasferire il segnale Gps da un Furuno 1650 ad un Radar Ais della Nasa. Vorrei sapere che cavo usare e se posso adoperare mammut per la connessione dei cavi. Grazie
|
Collegare Gps ad un Radar Ais
|
|
18-05-2011, 04:16
Salve a tutti, devo trasferire il segnale Gps da un Furuno 1650 ad un Radar Ais della Nasa. Vorrei sapere che cavo usare e se posso adoperare mammut per la connessione dei cavi. Grazie
18-05-2011, 21:32
penso di si.Io ho un garmin 126 e lo ho collegato al NASA,tutto funziona bene,mi avevano raccomandato di utilizzare lo stesso filo negativo per i due impianti e lo ho fatto,ma in realtà funziona anche con un diverso negativo.
I . tanto comodi ma fanno accapponare la pelle degli eletrricisti professionali e penso siano fuori norma. Il loro principale difetto è che si ossidano o addirittura arruginiscono con estrema velocità, ma dietro un quadro strumenti non mi scandalizzerei poi tanto.
18-05-2011, 21:35
mi sono scordato metà risposta,ti conviene usare un cavo schermato,dove in pratica un polo è un normale filo elettrico di rame e l'altro,che collegherai al negativo o al NMEA out secondo i casi è una calza di filo subito sotto la guaina esterna.
18-05-2011, 21:47
Citazione:Messaggio di ronastroUsa un cavo schermato 2x0.50 ma salda con lo stagno e metti un pezzo di guainetta termorestringente sulla saldatura , almeno non ossida.
#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
19-05-2011, 02:22
Perdonate la mia ignoranza in . e' piuttosto normale che avendo usato un cavo da 1,5 non schermato il collegamento non sia andato a buon fine?
19-05-2011, 05:01
no,a meno di enormi interferenze anche un cavo non schermato dovrebbe andare,controlla le polarità e se bisogna intervenire sui settaggi.Mi spiego,sul mio Garmin ci sono varie possibilità di settaggio dei dati che escono dal terminale NMEA out,possono essere in linguaggio Garmin,NMEA in varie versioni etc.devi controllare sul manuale del Furuno
|
|
« Precedente | Successivo »
|