vibrazioni in retromarcia
#1
Smile 

Sul mio brigand è stato installato un Lombardini 12 hp nel 2006 su silent blok vetus, poco uso e poco motore, ho fatto in tutto 140h di moto. Quest' anno ha cominciato a vibrare in retromarcia in modo anomalo al minimo e un pò meno aumentando i giri ma certo non in maniera regolare. L'elica è una max prop a posto,albero e riduttore sembrano in ordine. A marcia avanti è tutto regolare. Qualcuno ha qualche suggerimento? Michelino
Cita messaggio
#2
E' sporca l'elica della volte?
Ciao
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#3
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.
Cita messaggio
#4
Se l'elica ha tanti denti di cane può fare questo ed altro.
Comunque direi un problema da quelle parti
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#5
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Se l'elica ha tanti denti di cane può fare questo ed altro.
Comunque direi un problema da quelle parti

Grazie ma elica pulita, ho appena messo la barca in acqua
Cita messaggio
#6
Citazione:Edolo ha scritto:
E' sporca l'elica della volte?
Ciao

Grazie ma l'elica è pulitissima
Cita messaggio
#7
Citazione:dapnia ha scritto:
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.
Cita messaggio
#8
Citazione:dapnia ha scritto:
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.

L'asse non ha nessun gioco sulla boccola, non so se l'elica ha un pò di gioco sull'asse.Ma in tal caso dovrei avere anche un problema, che non c'è, a marcia avanti? Alla disperata dovrò o fare un bagno o tirar su la barca. Comunque grazie
Cita messaggio
#9
Citazione:michelino ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.

L'asse non ha nessun gioco sulla boccola, non so se l'elica ha un pò di gioco sull'asse.Ma in tal caso dovrei avere anche un problema, che non c'è, a marcia avanti? Alla disperata dovrò o fare un bagno o tirar su la barca. Comunque grazie
Quoto Dapnia, se hai gioco nell'accoppiamento tra elica e asse a marcia avanti non te ne accorgi perchè l'elica spinge e tende ad 'inconarsi' nell'asse mentre a marcia indietro l'elica tende a staccarsi dall'asse.

Non a caso quando un elica è difficile da estrarre in acqua si allenta il dado e si ingrana la retro aumentando i giri ed oplà l'elica la togli senza difficoltà WinkWink
Cita messaggio
#10
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:michelino ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.

L'asse non ha nessun gioco sulla boccola, non so se l'elica ha un pò di gioco sull'asse.Ma in tal caso dovrei avere anche un problema, che non c'è, a marcia avanti? Alla disperata dovrò o fare un bagno o tirar su la barca. Comunque grazie
Quoto Dapnia, se hai gioco nell'accoppiamento tra elica e asse a marcia avanti non te ne accorgi perchè l'elica spinge e tende ad 'inconarsi' nell'asse mentre a marcia indietro l'elica tende a staccarsi dall'asse.

Non a caso quando un elica è difficile da estrarre in acqua si allenta il dado e si ingrana la retro aumentando i giri ed oplà l'elica la togli senza difficoltà WinkWink

Grazie per gli ulteriori chiarimenti, la prossima settimana spero fare questa verifica e ti farò sapere.
Cita messaggio
#11
Citazione:michelino ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:michelino ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.

L'asse non ha nessun gioco sulla boccola, non so se l'elica ha un pò di gioco sull'asse.Ma in tal caso dovrei avere anche un problema, che non c'è, a marcia avanti? Alla disperata dovrò o fare un bagno o tirar su la barca. Comunque grazie
Quoto Dapnia, se hai gioco nell'accoppiamento tra elica e asse a marcia avanti non te ne accorgi perchè l'elica spinge e tende ad 'inconarsi' nell'asse mentre a marcia indietro l'elica tende a staccarsi dall'asse.

Non a caso quando un elica è difficile da estrarre in acqua si allenta il dado e si ingrana la retro aumentando i giri ed oplà l'elica la togli senza difficoltà WinkWink

Grazie per gli ulteriori chiarimenti, la prossima settimana spero fare questa verifica e ti farò sapere.
Cita messaggio
#12

Ho fatto il primo bagno di stagione per controllare l'elica.In senso assiale non c'è gioco, è difficile dire se c'è gioco nel senso della rotazione trattandosi di una max prop. Comunque sembra che la situazione sia migliorata con l'uso. Un meccanico ipotizza che, essendo stato fermo quasi tutta la stagione l'anno passato ( ma manovrandola a terra sembrava a posto)si fosse fatto dello sporco, o calcare che ora con l'uso si sia eliminato, potrebbe anche esere che bisogna aggiungere grasso,ma questo lo farò alla prima occasine di alaggio della barca.
Vi racconterò il seguito.
Cita messaggio
#13
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:michelino ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.

L'asse non ha nessun gioco sulla boccola, non so se l'elica ha un pò di gioco sull'asse.Ma in tal caso dovrei avere anche un problema, che non c'è, a marcia avanti? Alla disperata dovrò o fare un bagno o tirar su la barca. Comunque grazie
Quoto Dapnia, se hai gioco nell'accoppiamento tra elica e asse a marcia avanti non te ne accorgi perchè l'elica spinge e tende ad 'inconarsi' nell'asse mentre a marcia indietro l'elica tende a staccarsi dall'asse.

Non a caso quando un elica è difficile da estrarre in acqua si allenta il dado e si ingrana la retro aumentando i giri ed oplà l'elica la togli senza difficoltà WinkWink
X kermit come fai a levare l'elica in acqua di solito c'é una chiavetta sull'asse conico piu dado di blocaggio.
Cita messaggio
#14
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:michelino ha scritto:
Citazione:dapnia ha scritto:
Controlla il bloccaggio dell'elica sull'asse.
Se prende gioco (e basta un movimento di decimi di mm.) perché si è mollato qualcosa fa così.

L'asse non ha nessun gioco sulla boccola, non so se l'elica ha un pò di gioco sull'asse.Ma in tal caso dovrei avere anche un problema, che non c'è, a marcia avanti? Alla disperata dovrò o fare un bagno o tirar su la barca. Comunque grazie
Quoto Dapnia, se hai gioco nell'accoppiamento tra elica e asse a marcia avanti non te ne accorgi perchè l'elica spinge e tende ad 'inconarsi' nell'asse mentre a marcia indietro l'elica tende a staccarsi dall'asse.

Non a caso quando un elica è difficile da estrarre in acqua si allenta il dado e si ingrana la retro aumentando i giri ed oplà l'elica la togli senza difficoltà WinkWink
X kermit come fai a levare l'elica in acqua di solito c'é una chiavetta sull'asse conico piu dado di blocaggio.
Si allenta il dado che stringe l'elica nel cono e si da la retro, la propulsione inversa fa da estrattore
Cita messaggio
#15
posso dire una cazzata?
se la linea d'asse non è perfetta(si fà con la barca in acqua) oltre a lavorare sulle boccole
che effetto può dare all'elica?
carmelo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Alpa 38 in retromarcia va a zonzo giulianotofani 24 2.874 17-06-2025, 10:41
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.621 11-05-2024, 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Volvo Penta 2003.Vibrazioni Asse o Motore oceanis32 13 2.409 26-08-2023, 01:16
Ultimo messaggio: oceanis32
  Vibrazioni accatagliato 2 1.152 17-08-2023, 21:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Vibrazioni forti del motore a bassi regimi Anna123456789 24 4.317 26-10-2022, 12:17
Ultimo messaggio: scud
  Non manovro in retromarcia minicone 18 3.604 21-09-2022, 19:16
Ultimo messaggio: rema
  vibrazioni ruota timone (di nuovo) alexflibero 16 3.392 07-09-2020, 15:57
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Rumore stridio quando do vigorosa accelerata in retromarcia Motore Volvo md2030 su oc Enz 4 2.035 30-08-2020, 19:01
Ultimo messaggio: Wally
  Violente vibrazioni riccardone 17 4.658 24-07-2020, 10:39
Ultimo messaggio: riccardone
  Vibrazioni elica mao 20 5.281 22-06-2020, 14:52
Ultimo messaggio: gfrancs

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: