Motore che non si spenge a caldo.
#1
Ciao a tutti.
Il mio Lombardini da 28 CV si dovrebbe spengere girando la chiave di avviamento, ma da un po' di tempo lo fa solo a motore freddo. Quando il motore è caldo devo usare un interruttore installato dal precedente proprietario che penso interrompa l'alimentazione.
Non è che la cosa mi causi grossi problemi, ma mi piacerebbe sapere da cosa può dipendere e come poter intervenire.
Grazie
Jacopo
Cita messaggio
#2
Anch' io ho avuto un problema simile sul mio motore bukh 36. Ho risolto cambiando il blocchetto di accensione che aveva i contatti danneggiati della posizione di spegnimento. Lo spegnimento dal blocchetto di accensione avviene comandano elettricamente una elettrovalvola. Da quanto descritto l' elettrovalvola sembra funzionare in quanto il motore si spegne con l' interruttore ausiliario che probabilmente comanda in parallelo la stessa elettrovalvola che dovrebbe ricevere il comando dal blocchetto (un contato positivo dal quadro comando motore)che invece per usura non riesce a fornire un buon contatto e quindi un corrente insufficente a far azionare l' elettrovalvola. Se pensi di cambiarlo vai sul sito della COBO e fai una ricerca del tipo più adatto al tuo caso. Poi lo puoi ordinare da loro a prezzi modici (circa 40-50 €).
Sandro
Cita messaggio
#3
Problema analogo. Volvo MD22P da 55 cv. Il motore si riesce a spegnere con la chiave nel 60% dei casi. Nel restante 40% devo scendere in dinette, aprire il vano motore e spegnerlo con la levetta manuale. I tecnici volvo non sono riusciti mai ad eliminare il problema, salvo consigliare di cambiare...... l'intero quadro strumenti (costo oltre 700 euro).
Inutile dire che il difetto me lo tengo. L'unica accortezza che prima o poi adotterò (e che molti hanno già adottato), è quella di mettere un cavetto sulla leva di spegnimento manuale che viene rinviato in pozzetto, giusto x sicurezza (mi viene in mente un improvviso bloccaggio dell'invertitore che necessiti dello spegnimento immediato del motore)

x Seaviator: non credo che la levetta sul motore vada all'elettrovalvola, credo che invece sia come dice Jak cioè che interrompa l'alimentazione.

x Jak: mi piace molto l'uso arcaico del verbo spegnere (il motore non si spenGE). Lo userei anch'io così se non fosse che poi qualcuno mi prende x il c...WinkWinkWink
Cita messaggio
#4
Il blocchetto di accensione l'ho appena cambiato e quello che è successo è che, mentre prima non si spengeva mai girando la chiave, ora lo fa a motore freddo... Il meccanico ha detto che si sarebbe informato, se dovesse risolvere qualcosa ve lo dirò.
Riguardo all'uso di spengere invece di spegnere non è merito mio se sono nato in toscana CoolCoolCool
Cita messaggio
#5
Dico la mia...
Se l'elettrovalvola è normalmente funzionante, allora, come già è stato detto è una questione di scarsa tensione che le arriva e che è insufficiente ad azionarla.
Questo è facile da verificare con un tester. Nella condizione di spegnimento usando la chiave (spegnimento che non avviene) bisogna misurare la tensione che arriva all'elettrovalvola.
Se è bassa sono i contatti ossidati e/o il cavo cotto... Se proprio non arriva sono i contatti che non Piccoletto.
Per verificare se l'eletrovalvola funziona basta dargli corrente direttamente con uno spezzone di cavo.
Cita messaggio
#6
l' elettrovalvola e' sicuramente chiusa senza tensione e si apre dando corrente!
direi che non chiude piu!
mi sa che ti tocca cambiarla.Sadsmiley
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#7
Grazie Palve e ZK, verifico questo we.
PS Marco, domani ho Marco Giannoni in barca per la randa Smile
Cita messaggio
#8
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=41810


Per capire come funziona pag.84 figura 210
.

Citazione:ZK ha scritto:
l' elettrovalvola e' sicuramente chiusa senza tensione e si apre dando corrente!
direi che non chiude piu!
mi sa che ti tocca cambiarla.Sadsmiley
Cita messaggio
#9
Citazione:ZK ha scritto:
l' elettrovalvola e' sicuramente chiusa senza tensione e si apre dando corrente!
direi che non chiude piu!
mi sa che ti tocca cambiarla.Sadsmiley

Jak
Magari è un pò ossidata e/o incrostata e resta incantata.
Prima di buttarla, cerca almeno di pulirla, lubrifica anche il pistoncino ed ingrassa la molla.
(Il pistoncino,su cui agisce l'eletromagnete, è quello che c'è sul corpo del motore e che interrompe il flusso del gasolio)

Poi, solo se ormai non respira più, la sostituisci.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Johnson 4cv 2tempi 2001 - si spenge dopo accensione stefano bluzza 7 618 28-05-2025, 07:46
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 3.363 13-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Asse elica al minimo si blocca e si spenge il motore Poneumberto 33 6.708 01-08-2022, 22:59
Ultimo messaggio: maurotss
  Motore che si spenge tuccolit24 24 4.795 28-04-2022, 22:40
Ultimo messaggio: maurotss
  Yanmar 2gm20 si silenzia a caldo tunnelrats 16 3.873 04-09-2019, 09:58
Ultimo messaggio: esponenziale
  Motore Yanmar 4JH2E su Oceanis 400 - giri motore? velocità? Canna 9 6.526 11-08-2019, 19:38
Ultimo messaggio: ggalizia
  Yanmar 4jh4-hte a caldo a minimo si spegne e non riparte Mauri66 23 6.466 07-04-2019, 23:45
Ultimo messaggio: Mauri66
  Yanmar 56 cv non parte quando è caldo trenuvole 8 3.208 10-09-2018, 11:35
Ultimo messaggio: trenuvole
  Farymann FK2 problema a caldo Alex Bagger 12 4.280 14-02-2018, 21:53
Ultimo messaggio: Alex Bagger
  Volvo md6a che a caldo ha difficoltà ad accendersi myrias 12 3.171 24-07-2017, 17:58
Ultimo messaggio: Valter53

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: