Messaggi: 355
Discussioni: 42
Registrato: Mar 2008
Ciao, io ho uno Zuanelli 34 del 2003. Abito a Vicenza e la barca è a Monfalcone. Puoi contattarmi per qualunque info.
Una buona idea sarebbe anche di andare a visitare il cantiere. Sono sempre molto disponibili! Mi sembra peraltro che abbiano anche uno Zuanelli 34 di recente produzione in vendita.
Dino.
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 2.535
Discussioni: 102
Registrato: Dec 2008
gran barca davvero lo z34
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:Mansail ha scritto:
gran barca davvero lo z34
la lingua batte...
Messaggi: 2.535
Discussioni: 102
Registrato: Dec 2008
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:Mansail ha scritto:
gran barca davvero lo z34
la lingua batte...
lo sai..
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
A parte cio' non e' un fulmine di guerra ma una buona e seria barca da crociera.Un buon acquisto.Poi dipende dal prezzo.
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Tra l'altro e' un Adriatico .
Messaggi: 3.998
Discussioni: 149
Registrato: Dec 2006
Proprio bella, prgetto S&S. Ne ho una pochi posti barca prima della mia, ha già qualche anno (credo metà anni 80), ma mi cade sempre l'occhio...
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
12-11-2011, 15:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-11-2011, 15:34 da bellatrix.)
Ciao e grazie per le vostre risposte. A Dino73 ti contatto con piacere, io sono di Padova e quindi siamo anche agevolati per la vicinanza...
Cmq a chi mi ha chiesto qualche informazione al riguardo: chiedono 38K ma sono trattabili, eccome.. La barca non è messa male, ma si sa dopo 20/30 anni ci può essere di tutto che non va. Sicuramente la farei vedere da un perito!
A proposito sapete costi e modalità? Presenta piccole bollicine (diametro 5mm), nell'opera morta a dritta (al giardinetto),osmosi, ma mi hanno detto che colpisce la parte vegetativa (strato superficiale) e non lo scafo nudo in se..
Ma di questo non sono proprio preoccupato, cose che ci stanno e che basta sistemare, sempre dopo un consiglio periziale, ovviamente...
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:Madinina II ha scritto:
Proprio bella, prgetto S&S. Ne ho una pochi posti barca prima della mia, ha già qualche anno (credo metà anni 80), ma mi cade sempre l'occhio...
E' l' unica cosa di cui non sono certo.
Sicuramente e' una barca che si ispira al progetto S&S 34', ma sul sito si tratta dell' unica barca sulla quale non e' citato il progettista. Questo nulla toglie alle caratteristiche della barca.
ma e' come avere un quandro d' autore firmato ed uno non firmato.
Messaggi: 2.535
Discussioni: 102
Registrato: Dec 2008
Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:Madinina II ha scritto:
Proprio bella, prgetto S&S. Ne ho una pochi posti barca prima della mia, ha già qualche anno (credo metà anni 80), ma mi cade sempre l'occhio...
E' l' unica cosa di cui non sono certo.
Sicuramente e' una barca che si ispira al progetto S&S 34', ma sul sito si tratta dell' unica barca sulla quale non e' citato il progettista. Questo nulla toglie alle caratteristiche della barca.
ma e' come avere un quandro d' autore firmato ed uno non firmato.
yes. z 34 progetto s&s.
Messaggi: 355
Discussioni: 42
Registrato: Mar 2008
S&S disegno 2242. Una delle ultime disegnata dalla mano di Olin James Stephens.
Probabilmente nel sito non viene citato il progettista perchè gli stampi sono stati acquistati
da un fallimento, e quindi non sono riconosciute royalties allo studio di progettazione.
Dino.
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Citazione:dino73 ha scritto:
S&S disegno 2242. Una delle ultime disegnata dalla mano di Olin James Stephens.
Probabilmente nel sito non viene citato il progettista perchè gli stampi sono stati acquistati
da un fallimento, e quindi non sono riconosciute royalties allo studio di progettazione.
Dino.
Ecco, e' questo il dettaglio che dimenticavo.
la lancio li'? Quanto e' importante per voi avere una targetta che dice ...S&S disegno 2242? Quanto vale?
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
..riepilogando ...
se piacciono le linee e lo stile della barca e' una barca da comperare ..
in una linea unica si possono trovare tre o quattro moelli diversi..
e cioe'..
l'Alpa 34 l'originale ..
Z34 prima versione perfettamente identica all'Alpa
Z34 una versione aggiornata negli interni es. cabina poppa chiusa..
Z34 attuale mi dicono rivista tutta l'abitabilita' interna ..
non conosco l'ultima ma le prime tre tutte..
e' una bella barca ,non da boe godibilissima ..
prezzo ..?? per una barca tenuta benino ..??
il prezzo lo fa la richiesta e non e' una barca nell'immaginario attuale ..
l'Alpa lo vista andar via a 32 ... poi seguendo penso che con gabina chiusa e ben tenuta si puo' arrivare a 40/45 ..
ciao
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 453
Discussioni: 29
Registrato: Nov 2007
salve, mi permetto di dire la mia visto che ho navigato spesso su uno Z34 del 2001.
1) è un progetto S&S
2) nella barca da me usata, gli interni sono cosi: cabina di prua matrimoniale, bagno sul lato sx. Quadrato con tavolo abbattibile x matrimoniale. sul lato DX cucina in linea e frigo a pozzetto. a Poppa lato DX cabina singola, poppa lato sx cabina doppia con tavolo da carteggio ribaltabile.
Motore con S-drive
esternamente, intendo esteticamente, le linee nn sono delle + armoniche da vedere. (tanto x intenderci nulla a che vedere col 11,50 o col 9,50 come eleganza)
in navigazione, onesta e tranquilla, inizia a muoversi verso gli 7-8 nodi di vento.
tutta tela fino a 18-20 nodi poi riduzioni standard.
scafo nato con piano velico vecchia concezione, quindi rimonta bene con vele ingarrocciate e magre, col rollafiocco e quindi genoa taglioato per essere rollato,perde una decina di gradi.
al solito quando si inizia a rollare il genoa si risale sempre . sui 60° circa.
nel complesso una (esteticamente) brutta barca onesta, facile e rassicurante.
rispetto agli standard moderni, che fanno delle barche + dei camper che delle barche a vela, gli interni sono scomodi e piccoli.
acqua circa 200lt.
alcune cose . a mare del bagno sotto cuccetto di . sotto sedute in quadrato etc...
Messaggi: 355
Discussioni: 42
Registrato: Mar 2008
Mantonel, in che senso quanto vale? A parte il fatto che non c'è nessuna targhetta, personalmente mi fa piacere
che il progetto sia di uno dei più grandi Yacht designer del secolo scorso.
Dino.
Messaggi: 1.406
Discussioni: 129
Registrato: Mar 2010
Ciao Dino, ti ho scritto una email.. ti è arrivata?
|