WEBASTO su Grand Soleil 42
#1

Ciao ADV,

mi sto accingendo a montare un webasto sul mio GS 42 (versione a 3 cabine). Mi sono già letto i molti post sull'argomento, ma vorrei sapere se c'è qualcuno tra noi con l'impianto montato sullo stessa modello di barca, col quale confrontarmi e magari avere qualche foto di alcuni dettagli.

Grazie
Baltha
Cita messaggio
#2
Bene bene interessa anche a me!!
Cita messaggio
#3

non ci credo !!
Possibile che non ci sia qualcuno con un GS 42 riscaldato ???!!!
Cita messaggio
#4
Prova a scrivere alla Webasto chiedendo se hanno uno schema per la tua barca.
Cita messaggio
#5
Citazione:barcapolacca ha scritto:
Prova a scrivere alla Webasto chiedendo se hanno uno schema per la tua barca.

già fatto, anche alla eberspacher, non hanno applicativi specifici, è passato troppo tempo.

Volevo confrontarmi sopratutto per verificare alcuni dettagli in merito ai passaggi del tubo.

BV
Cita messaggio
#6
quali sono i tuoi problemi?
dove far passare i tubi?
non ho un 42 ..magari!Blush
però posso darti qualche consiglio.
se devi portare le bocchette nelle cabine
ricorda che:
montare il bruciatore più basso delle bocchette aiuta il convogliamento.
(l'aria calda sale di suo)
montalo lontano dalle cabine senno di notte lo senti altrimenti prevedi un isolamento sonoro.
meno curve fai e più resa avrai.
l'aria convoglia il rumore quindi se riesci a inserire tra bruciatore e tubo convogliatore
una trappola sonora in cabina non sentirai rumore o molto meno.
la pompa montala ad ull'altezza media del livello carburante, capta la nafta a valle del racor
e possibilmente sul suo supporto gommoso altrimenti il tictic di notte senti
aggiungo:più lontano porti le bocchette più devi aumentare il diametro del tubo.





Cita messaggio
#7
Citazione:andros ha scritto:
quali sono i tuoi problemi?
dove far passare i tubi?
non ho un 42 ..magari!Blush
però posso darti qualche consiglio.
se devi portare le bocchette nelle cabine
ricorda che:
montare il bruciatore più basso delle bocchette aiuta il convogliamento.
(l'aria calda sale di suo)
montalo lontano dalle cabine senno di notte lo senti altrimenti prevedi un isolamento sonoro.
meno curve fai e più resa avrai.
l'aria convoglia il rumore quindi se riesci a inserire tra bruciatore e tubo convogliatore
una trappola sonora in cabina non sentirai rumore o molto meno.
la pompa montala ad ull'altezza media del livello carburante, capta la nafta a valle del racor
e possibilmente sul suo supporto gommoso altrimenti il tictic di notte senti
aggiungo:più lontano porti le bocchette più devi aumentare il diametro del tubo.

grazie Andros,
mi sono letto tutti i post sull'argomento e ora, grazie anche a un disponibilissimo installatore di roma che mi ha dato delle conferme, potrei . mestiere.
Volevo solo confrontarmi su un montaggio esattamente uguale per vedere esattamente alcuni posizionamenti e passaggi.

Grazie comunque.

BV
Cita messaggio
#8
Mi sa che e' lo stesso installatore mio!
Io ho appena finito, ma devo ancora fare la prima accensione...
Cita messaggio
#9
Io l'ho installato su un COMET 111 prima e su un COMET12 poi
buono il consiglio di metterlo lontano dalla cuccetta, soprattutto la pompa gasolio.
Altro consiglio se ci sono gli spazi coibentare i tubi aria calda
aiuta a non disperdere calore e fare arrivare l'aria calda anche alle cabine
più lontane.
ciao

Cita messaggio
#10
. aggiornati... interessa anche a me!!Big Grin

Citazione:baltha ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
quali sono i tuoi problemi?
dove far passare i tubi?
non ho un 42 ..magari!Blush
però posso darti qualche consiglio.
se devi portare le bocchette nelle cabine
ricorda che:
montare il bruciatore più basso delle bocchette aiuta il convogliamento.
(l'aria calda sale di suo)
montalo lontano dalle cabine senno di notte lo senti altrimenti prevedi un isolamento sonoro.
meno curve fai e più resa avrai.
l'aria convoglia il rumore quindi se riesci a inserire tra bruciatore e tubo convogliatore
una trappola sonora in cabina non sentirai rumore o molto meno.
la pompa montala ad ull'altezza media del livello carburante, capta la nafta a valle del racor
e possibilmente sul suo supporto gommoso altrimenti il tictic di notte senti
aggiungo:più lontano porti le bocchette più devi aumentare il diametro del tubo.

grazie Andros,
mi sono letto tutti i post sull'argomento e ora, grazie anche a un disponibilissimo installatore di roma che mi ha dato delle conferme, potrei . mestiere.
Volevo solo confrontarmi su un montaggio esattamente uguale per vedere esattamente alcuni posizionamenti e passaggi.

Grazie comunque.

BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.774 29-01-2025, 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 13.682 26-12-2024, 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  Webasto: ventilazione in tilt spinner 0 419 04-11-2024, 11:06
Ultimo messaggio: spinner
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 720 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
  webasto errore F04 bellatrix 0 556 06-10-2024, 21:55
Ultimo messaggio: bellatrix
  Installazione autoterm Air 2d ( riscaldatore simile al webasto) cmv88 7 2.012 18-01-2024, 19:45
Ultimo messaggio: cmv88
  grand soleil 34 fanaleria shound 2 980 01-09-2023, 16:02
Ultimo messaggio: megalodon
  Webasto su grand soleil 39 Daniele O. 3 1.349 31-08-2023, 08:24
Ultimo messaggio: scud
  Serbatoi acqua Grand Soleil 45 GF micalta 0 686 21-07-2023, 12:18
Ultimo messaggio: micalta
  Webasto 3500 blocco per surriscaldamento borderline 7 1.972 08-06-2023, 20:49
Ultimo messaggio: borderline

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)