GILARDONI Re David
#1
Salve,

vorrei avere informzioni su questa barca, ne sto valutando l'acquisto anzi magari qualcuno del forum conosce la barca in questione e' FRANCESCA.

quello che vorrei sapere e' se e' vero che e' veramente poco manovriera intendo come si comporta a marcia indietro ecc.ecc.

Inoltre ogni imformazione e' e sara' molto gradita,

il problema e' che a me piace ed ho paura di non essere obiettivo.

La barca e' in un cantiere e se decido l'acquisto ci faro 'tutti i lavori del caso per portarla a nuovo.

grazie a tutti delle risposte

spezza
Cita messaggio
#2
...Ed alla fine ecco Francesca

[hide][Immagine: 201241121260_IMG_2546.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012411212627_IMG_2561.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012411212648_IMG_2571.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2012411212713_IMG_2584.JPG][/hide] lla
Cita messaggio
#3
Bella! sembra messa molto bene, o l'hai restaurata tu?

Comunque fa la sua bella figura Smile complimenti.
Cita messaggio
#4
Circa 4 anni fà, avevo visto un Re David di nome Francesca , anche con scafo blu come quella della foto, ma nel mar ligure (Imperia), non era messa molto bene , ricordo un gioco della losca del timone molto accentuato , gli interni erano pessimi e come vele era messa proprio scarsa, se non ricordo male motore Volvo abbastanza in buono stato.
Non mi aveva fatto complessivamente una bella impressione.
Ciao b.v.
Franco
Cita messaggio
#5
ho tenuto in società un Re David e ci ho fatto una bella crociera di 15 giorni alle Eolie. Non ricordo problemi particolari tranne la mancanza di oblò apribili (ne smontai uno mi sembra sopra la cucina durante le vacanze estive). ma un momento, miaa moglie mi suggerisce 'catorcio pesante che neanche le onde muovevano' ma si sà le mogli sono quasi sempre moto poco romantiche quando si tratta dei nostri giocattoli a vela..
Cita messaggio
#6
..eh si gente e' la Francesca che viene da Imperia, ristrutturata...

Carena portata a zero e rifatta, ho messo un passauomo in corrispondenza del bagnetto, estrattore solare sulla tuga, lazibag lazi jack, rullafiocco, vang rigido....

Cuscineria . le onde fanno fatica a spostarla ancora adesso, in ogn i caso sabato scorso di bolina i 7nodi li ho presi, ma certo non ci devo fare le corse.

Nel complesso la mia Fracesca mi piaceBig Grin
Cita messaggio
#7
ciao spezza, un mio amico sta trattando per un re david. mi dai informazioni su come si comporta in acqua? pregi e difetti.
ti ringrazio
magia
Cita messaggio
#8
Il progettista era l'architetto Franco Fontana di Como dalla cui penna sono nate piccole barche veloci negli anni '70.
Con Fontana ha mosso i primi passi professionali un altro comasco di nome Maletto.
Curiosità: Re Davide è dedicata al figlio del progettista, Davide Fontana
...soy cantor y soy embustero, me gustan el juego y el vino, tengo alma de marinero.....
Cita messaggio
#9
Citazione:davide brambilla ha scritto:
Il progettista era l'architetto Franco Fontana di Como dalla cui penna sono nate piccole barche veloci negli anni '70.
Con Fontana ha mosso i primi passi professionali un altro comasco di nome Maletto.
Curiosità: Re Davide è dedicata al figlio del progettista, Davide Fontana
Fontana Maletto Navone, un trio prolifico per barchini da corsa in epoca IOR! Smiley14
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#10
bisogna vedere il cantiere che l ha costruito. gli ultimi noti come Nelson vanno guardati bene
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  GILARDONI - IT - CAIPIRINHA pieros 23 22.630 21-11-2011, 22:52
Ultimo messaggio: spezza

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: