COPRIRANDA, make or buy??
#21
Ciao ,
grazie , mi sembra che il discorso con l'artigiano non abbia portato a nulla , poco male , la Aurora Sail offre i Lazy Bags a 56 euro al metro lineare di boma Big Grin .... ma adesso sono in contatto con la Veleria Vigano qui di Milano ...sentiamo cosa sparano Big Grin

Invece per il lazy jack ...ho difficolatà a salire sull'albero armato di trapano per mettere i ponticelli di supporto per i bozzelli , in compenso sulle crocette ho notato già belli pronti 2 bozzelli ( per le segnalazioni con le bandiere ? ) : posso usarli o mi viene un lazy jack troppo corto ?

grazie
Andrea
Cita messaggio
#22
Ehm.. Dicesi lazy bag ed easy jack...
Cita messaggio
#23
Citazione:gommo ha scritto:
Ehm.. Dicesi lazy bag ed easy jack...

Sicuro sicuro....?!?!?! Smile
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#24
LAZY JACK (da Jack il pigro che nonm toglieva la randa)
Cita messaggio
#25
ok , bravi , ma è suff far partire il lazy jack dalle crocette ? mi eviterei molti sbattimenti trapanatori .....

se il discorso con la veleria và per le lunghe ordino l'acrilico da SprayStore e metto sotto un cinese a cucire !! eventualmene la cerniera di 2,80mt dove la trovo ?


Andrea
Cita messaggio
#26
La cerniera la trovi da Sacloma, dove puoi trovare tessuto, biadesivo e tutto quello che serve (penso anche costi meno).
vendono con scontrino.
Cita messaggio
#27
Potrebbe andare anche bene dalle crocette, ma valuta, costruendolo, alla componente di tiro verso prua delle cimette:
Se nel costruirlo nei bordi superiori ci infili una stecca tonda in Vtr (8 mm) resterà tutto ben teso.
Cita messaggio
#28
Come materiale per il copriranda io suggerisco il sumbrella marine o il top che sarebbe il sumbrella plus.
Sono cotoni pesanti, con mille varianti di colore, impermeabili e traspiranti e molto resistenti alle condimeteo marine.

Si trova un po' ovunque, costicchia qualcosa ma è fenomenale.

Si potrebbe anche usare il tempotest, il materiale della tende da . la versione italiana del sumbrella.
Cita messaggio
#29
non sono di cotone, ma sono materiali acrilici.
Cita messaggio
#30
Davvero?? Io ho sempre pensato fossero di cotone con qualche trattamento sopra!!

Invece hai ragione mi ha tratto in inganno la porosità del materiale.

Soluzione di riferimento in materia di tessuti per la nautica, Sunbrella Plus è raccomandato per proteggere il materiale e gli uomini dal vento, dalla pioggia, dalla neve e dal sole. La spalmatura acrilica applicata su un lato rafforza l’impermeabilità e la resistenza alle muffe, preservando al tempo stesso la traspirabilità del tessuto. Si evita così la formazione di condensa ed umidità. La fibra acrilica tinta in massa garantisce un’ottima tenuta dei colori nel tempo. Facile da pulire, Sunbrella Plus è disponibile in altezza di 152,5 cm.
Cita messaggio
#31
Citazione:anpast ha scritto:
eventualmene la cerniera di 2,80mt dove la trovo ?


Andrea
io ho trovato anche quella da spraystore
Cita messaggio
#32
deve essere apribile (sul catalogo spray non l'ho vista)
Cita messaggio
#33
Citazione:ITA101 ha scritto:
deve essere apribile (sul catalogo spray non l'ho vista)
WSM9302 Cerniera YKK 10,4mm L=300cm con terminale apribile prezzo 8,90 + iva

(se metti in google ti ci porta direttamente)


Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tessuto per copriranda, quale ? ggalizia 25 19.306 14-05-2021, 12:35
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Incollare tessuto. Toppa copriranda scud 4 3.446 08-05-2013, 20:18
Ultimo messaggio: ITA101

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: