Cosa metto al posto della moquette?
#1
Catamarano inglese primi '90. In tutta la dinette e nelle cabine c'e' la moquette blu, che in effetti fa tanto inglese. Nonostante il trattamento con bicarbonato (per ammazzare gli acari !), non e' ritenuta accettabile dalla famiglia. Non si capisce mai se e' pulita o no, si dice (a me sembrava quasi un pregio!).

Insomma, se mai decidero' di toglierla, grattare via il mastice e tutto il resto, che ci metto al suo posto? Il linoleum da due lire che si trova in certi vecchi appartamenti mai ristrutturati?
Cita messaggio
#2
no, il linoleum è scivoloso, trova una stuoia di cocco o magari una moquette color miele
come sugli YACHTBig Grin, così non devi grattare troppo. Oppure un compensato con
quelle belle righine chiare.
E complimenti per l'oggetto storico!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#3
gratti e pittura (o vernice) per l'estetica. Poi, per non scivolare, io uso quei tappetini di gomma morbida traforata che si vendono a metro nei negozi di casalinghi.
Cita messaggio
#4
Tatami Liuni http://www.liuni.com/prodotti/tatami-teli-437.htm
è un misto tra una moquette ed un pavimento tecnico, da la sensazione dell'una insieme alla facilità di pulizia dell'altra.
Io cmq in barca ho la moquette in cabina, passa spesso l'aspirapolvere e non c'è pav migliore, ma se la moglie si fissa con acari&c.....
Cita messaggio
#5
Complimenti per la tua bella barca, anche se non la definirei oggetto storico.
Io nel pozzetto della mia ho messo un ricciolo di vinile di un bel colore blu; ha il vantaggio di far passare (è una struttura aperta) acqua e sporco senza trattenerlo, si taglia facilmente con un cutter, si appoggia senza incollarlo, non necessita di bordature ed ha un contatto ' piacevole ' con il piede nudo.Ha anche i suoi svantaggi: costa parecchio, è piuttosto pesante. Cercando in rete si può trovare a prezzi più ragionevoli di quelli proposti dalla grande casa americana che, suppongo, l' ha inventato. Non credo che, nel tuo caso,il peso possa essere un problema. Bella l' iedea della stuoia di cocco, ma temo si debba passare attraverso la prestazione di un tapezziere nautico!!!
Buon vento
un esempio:
http://www.darivaplast.com/zerbino_external_18_mm.html
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  a cosa serve quel bozzello? stefano bluzza 18 3.791 06-10-2022, 15:43
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  iroko panche pozzetto cosa usare per incollare Francesco 1 1.284 19-05-2022, 09:43
Ultimo messaggio: bullo
  Cosa significa VSA 23 nel vhf ? matteo anselmi 9 2.245 05-08-2021, 06:32
Ultimo messaggio: matteo anselmi
  Elica e asse, incrostazioni. cosa fare carloborsani 32 7.783 21-03-2021, 20:47
Ultimo messaggio: mlipizer
  Moquette nautica alecec 1 1.333 19-06-2019, 01:52
Ultimo messaggio: bobspiderman
  Su cosa mi baso per decidere se sia tempo di rinnovare l'antivegetativa? dongiulio 7 2.664 25-02-2019, 08:11
Ultimo messaggio: dongiulio
  wc nautico: cosa usare al posto della candeggina? cicciobene 8 3.759 21-09-2018, 08:16
Ultimo messaggio: orteip
  Fissaggio batterie ... cosa consigliate? Wakser 16 4.963 23-05-2018, 21:40
Ultimo messaggio: Wakser
  mi si stanno squagliando i comenti ... cosa fare santicuti 21 6.301 21-07-2017, 18:24
Ultimo messaggio: jetsep
  Catena TITAN - cosa ne pensate? ub212 36 9.083 24-04-2017, 12:33
Ultimo messaggio: Malandrino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: