Progetto per autocostruzione
#41
Renato è da tanto che siamo in contatto ma, nonostante la vicinanza, non ci siamo mai conosciuti! Sarebbe l'occasione buona per fare un'incontro/raduno. ssalsedine (by the way) la città dove abiti è quella da cui sono partito per rientrare in Italia con il Quick Hook.
Cita messaggio
#42
heilaaaaa salve a tutti gli adv finalmente dinuovo con . ragazzi sono felice che la mia immagine abbia suscitato in voi dell'interesse ...in verità come ogni autocostruttore è sempre un piacere poter vedere che altri intenditori possano vedere e valutare lavori . ed il mio amico abbiamo fatto tutto tutto ma proprio tutto noi ( per la costruzione dello scafo e coperta) partendo dalle tavole di pacif pine ( che ci siamo fatti solo piallare a livello ossia 18mm)abbiamo poi creato il fasciame tagliandolo a 20mm e giungendolo con il metodo c.d a panella (homemade)e accostandolo alle paratie di okume marino sagomate a cnc seguendo il progetto che è in formato . volta assembleato il . fatto la coperta che è stata assemblata seguendo lo stesso principio, certo mi rendo conto che il taglio di precisione fa' la differenza( come tempistica) ma vi posso garantire che il lavoro è stato comunque lungo e faticoso ma alla . un'emozione ogni volta che scendo nel garage. al momento siamo fermi perchè vedendo che il metodo del fasciame da 20mm si presta bene a curve e linee difficili abbiamo optato per iniziare un nuovo . ? forse si ....oppure no ? in realtà ultimare il 770 costerebbe dei soldi che vorremmo poter investire in un bellissimo 33 che un nostro amico architetto appassionato ci sta . cosa ne pensate? appena sono operativo vi rendero partecipi delle evoluzioni , intanto pubblico qualche altra foto del 770, saluti umbosly.
Cita messaggio
#43
L'11 di dicembre? Spero d'esser .
Perché no?
Però dovremmo risentirci, magari per telefono.
Contattatemi on line, non amo lasciare numeri telefonici in giro.
Cita messaggio
#44
Anzi vi contatto io.
Cita messaggio
#45
Citazione:umbosly ha scritto:
heilaaaaa salve a tutti gli adv finalmente dinuovo con . ragazzi sono felice che la mia immagine abbia suscitato in voi dell'interesse ...in verità come ogni autocostruttore è sempre un piacere poter vedere che altri intenditori possano vedere e valutare lavori . ed il mio amico abbiamo fatto tutto tutto ma proprio tutto noi ( per la costruzione dello scafo e coperta) partendo dalle tavole di pacif pine ( che ci siamo fatti solo piallare a livello ossia 18mm)abbiamo poi creato il fasciame tagliandolo a 20mm e giungendolo con il metodo c.d a panella (homemade)e accostandolo alle paratie di okume marino sagomate a cnc seguendo il progetto che è in formato . volta assembleato il . fatto la coperta che è stata assemblata seguendo lo stesso principio, certo mi rendo conto che il taglio di precisione fa' la differenza( come tempistica) ma vi posso garantire che il lavoro è stato comunque lungo e faticoso ma alla . un'emozione ogni volta che scendo nel garage. al momento siamo fermi perchè vedendo che il metodo del fasciame da 20mm si presta bene a curve e linee difficili abbiamo optato per iniziare un nuovo . ? forse si ....oppure no ? in realtà ultimare il 770 costerebbe dei soldi che vorremmo poter investire in un bellissimo 33 che un nostro amico architetto appassionato ci sta . cosa ne pensate? appena sono operativo vi rendero partecipi delle evoluzioni , intanto pubblico qualche altra foto del 770, saluti umbosly.

...e con il 770 adesso cosa ci fate???Smile
Cita messaggio
#46
caro renato pacini, finalmente l'ho vista.
complimenti, costruita molto bene, un po' pesantina per i miei gusti, ma curata nei minimi particolari.
bene, dai, ancora qualche annetto e la variamo.
noi pensionati siamo dei pazzi. ma chi ce lo fa fare?
invece di andare al circolo, costruiamo barche, bha.
comunque, bella soddisfazione vero? chi non prova non sa cosa vuol dire.
vedo che tanti, non condividono la nostra passione, dicono: compra un usato, poi vanno in giro e si ritrovano tutti con la stessa barca, un monotipo.
noi no, noi le abbiamo uniche e quando ci chiedono di che cantiere è, vedrai che bella soddisfazione.
complimenti di nuovo, ciao.
Cita messaggio
#47
Qualche anno fa ho cominciato a costruire questo scafo di 12 mt interamente in alluminio, tagliando, sagomando e saldando ogni singolo pezzo!
A giugno ho comprato un Comet 11 Plus e ho speso quasi meno che costruire il solo scafo del mio Dix 38 Pilot
Non per questo smetterò di continuare la costruzione, è vero però che autocostruire non è sempre più economico!



[hide][Immagine: 20121130202738_IMG_1097.jpg][/hide]
Cita messaggio
#48
Citazione:Messaggio di maitroppotardi
Ciao a tutti. In alternativa al restauro di un relitto che dovesse capitarmi sottomano, vorrei valutare più seriamente l'ipotesi autocostruzione. Come ho scritto nella mia presentazione, ci penso da tempo. Francamente non immaginavo si potessero realizzare barche fai da te. Mi piacerebbe scaricare qualche progetto gratuito dal WEB, almeno solo per capire a cosa andrei incontro. Per esempio: se i progetti non fossero così dettagliati come dicono a chi chiedere chiarimenti? Ho notizie di progetti russi e polacchi, ma sono da interpretare? Un progetto abordabile potrebbe essere per esempio il Didi 26 di Dudley Dix, sul quale ho trovato parecchie info sul lavoro fatto da altri, poi qualcosa di più grande non mi starebbe in giardino o sul carrello. Vedo che quì nel forum c'è molta esperienza e tanto lavoro fatto. Consigliatemi.

EM 24 in kit con piani di costruzione potrebbe interessarti?
Cita messaggio
#49
Scrivo con una sola mano siccome nel tagliare legname per l mia costruenda barca, mi sono affettato quattro dita. Tre delle suddette dita hanno subito il taglio dei tendini , sei ore di operazione, in cielo non ci son più santi siccome li ho cecchinati tutti, sarò fuori dai giochi per almeno due tre mesi.SadSadSad
Nonostante tutto appena tornato a casa dall'ospedale sono già sceso in garage, [u]non ci rinuncio[u], magari starò più attento a non omettere quelle misure di sicurezza che oltretutto avevo e sono predisposte per l'uso della sega circolare colla quale mi sono ferito.
Autocostruzione....è anche questo. Fortuna che , nella iella o nell'imbecillità che mi ha distinto, siamo in inverno e che la barca è già confezionata per superare l'inverno, quindi spero di limitare il ritardo nella costruzione.
DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Cita messaggio
#50
Urca!! Renato mi dispiace. SadsmileySadsmiley
Dire che sono cose che succedono, è pura retorica, aqnch'io sulla sega a nastro qualche tempo fà mi sono affettaro una parte del medio e una parte dell'indice della mano sinistra.
Purtroppo i tagli profondi sulle dita, sono dolorosissimi.
Quando ero piccolo e succedevano questi incidenti, ti sentivi dire sempre 'Che vuoi che sia, ci scappa il mestiere!!'SadSad

Comunque Auguri per una buona e pronta guarigione.Wink
Cita messaggio
#51
Grazie Stefano.
Ci scappa ben altro!Big GrinBig GrinOcchio neroOcchio neroBlushBlush sapere che è solo colpa tua.
Se solo avessi usato l'apposito attrezzo che serve per accostare il legno alla lama, invece di usare le mani, ....grrrrr!!!!!!!!SadSadSad Ormai è andata, due mesi almeno fermo... avrei potuto finire gli interni, o almeno portarli abbastanza avanti, a primavera il fasciame e in autunno avrei avuto lo scafo a buon punto.DisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione
Quanto al dolore debbo dire che soffrii più quando mi ferii al pollice col . qui debbo dire che ho avuto un'assistenza sanitaria di primo ordine. All'ospedale di [u]Empoli[u] sono stati assolutamente [u]FANTASTICI,[u] al pronto soccorso al reparto di traumatologia, medici e paramedici meravigliosi in una struttura ultramoderna.Condizioni così ottimali mi hanno aiutato molto anche dal punto di vista psicologico.Passerà anche questa!
Grazie di nuovo, Stefano.
Cita messaggio
#52
Caro Renato,
leggo con dolore la tua . sono contento nel sapere che tutto sommato è andato tutto beneBig GrinBig GrinBig Grin
Auguroni di pronta guarigione!!!!
P.S. Spingipezzo sempre a vista e a portata di mano!!!
Cita messaggio
#53
stefano 702 ha scritto :...e con il 770 adesso cosa ci fate???

Stefano ti rispondo con semplicità, sperando che il mio non sia considerato come un tentativo di vendita o . le regole del forum ....e quindi ti dico che siamo in cerca di appassionato che voglia comprarla e finirla come da progetto opersonalizzarla a suo . quando potrò pubblichero' anche l'annuncio, per ora non avendo il minimo degli interventi non posso pubblicare l'annuncio e di più non posso dire.Smileil progetto lo abbiamo digitalizzato per eseguire i tagli di precisione cnc all'origine era una costruzione in pannelli noi abbiamo optato per il . progetto è quello del nathalie 700 che lo trovi digitandolo su ..

Cita messaggio
#54
Renato, quoto ogni singola parola che hai .è io ne sò qualcosa!!!
La barca che ho in costruzione, la stò facendo esattamente come hai spiegato tu.
Ne costruisco ogni singolo particolare, compresa la ferramenta in acciaio inox.
Ci lavoro dal 2007 (a pezzi e .à adesso me la sento appiccicata sotto la pelle ed è un'esperienza che non scambierei con nient'altro.

X umbosly: ma quello scafo li, lo avete costruito veramente in tre mesi???
Avete costruito anche i listelli per lo strip???
Che colla avete usato per la costruzione???
Scusami per la raffica di domande, ma sono curioso di sapere.

x STEFANO.

PER I LISTELLI ABBIAMO COMPRATO DELLO SPLENDIDO PACIFC PINE AUSTRIALIANO( TAVOLE 4 MT LUNGHE, SPESSE 2 CM E LARGHE CIRCA 25 CM)CHE ABBIAMO TAGLIATO E GIUNTATO A PANELLA PER AVERE UN UNICO LISTELLO DA 8 MT.
PER LA COSTRUZIONE ABBIAMO USATO IL MITICO C SISTEM 10-10 DELLA CECCHI ED ABBIAMO SPESO UNA BARCHETTA DI SOLDINI MA LA QUALITà è QUALITà

PER IL TEMPO . DIRTI CHE CON FOTO DATATE ALLA MANO CONTANDO 3 MESI SONO STATO ANCHE TROPPO GENEROSO.
SALUTONI

[hide][Immagine: 2012923133347_22.jpg][/hide]
Cita messaggio
#55
Renato mi dispiace per le tue dita, anche a me è capitato di andare troppo in fondo con la sega e . il fatto grave che mi sono tagliato un dito non per costruire la barca ma per fare il modello in . BISOGNA MAI LAVORARE PER TROPPE ORE.... CREDENDO DI ESSERE .]
Cita messaggio
#56
Grazie per le vostre partecipazioni.
umbosly, le seghe son seghe, indipendentemente dal lavoro che ci fai, .. N on ci son seghe, tagliano!Big GrinDisapprovazione
Fortuna che le mie dita sono attaccate, oggi controllo e medicazione, sembra tutto OK.
Ti faccio dei complimentoni per la tue realizzazione che è splendida.
Fra qualche tempo si dovrebbe organizzare una mostra fotografica delle nostre pazzie, magari anche un raduno, qual'ora si riuscisse a metterle in acqua.
Che fatica scrivere con le dia di una sola Piccoletto!
Cita messaggio
#57
auguroni renato!
Cita messaggio
#58
--------------------------------------------------------------------------------

Qualche anno fa ho cominciato a costruire questo scafo di 12 mt interamente in alluminio, tagliando, sagomando e saldando ogni singolo pezzo!
A giugno ho comprato un Comet 11 Plus e ho speso quasi meno che costruire il solo scafo del mio Dix 38 Pilot
Non per questo smetterò di continuare la costruzione, è vero però che autocostruire non è sempre più economico!

bellissima......
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question autocostruzione cabinato 28 piedi Sikander 86 35.682 14-03-2024, 13:07
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione Buonvento Carlo Emanuele 14 3.832 20-09-2022, 08:42
Ultimo messaggio: Moody
  Autocostruzione catamarano in compensato e composito phaidon 28 12.778 27-08-2022, 19:48
Ultimo messaggio: fermo
  Autocostruzione Catamarano bis Idea Fix 4 1.840 20-03-2022, 10:14
Ultimo messaggio: Idea Fix
  Autocostruzione Catamarano Idea Fix 0 1.099 08-03-2022, 19:48
Ultimo messaggio: Idea Fix
Information La verità sulla certificazione dell'autocostruzione Sikander 21 6.994 27-01-2022, 15:38
Ultimo messaggio: bistag
  Autocostruzione Rocket 750 (David Reard) francesco72 28 7.933 05-05-2021, 21:14
Ultimo messaggio: Sikander
  Autocostruzione F-14 Comuzzi new ziki 5 2.177 16-01-2021, 18:39
Ultimo messaggio: Kano
  cutter in lamellare 10 mt, progetto foschi maurob 49 15.665 16-09-2019, 16:58
Ultimo messaggio: frincao
  Autocostruzione vele pepilene 38 9.289 08-02-2019, 14:03
Ultimo messaggio: Stefanox3032

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: