Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
13-01-2013, 07:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-01-2013, 07:47 da snow-sea.)
Ho acquistato una cima PORTSIDE doppia treccia con treccia esterna mi sembra a 16 legnoli e due trecce concentriche interne di cui una intrecciata a 12 legnoli e l'altra (centrale) diritta.
Ho abbastanza esperienza di impiombature, ma qui mi sono dovuto arrendere.
La calza esterna non si allarga abbastanza per fare passare i due 'core' interni e se tolgo quello centrale si indebolisce troppo!

Come si impiomba per fare un occhio da ormeggio?
[hide]
![[Immagine: 20131130334_portside.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/snow-sea/20131130334_portside.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 201311304513_portside2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/snow-sea/201311304513_portside2.jpg)
[/hide]
Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
Citazione:aka ha scritto:
Ciao Snow,
io userei questo tipo di cima da ormeggio a doppino.
Aka
http://aluaka54.blogspot.it/
questo è senz'altro uno dei modi di usarla


ma io chiedo come impiombarla ad occhio (eye splice)!
Nessun esperto????
Messaggi: 4.826
Discussioni: 147
Registrato: Oct 2009
mi pare che tempo va venisse consigliato di eliminare l'anima piu' interna, quella a fibre parallele, ma aspettiamo qualche esperto...
Messaggi: 1.953
Discussioni: 57
Registrato: Feb 2009
Citazione:snow-sea ha scritto:
Citazione:aka ha scritto:
Ciao Snow,
io userei questo tipo di cima da ormeggio a doppino.
Aka
http://aluaka54.blogspot.it/
questo è senz'altro uno dei modi di usarla 

ma io chiedo come impiombarla ad occhio (eye splice)!
Nessun esperto????
A me aka mi sembra abbastanza
esperto di impiombature
The crew wins the class, the weather wins the overall
Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
Citazione:aka ha scritto:
in attesa degli esperti rimango convinto dell fatto che sia sconveniente fare un eye splice su una cima con quelle caratteristiche ;tutte le tre parti contribuiscono al carico di rottura
Se non ricordo male ,nelle cime con doppia calza e anima dyneema dipo FSE Robline si elimina la seconda calza (quella centrale sottile)per fare la piomba,ma non è questo il caso.
Aka
http://aluaka54.blogspot.it/
ho visto il tuo blog e ti faccio i miei complimenti, se hai fatto tu tutte quelle piombe|

Però ho visto che sono tutte in dyneema o fibre similari e quindi non sono comparabili alla mia cima come tecniche di lavorazione/piombe.
La mia è in poliestere, anche l'anima più interna.
Ho chiesto se qualcuno mi può indicare come piombare, ma se non è possibile ....... pazienza



Buone piombe!!!!
Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
15-01-2013, 06:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2013, 06:13 da snow-sea.)
[quote]aka ha scritto:
Grazie Snow,
tutte le piombe sul blog sono fatte da me e come giustamente dici tu il materiale è in gran parte dyneema .
chapeau!!!!! 
La tua strana cima non mi sembra esattamente per uso nautico e cosi' a prima vista non mi sembra di vedere un metodo efficace per impiombarla,ma sono curioso se qualcuno ha un metodo.
è stata acquistata da Nautimarket ed è specifica da ormeggio. Con quella calza ce ne sono di diversi tipi. Non conosco la marca, ma solo il nome: PORTSIDE doppia treccia (in inglese= sinistra, in marina)
Se insieme agli amici del forum non venisse fuori un metodo per impiombarla forse una soluzione anche piacevole esteticamente potrebbe essere quella di fare il doppino ad una redencia e finire con qualche bella legatura e pelle;
pensavo anch'io ad una soluzione simile (che ho già adottato in altre difficili occasioni), con cuciture incrociate e impalmature prolungate.
adesso: Buon Vento
Mario
Messaggi: 54
Discussioni: 4
Registrato: Apr 2010
Messaggi: 284
Discussioni: 4
Registrato: Dec 2010
Salve,
secondo me si fa una samson, togliendo i fili paralleli cominciando dal tratto dove s'infila la calza nell'anima. Siccome all'interno della piomba i vari tratti si raddoppiano no ci sono problemi.
Se invece la seconda calza è molto leggera, ma non mi sembra, si toglie quella e s'impiomba con i fili paralleli.
Buon lavoro
Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
04-02-2013, 18:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-02-2013, 18:21 da snow-sea.)
Salve!
Riporto in vita questo 3d perchè ho visto che è ritornato sailor13!!

Bentornato
Sailor, che mi dici?
Buon lavoro e vento
Mario
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Non ero intervenuto prima perchè ti avevano già risposto.
Cosa posso aggiungere? Impiombature per cime con anima a fili paralleli sono in genere difficilmnte standardizzabili, ne metti dentro un cm in più e non si chiude, ne metti dentro un cm in meno e ti si apre. Se oltretutto parliamo di fili paralleli, calza intermedia e calza esterna, diventa praticamente impossibile mantenere il CR della cima.
Senza metterci le mani sopra non posso far altro che confermare quanto ti ha già risposto fomalhaut, oppure visto che si tratta di ormeggi, facci una gassa e via. Se invece la vuoi per forza impiombata, la cosa migliore sarebbe stata prendere una cima migliore...



buona giornata anche a te!
Messaggi: 15.947
Discussioni: 447
Registrato: Dec 2007
... Io scrivo al moderatore che AKA deve togliere la firma dai suoi post altrimenti ci fa morire di invidia.
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Messaggi: 805
Discussioni: 108
Registrato: Apr 2005
Citazione:sailor13 ha scritto:
Non ero intervenuto prima perchè ti avevano già risposto.
Cosa posso aggiungere? Impiombature per cime con anima a fili paralleli sono in genere difficilmnte standardizzabili, ne metti dentro un cm in più e non si chiude, ne metti dentro un cm in meno e ti si apre. Se oltretutto parliamo di fili paralleli, calza intermedia e calza esterna, diventa praticamente impossibile mantenere il CR della cima.
Senza metterci le mani sopra non posso far altro che confermare quanto ti ha già risposto fomalhaut, oppure visto che si tratta di ormeggi, facci una gassa e via. Se invece la vuoi per forza impiombata, la cosa migliore sarebbe stata prendere una cima migliore...



buona giornata anche a te!
Grazie sailor, mi hai messo definitivamente il cuore in pace!

Dovevo rinnovare alcune cime da ormeggio ed ho preso questa cima on line e non si vedeva la composizione!
Si impara sempre qualcosa, anche se lo sapevo già: le cime per acquistarle bisogna prenderle in mano!!!!
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
Se comunque ci vuoi provare per testardaggine, prova a disfare la calza interna in modo da avere una calza esterna e anima a fibre parallele, e impiomba il tutto seguendo le istruzioni a questo link:
http://www.neropes.com/spl_parallelcore_eyesplice.aspx
se ci provi fammi sapere come va a .