verniciatura perfetta
#21
Citazione:oceano71 ha scritto:
non mi fa inserire + immaginiOcchio nero

Visto che due foto le hai pubblicate, ma era meglio se le raddrizzavi, dando per scontato che le foto non siano più grandi di 200 Kb, l'unico motivo può essere che nel nome del file-foto ci sono caratteri strani non accettati, tipo il % percento, se è così, rinomina la foto e la potrai pubblicare,
Pino.

Cita messaggio
#22
che casino le foto !!! minkiaa...
cmq rimuovi tutto il teak e pulisci bene tutta la superficie con carta grossa grossa grossa!sino ad eliminare tutto il materiale in . e colle varieee...
e gia un passo lo hai fattoWink
Cita messaggio
#23
forse è sicuramente + semplice rivestire in teak sintetico dopo varie laminazioni, la vedo dura con la vernice per ottenere un ottimo lavoro
Cita messaggio
#24
scusa se insisto, ma se prima avevi una 15ina/20ina di mm si spessore mettendo assieme compensato e teck, lasciare solo il compensato (da verificare che sia integro e non marcio nelle zone dove passava acqua)a poi farci sopra una stratificazione di vtr... o stratifichi 5 mm oppure ti direi che sarà una cosa bella flessibile, quando ci cammini sopra, almeno a sensazione, senza contare la difficoltù di rifinire la stratificazione in modo adeguato
Cita messaggio
#25
Citazione:Vaalter ha scritto:
scusa se insisto, ma se prima avevi una 15ina/20ina di mm si spessore mettendo assieme compensato e teck, lasciare solo il compensato (da verificare che sia integro e non marcio nelle zone dove passava acqua)a poi farci sopra una stratificazione di vtr... o stratifichi 5 mm oppure ti direi che sarà una cosa bella flessibile, quando ci cammini sopra, almeno a sensazione, senza contare la difficoltù di rifinire la stratificazione in modo adeguato
ci sono pochissime zone umide quasi niente, se stratifico con 4 o 5 strati di mat e tessuto con resina epossidica come puo flettere?
Faccio in questo modo su l consiglio di un professionista maestro d'ascia in pensione.
non ti nascondo la mia perplessità sull'esecuzione, spero di essere in grado
Cita messaggio
#26
chiudo per cambio piano di lavoro
pozzetto con compensato marcio
apro nuovo topic
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Verniciatura a spruzzo scafo deriva 420 valeavela 2 1.593 13-03-2023, 17:31
Ultimo messaggio: valeavela
Question ciclo di verniciatura barra in mogano lamellare ugo 35 23.383 25-06-2022, 01:37
Ultimo messaggio: sgiulio
  Verniciatura coperta accatagliato 1 1.787 24-02-2021, 02:20
Ultimo messaggio: Wally
  verniciatura pozzetto Emiliano Dell'Atti 16 7.718 02-06-2016, 08:32
Ultimo messaggio: Roberto Adrianopoli
  Verniciatura deriva in compensato fomalhaut 7 4.222 23-03-2013, 23:36
Ultimo messaggio: fomalhaut
  verniciatura tuga in legno consigli alamar 5 3.629 26-10-2012, 02:28
Ultimo messaggio: Novecento
  consigli per . dire che..... Leonardo696 1 2.418 29-11-2010, 19:31
Ultimo messaggio: catalina17
  consigli per verniciatura prideone 43 8.547 10-09-2010, 07:15
Ultimo messaggio: enzo 2

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: