BARUFFALDI - IT - P38 barca appoppata
#1
Salve a tutti, sono una novella del forum, possiedo un P38 da poco tempo, l'abbiamo sistemata e sono molto contenta ma ora che posso osservarla bene mi sto preoccupando per il suo assetto perché è molto appoppata, come se dovessi fare la polena per poter appoggiare la prua nell'acqua, la linea di galleggiamento mostra chiaramente questo squilibrio
allego una paio di foto che mostrano la differenza con e senza polena(o)
non so quanto si possa regolare lo strallo visto che c'è la canalina dell'avvolgifiocco
avete qualche consiglio da darmi?
Grazie
Cita messaggio
#2
dove sono le foto???
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#3
ops!
non sono riuscita a caricarle
ora ci riprovo
Cita messaggio
#4
ecco le img

[hide][Immagine: 2013612103616_IMG6747.JPG][/hide]

[hide][Immagine: 2013612103752_IMG6764.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201361210389_IMG6765.jpg][/hide]
Cita messaggio
#5
Non ho capito cosa cambia se sposti l'albero in avanti...
Cosa avete imbarcato a poppa?
Cita messaggio
#6
Dietro c'è il motore che non è all'estrema poppa, il serbatoio di carburante che non è estrema poppa, poi voi cosa avete? Tutto vuoto?
Cita messaggio
#7
abbiamo messo le batterie, c'è un gavone (che era vuoto) dietro al vano motore e mi sembrava perfetto e anzi dedicato a quell'utilizzo...
aggiungo anche che c'è poca catena al momento a bordo ma i gavoni di poppa sono vuoti
Cita messaggio
#8
Stout, ho letto che possiedi anche tu un p38, posso chiederti come hai l'ancora?
io ho trovato nel gavone una modello sabbia ma per via dell'avvolgifiocco murato a filo coperta non possiamo utilizzare le pulegge poste sul bompresso nè ritirarlo nel suo gavone
pensavamo di prendere una 'force' e fare una correzione al bompresso sezionandolo all'estremità e metterci una puleggia per coinsentire all'asse dell'ancora di ruotare e posizionarsi orizzontale davanti al gavone, cosa te ne pare?

[hide][Immagine: 2013612134234_IMG6769.jpg][/hide]
Cita messaggio
#9
Per l'ancora io non la tengo sul musone, la tengo dentro il gavone, è più faticosa da usare ma a me va bene così, non ce l'ho in mezzo alle balle, altrimenti dovrei cambiare il musone e metterlo più sporgente, se sostituisco con un musone più sporgente probabilmente dovrei rinforzare la piastra che tiene tutto l'ambaradam, ... ecc ecc. ...perciò l'ancora la tengo nel gavone, tanto non la uso moltissimo.

Per il fatto che sia apoppata più di controllare i pesi a brodo non saprei cosa dirti. Dove hai il serbatoio acqua e gasolio?

In effetti spazio a poppa dentro i gavoni ce ne è uno spropostito, unico dubbio sul posizionamento delle tue batterie è che forse è un posto un po' umido, da me i gavoni non sono ermetici e quando lavo la barca un po' di acqua entra.
Cita messaggio
#10
....anzi l'acqua dovresti averla a prua visto che c'è il tappo.
Cita messaggio
#11
confermo l'acqua è a prua
credo che questo fine settimana ci dedicheremo a fare un pò di test...
ma tu hai l'avvolgifiocco così attaccato alla coperta? nelle ns condizioni l'ancora sembra davvero impraticabile...
Cita messaggio
#12
Io non ho l'avvolgifiocco ho i garrocci, ma il problema rimane e per questo che non ho l'ancora appesa.

Ti conviene spostare questa discussione in tecnica e non qua sulle barche di ieri. Probabilmente avrai anche più riscontri.
Cita messaggio
#13
Grazie Stout
Cita messaggio
#14
Salve a Tutti
Dopo le notizie che ho postato la scorsa settimana desidero ringraziarvi, perchè ho placato le mie preoccupazioni
Per quanto riguarda i pesi ho visto che il serbatoio dell'acqua sembrava pieno si ma d'aria Blush,
la ruota di prua è ancora leggermente alta ma ho visto che in navigazione si abbassa bene, spero di migliorare qualche dettaglio (era la prima uscita! )
è una barca proprio bella!
E per quanto riguarda l'ancora, discussione che in tecnica mi è stata misteriosamente bloccata, ho deciso di non fare nulla, mi preoccupava non avere un'ancora adatta per la Croazia ma penso che i gavitelli ma faranno fare sonni più tranquilli...
Grazie!
Cita messaggio
#15
Ti hanno bloccato perchè era un doppione di questa, io dicevo di spostare questa discussione.
Per l'ancora tienila in gavone e la agganci quando devi usarla. Altrimenti fai uscire una cima/catena dal musone che rientra da sopra il pulpito se vuoi averla più pronta, più difficile a dire... io faccio così.
Buone navigazioni.
Cita messaggio
#16
Citazione:stout ha scritto:
Ti hanno bloccato perchè era un doppione di questa, io dicevo di spostare questa discussione.
Per l'ancora tienila in gavone e la agganci quando devi usarla. Altrimenti fai uscire una cima/catena dal musone che rientra da sopra il pulpito se vuoi averla più pronta, più difficile a dire... io faccio così.
Buone navigazioni.
Non conoscevo questa barca, ma mi piace così, con la prua alta.... Credo che dovresti principalmente osservare la Lina di galleggiamento...Smile
Cita messaggio
#17
Infatti sto imparando ad apprezzarla così, anche con la linea di galleggiamento un pò più alta a prua, ma non la conosco ancora con mare formato...
Cita messaggio
#18
Citazione:Acino111 ha scritto:
Infatti sto imparando ad apprezzarla così, anche con la linea di galleggiamento un pò più alta a prua, ma non la conosco ancora con mare formato...

Dalla foto mi sembra che ci siano circa cinque cm. La prua alta protegge da spruzzi e frangenti; a barca sbandata la poppa si solleva un pochino; comunque lo specchio di poppa alla velocità massima non deve entrare regolarmente in acqua per più di un buffetto, perché aumenterebbe troppo la .
Cita messaggio
#19
Grazie per i consigli!
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  BARUFFALDI - IT - EC26 Marte 1 2.708 30-10-2021, 15:28
Ultimo messaggio: Riccardo Pas de deux
  BARUFFALDI - IT - P38 poltro71 20 10.252 11-06-2013, 21:38
Ultimo messaggio: stout
  P38 Magnun Baruffaldi stout 55 15.289 19-04-2013, 17:11
Ultimo messaggio: stout
  P38 Magnum (Baruffaldi) maurob 37 13.384 10-11-2009, 01:30
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: