ISAF sailor classification
#1
Buonasera a tutti,
qualcuno di voi è in grado di spiegarmi cosa comporti, a fini pratici, le differenze tra il gruppo 1 ed il gruppo 3 della classificazione isaf degli equipaggi?

Un saluto a tutti
Giù
Cita messaggio
#2
Ad esempio per concorrere nella categoria 'Corinthian' del Melges 24 non devi avere nessun gruppo 3 in equipaggio e hai un limite ai gruppo 2 (non ricordo quanti, e mi pare che non debbano essere al timone)
Cita messaggio
#3
Citazione:Gof ha scritto:
Ad esempio per concorrere nella categoria 'Corinthian' del Melges 24 non devi avere nessun gruppo 3 in equipaggio e hai un limite ai gruppo 2 (non ricordo quanti, e mi pare che non debbano essere al timone)

avevo letto una cosa simile anche per le classi altura.

In soldoni ancora non ci ho capito molto.
Cita messaggio
#4
Semplicemente essere classificati 'professionisti' o 'non prof'
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#5
Big Grin 
Citazione:eulero ha scritto:
avevo letto una cosa simile anche per le classi altura.
Occhio a non fare confusione...

Se ti riferisci all'Altura che si corre in Italia,
sotto direttive della Fiv, allora esiste un concetto o meglio una classificazione del tutto diversa, e distinta, da quella che hai indicata nel titolo del tuo messaggio.
Tale Classificazione Atleti (italiana) si chiama Handicap (nazionale) ed è regolamentata all'interno della Normativa per Altura di mamma Fiv.

Se con le parole Classi Altura, ti riferivi ad alcune delle classi monotipo, ognuna di esse potrebbe avere propri regolamenti.
Cita messaggio
#6
Citazione:cavallone ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
avevo letto una cosa simile anche per le classi altura.
Occhio a non fare confusione...

Se ti riferisci all'Altura che si corre in Italia,
sotto direttive della Fiv, allora esiste un concetto o meglio una classificazione del tutto diversa, e distinta, da quella che hai indicata nel titolo del tuo messaggio.
Tale Classificazione Atleti (italiana) si chiama Handicap (nazionale) ed è regolamentata all'interno della Normativa per Altura di mamma Fiv.

Se con le parole Classi Altura, ti riferivi ad alcune delle classi monotipo, ognuna di esse potrebbe avere propri regolamenti.

confermo la confusione...


Mettiamola così. Organizzo un equipaggio per, ad esempio, il nazionale platu di San vito, e tra i membri dell'equipaggio c'è uno che, dall'ISAF, è stato classificato in gruppo 3.
Oppure: organizzo l'equipaggio, su una barca di altura, per la palermo montecarlo, o per il campionato del mediterraneo ORC (Dove era prevista una classifica corinthian), e a bordo ho un gruppo 3 che non sta al timone. Cosa comporta ciò?

Un saluto
Giuseppe
Cita messaggio
#7
Come dice cavallone, se nel bando è citata la normativa per l'altura, fa fede l'HC, ovviamente nelle regate internazionali, la normativa italiana non viene richiamata e fa fede la normativa della classe internazionale o quanto scritto sul bando in merito ad ammissioni e/o classifiche-premiazioni.

Per esempio al mondiale orc di Ancona per concorrere alla classifica corinthians tutto l'equipaggio deve essere grado 1 .......... nessun grado 3 nemmeno se schiappa e a fare solo i panini Sadsmiley
Cita messaggio
#8
Citazione:albert ha scritto:
Come dice cavallone, se nel bando è citata la normativa per l'altura, fa fede l'HC, ovviamente nelle regate internazionali, la normativa italiana non viene richiamata e fa fede la normativa della classe internazionale o quanto scritto sul bando in merito ad ammissioni e/o classifiche-premiazioni.

Per esempio al mondiale orc di Ancona per concorrere alla classifica corinthians tutto l'equipaggio deve essere grado 1 .......... nessun grado 3 nemmeno se schiappa e a fare solo i panini Sadsmiley

perfetto.
Quindi, se avevo capito bene, la classifica corinthian è una classifica [u]a parte[u] rispetto alle generale o ai vari raggruppamenti.
Cita messaggio
#9
Non è una prassi 'universale', di volta in volta si devono cercare le norme nel bando di regata all'interno dei regolamenti richiamati oppure nel paragrafo relativo per esteso; ad esempio ad Ancona:

5 Divisione e Trofeo “Corinthian”
5.1 L’ISAF Sailor Classification Code”, “regulation 22”
viene applicato per definire la Divisione Corinthian e il
relativo Trofeo. Tutto l'equipaggio deve essere in
possesso di una valida classificazione 'Gruppo 1'.
......(omissis per successivo comunicato)......
Una barca inclusa nella Divisione Corinthian sarà
inserita automaticamente nella “Divisione Open” e
concorrerà per i premi e trofei in entrambe le divisioni.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Regate Lunghe & Costiere Dotazioni di sicurezza ISAF sailyard 8 4.862 27-06-2016, 07:43
Ultimo messaggio: lord
  Corso ISAF e video rob 6 2.744 20-02-2016, 08:57
Ultimo messaggio: lord
  Isaf Off shore Regulation in Itaglians Mr. Cinghia 11 6.238 09-05-2014, 15:29
Ultimo messaggio: Mr. Cinghia
  Corso ISAF Umberto Verna Enrico011277 0 1.978 01-11-2013, 00:53
Ultimo messaggio: Enrico011277
  il fiocco da vento duro ISAF sventola 2 2.957 14-10-2013, 05:18
Ultimo messaggio: sventola
  Corsi ISAF / OSR 6.0.1 alberto65 7 4.695 12-04-2013, 23:57
Ultimo messaggio: flying mark
  Draglie regolamentari; IRC? ORC? ISAF? RORC? 3195 10 7.780 20-02-2013, 17:50
Ultimo messaggio: luciano sanna
  grado 4° ISAF barcapolacca 10 3.700 18-05-2012, 15:12
Ultimo messaggio: barcapolacca
  ORC sailor service Mr. Cinghia 3 2.213 21-01-2012, 04:34
Ultimo messaggio: shein
  parere regolamento isaf magosebino 29 6.868 20-05-2011, 01:25
Ultimo messaggio: Andra

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: