passaggio a ORC international
#1
Vorrei passare da ORC Club a International. A parte i costi, Sadsmiley fattore comunque non trascurabile, a vostra esperienza, si ha un buon 'guadagno' sul rating?Smile
grazie!

Cita messaggio
#2
Ti posso dire che in caso di x-35, quindi una classe OD, la differenza tra il Club e l'international è di circa 3 sec di GPH.

GPH che serve solo a dividere le classi ma che ti può dare un'idea delle differenze tra i 'numerini magici' che fanno il compenso.

Iscrivendoti al 'sailor service' sul sito http://orc.org/ puoi vedere un pò di numeri... Per scaricare i certificati bisogna però pagare 10 crediti (10 euro) a certificato. considera che puoi anche fare delle simulazioni di certificato.

Smile
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#3
sicuro??? io ho sempre scaricato gratis...
ti registri, ti cerchi il certificato della barca che ti interessa clicchi 'get a copy' e ti mandano gratis il pdf


Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]I14719.pdf 190,27 KB

Ciao CarlèWink

PS ho scaricato anche un international di un C33 del 2003 per far confronti (non riesco a caricarlo perché da 250kb) ed anche quello di irruenxa...
...tutto a gratis

Cita messaggio
#4
Grazie Matteo, conosco il sito, i certificati sono scaricabili gratuitamente!Big Grin

Cita messaggio
#5
allora forse i crediti servono solo per i certificati test? . mi ricordo più.... Smile
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#6
Ciao Franco! un ORCI della mia barca con vele in carbonio, spi, gennaker strallo cavo ecc ha un TOD di 745, la mia ORCC solo gennaker, rollafiocco, 715, altre ORCI con solo spi 710, non capisco quale sia l'elemento che maggiormente influisce sul rating!Sadsmiley
Cita messaggio
#7
Confrontando due certificati ORC relativi a Comet 33 (Lupoli), uno ORCi GPH6 670.7 e uno ORC Club 646.1 noto:

ORCi ORC Club

GPH 670.7 646.1

DSPL dislocamento 5197 3910
DRAFTimmersione 2.10 1.82
LPG 5.80 5.10
genoa 30.82 34.51
ASY 73.10
SYM 67.32

La barca stazzata Club corre con avvolgifiocco, ma ha un bompresso di circa 50 cm. Il dislocamento figura essere
significativamente diverso (Kg 1200). In conclusione la barca stazzata ORCC è (o risulta essere) più leggera e più invelata, e questo spiega la differenze di GPH.
Ti conviene controllare i bordi liberi della tua barca, far girare un certificato di prova (10 euro) e vedere qual'è il dislocamento che risulta. Se ci sono differenze di rilievo, regolati in conseguenza. Saluti
Cita messaggio
#8
Grazie Era Ora. Il valore del dislocamento per le barche stazzate ORC Club viene messo d'ufficio.
Io avevo dichiarato 4600 kg, valore riportato nel libretto del proprietario e nella licenza di navigazione, ma hanno conteggiato comunque 3910 kg. Sigh
Cita messaggio
#9
Citazione:Scott ha scritto:
Grazie Era Ora. Il valore del dislocamento per le barche stazzate ORC Club viene messo d'ufficio.
Io avevo dichiarato 4600 kg, valore riportato nel libretto del proprietario e nella licenza di navigazione, ma hanno conteggiato comunque 3910 kg. Sigh

Il miglior compromesso è far pesare la barca da uno stazzatore, procedura abbastanza economica, ed utilizzare tale dato per l'ORC Club
Cita messaggio
#10
Citazione:sailyard ha scritto:
Citazione:Scott ha scritto:
Grazie Era Ora. Il valore del dislocamento per le barche stazzate ORC Club viene messo d'ufficio.
Io avevo dichiarato 4600 kg, valore riportato nel libretto del proprietario e nella licenza di navigazione, ma hanno conteggiato comunque 3910 kg. Sigh

Il miglior compromesso è far pesare la barca da uno stazzatore, procedura abbastanza economica, ed utilizzare tale dato per l'ORC Club

In IRC senza dubbio....Wink

In Orc non si può fare, perchè il dato del dislocamento deriva dai bordi liberi misurati, ovvero da quanto è 'affondata' la barca e dunque il dato si può cambiare solo stazzando international.....

Come dice Era Ora, prima di passare all'International, è opportuno confrontare i dati 'veri' che vanno a costruire il certificato international, con quelli del certificato Club e verificare se ci si guadagna o ci si ., nel passaggio, approfittarne per 'ottimizzare' (leggi pessimizzareWink) ad esempio appesantendo la barca o diminuendo la stabilità, se ce ne fosse bisogno.....
Cita messaggio
#11
Grazie Albert!Smile
Cita messaggio
#12
Istruzioni: Sito ORC, Sailor Services. Opzioni di ricerca: anno 2013, barca come la tua (ex. Comet 33). Scegli certificato 2013 di barca come la tua stazzata ORCi e fai girare un certificato di prova dopo aver modificato i dati originari con quelli della tua barca (vele, bordi liberi, elica). Avrai un certificato ORCi della tua barca. I bordi liberi li misuri a 30 e 937 centimetri dalla prua. Naturalmente non avrai i dati precisi sul raddrizzamento: devi sperare che la pinna della barca che hai scelto non sia stato 'carotato' (ma in questo caso l'ottimizzatire aggiunge 'mod.' al modello di barca. Avrai in ogni caso un buon punto di riferimento. Ciao, buon divertimento!
Cita messaggio
#13
Adoro l'ORC.. lo trovo politicamente corretto..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.384 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Passaggio borosa in presenza di lazybag nic 7 2.030 09-05-2022, 16:25
Ultimo messaggio: Pellicano
  Orc international frinky 8 2.308 09-01-2020, 17:23
Ultimo messaggio: cavallone
  drizza spi e passaggio a 7/8 Utente non piu' attivo 43 7.440 08-08-2018, 17:59
Ultimo messaggio: crafter
  STAZZATURA ORC INTERNATIONAL HAKI 3 2.124 18-03-2017, 22:50
Ultimo messaggio: HAKI
  Passaggio borose rob 41 12.980 21-06-2016, 15:27
Ultimo messaggio: lord
  Passaggio da rullaranda a randa steccata burrascaforza5 49 19.405 16-05-2016, 09:57
Ultimo messaggio: ste.fano
  Ammainata spi - passaggio fiocco Andra 64 14.095 20-05-2011, 00:32
Ultimo messaggio: jucas
  lettura certificato orc international jucas 26 10.388 10-03-2011, 17:17
Ultimo messaggio: ZK

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: