Riparazione albero in alluminio sparcraft f305
#41
Citazione:sailor13 ha scritto:
Invece del mancione, cerca di farti dare due metri di profilo, e sposti la giunzione che hai gia da 1,20 dal piede d'albero al primo punto sano sopra la parte danneggiata.


Sailor,
il mio problema è che non trovo i due metri di profilo .... uffa
Cita messaggio
#42
Salve a tutti della discussione in merito, sono fabrizio 61, sono un artigiano e per un po' ho collaborato con Picchio della Tibermast di Fiumicino, che gli amici velisti più grandi avranno sicuramente sentito parlare, se posso dire la mia consiglierei la soluzione dello spezzone, min. 20 max40 cm, con guance di rinforzo interne che sposano perfettamente le quattro parti angolari del profilo, (albero) poi verranno rivettate a mestiere. Così abbiamo effettuato decine di interventi di questo ed altro tipo ancora più complessi. Se posso consigliarti amico Ivan prendi contatto con la ditta, anche se Picchio non c'è più sicuramente sarai consigliato per l'intervento più sicuro e forse possono trovarti anche il pezzo di profilo, quello che chiamano F305 alla Tibermast i profili venivano siglati con la lettera iniziale P (P come Picchio) e a seguire il numero del profilo es: P3 P4 . mi occupavo di saldatura Tig quindi rastremature degli alberi e di ferramenta inox, oltre al lavoro di officina, chiedi di Umberto ex capoofficina o di Costantino che è l'operaio, ciao buon vento
MEOLO
Cita messaggio
#43
...o tagli via la parte ossidata ....allungango poi la parte sotto che va in mastra.
Cita messaggio
#44
...non proprio andri, per mantenere ugual misura.. Quello che togli (tipo 20 o 30 cm) metti nuovo, dentro chiamiamolo mancione, ma sono quattro inserti ben più lunghi del pezzo di profilo nuovo, che verranno rivettati tenendo, unendo i tre pezzi, divenendo un unico pezzo come fosse saldato, parlo per esperienza lavorativa pratica non teorica, ciao
MEOLO
Cita messaggio
#45
Citazione:fabrizio 61 ha scritto:
...non proprio andri, per mantenere ugual misura.. Quello che togli (tipo 20 o 30 cm) metti nuovo, dentro chiamiamolo mancione, ma sono quattro inserti ben più lunghi del pezzo di profilo nuovo, che verranno rivettati tenendo, unendo i tre pezzi, divenendo un unico pezzo come fosse saldato, parlo per esperienza lavorativa pratica non teorica, ciao

Fabrizio,
grazie mille per la conferma, mi sa che farò esattamente così
Cita messaggio
#46
non so se hai letto, ma ivan dice che l'albero ha già un mancione appena sotto la mastra, non credo sia fattibile di metterne un'altro così vicino.
Citazione:fabrizio 61 ha scritto:
...non proprio andri, per mantenere ugual misura.. Quello che togli (tipo 20 o 30 cm) metti nuovo, dentro chiamiamolo mancione, ma sono quattro inserti ben più lunghi del pezzo di profilo nuovo, che verranno rivettati tenendo, unendo i tre pezzi, divenendo un unico pezzo come fosse saldato, parlo per esperienza lavorativa pratica non teorica, ciao
Cita messaggio
#47
Ciao Sailor,
il mancione che mi fornirebbe la sparcraft (alla modica cifra di 550€) è di 80cm quindi 40cm per parte e ci dovrebbe stare a pelo... spero di riuscire a cavarmela così per il momento.


Citazione:sailor13 ha scritto:
non so se hai letto, ma ivan dice che l'albero ha già un mancione appena sotto la mastra, non credo sia fattibile di metterne un'altro così vicino.
Citazione:fabrizio 61 ha scritto:
...non proprio andri, per mantenere ugual misura.. Quello che togli (tipo 20 o 30 cm) metti nuovo, dentro chiamiamolo mancione, ma sono quattro inserti ben più lunghi del pezzo di profilo nuovo, che verranno rivettati tenendo, unendo i tre pezzi, divenendo un unico pezzo come fosse saldato, parlo per esperienza lavorativa pratica non teorica, ciao
Cita messaggio
#48
chi intendi per Sparcraft? La Rochelle?
Cita messaggio
#49
Citazione:sailor13 ha scritto:
chi intendi per Sparcraft? La Rochelle?

proprio loro....
Cita messaggio
#50
Ciao ragazzi,
ho mandato la sezione di albero (compresa la parte corrosa) alla MaxSpar di Genova, loro hanno levato la parte corrosa e sostituita con un'altro pezzo.
All'interno gli hanno infilato tre mancioni perfettamente aderenti e rivettato, ora mi tocca giuntarlo al resto dell'albero.
Vi allego le foto del lavoro fatto dalla maxSpar, appena farò la giunta vi allegherò anche le foto del lavoro finito.

a presto
Ivan



[hide][Immagine: 2014125181836_ms_mast_1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2014125181848_ms_mast_2.jpg][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Infiltrazione da bulloni chiglia barca in compensato marino. Riparazione temporanea bumbinho 6 815 20-07-2025, 14:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Albero in alluminio anodizzato farrier 7 2.292 19-08-2024, 19:00
Ultimo messaggio: bistag
  Riparazione chiglia Sunrise 34 dopo un incontro ravvicinato con uno scoglio a 6 nodi LambertoDK 20 3.840 02-05-2024, 15:01
Ultimo messaggio: Argo74
  Riparazione albero Canclini Elan 11 10.523 03-04-2023, 13:08
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bussola suunto rotta: riparazione Supertommy 1 1.287 01-12-2021, 13:22
Ultimo messaggio: pepe1395
  Riparazione optimist Grap 7 3.041 07-05-2021, 12:36
Ultimo messaggio: sgiulio
  riparazione scafo catamarano CLASSE A CAVICCHIONE 17 4.662 09-11-2020, 23:00
Ultimo messaggio: CAVICCHIONE
  “conversione” alluminio-carbonio shein 34 8.470 21-05-2020, 08:31
Ultimo messaggio: paolo_vela
  albero ( albero in legno ) moon light 33 14.919 20-11-2019, 18:05
Ultimo messaggio: Zorba53
  Refitting natante alluminio strolig 27 9.624 27-06-2019, 00:11
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: