tessuti a bassa tecnologia
#1
Domanda:
Devo fare la randa nuova, il regolamento ORC vele bianche prevede vele a bassa Tecnologia, il tessuto Hydranet è considerato tale?
In seconda ipotesi, quali sono le vele a bassa tecnologia più con un buon rapporto prestazione/durata?
La barca è un Elan 434 impression, con circa 50 mq di randa
Cita messaggio
#2
Tutto quello che é laminato é alta tecnologia, quindi in bassa é solo il tessuto formato da trama ed orditura. L'Hydranet sembra tale ma lascio la parola ai guruBig Grin
Cita messaggio
#3
<<Vele di tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon ed altre fibre
poliammide, cotone e, comunque, di filati a basso modulo di elasticità tessuti a trama ed ordito senza laminature)>>

l'hydra net contiene appunto un 'net' di spectra quindi nada gran crociera

di dacron (quindi 100% poliestere) più coriacei ce ne sono tanti e hanno specifiche simili tra loro, scegliti un velaio e lui ti dirà quale marchio usa abitialmente ma non credo ne esistano per 43 piedi o almeno non conserveranno le loro caratteristiche 'superiori' molto a lungo.
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#4

Hydra Net® is a tightly woven high tenacity fabric with a 'net' of Dyneema®

La descrizione fa comprendere che, pur essendo un tessuto, non contiene solo poliestere e fibre a basso modulo, ma una rete di Dyneema, che non è poliestere ed è ad alto modulo.

Dunque per quanto riguarda la Normativa d'Altura 2014, e la partecipazione alla classe Gran Crociera, la regola dice:

Vele di tessuto a bassa tecnologia (dacron e altre fibre poliesteri, nylon ed altre fibre poliammide, cotone e, comunque, di filati a basso modulo di elasticità tessuti a trama ed ordito senza laminature)

Per quanto riguarda l'Orc e l'abbuono per le vele in tessuto poliestere:

b) If all headsails and the mainsail are made of woven polyester.

Perciò la risposta è no.....

Il dacron è l'unica possibilità: ovviamente c'è dacron e dacron, e non mi riferisco al solito discorso cinese vs. americano od europeo, ma a dacron con costruzioni più o meno fitte e sbilanciate per avere buone prestazioni e scarsi allungamenti nelle direzioni degli stress.

Un esempio: http://contendersailcloth.com/woven/fiberconpro.html

Ciao
Cita messaggio
#5
ho un hanse 400, non posso utilizzare un tessuto diverso dal dacron, maaaaaa un consiglio su quale taglio utilizzare sul dacron.]..? Triradiale o cross cut? Full batten o half ? o solo le prime in alto batten?[:142]
Cita messaggio
#6
Ciao navionico, anche io ho un Hanse 400, e ti assicuro che la barca fila anche con il dacron.
Dipende che uso ne fai delle vele, se per club racing e crociera allora meglio optare per la full batten, il taglio triradiale è migliore nelle performances ma penalizza il peso della vela. Il dacron ottimizzato è quello chiamato hi aspect, ovvero ottimizzato per grandi allungamenti.
Comunque le risposte migliori te le fornisce il tuo velaio di fiducia, come sempre.
Cita messaggio
#7
con un po di ironia:
definire il dacron come tessuto a bassa tecnologia mi fa un po sorridere, la tecnologia che serve per fare il dacron e' almeno 100 volte piu alta di quella che serve per fare le vele piu fighe della north.42
su quello che sia il taglio giusto.. vi lascio nel dubbio pero il generico 'dacron triradiale' e' veramente un 'controsenso'Smiley14
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Grillo tessile su anello bassa frizione bellatrix 4 1.875 07-04-2022, 09:59
Ultimo messaggio: rob
  Tessuti laminati leggeri per drifter/code 0 iomagico 4 2.903 02-02-2018, 17:06
Ultimo messaggio: iomagico
  Tecnologia tessuti vele, tessuto dyneema kermit 8 8.111 18-08-2014, 18:50
Ultimo messaggio: jetsep
  Regolazione Volante Bassa eulero 9 4.137 19-07-2010, 16:42
Ultimo messaggio: eulero

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: