allungamento cavi
#1
qualcuno ha delle delle tabelle con indicati gli allungamenti (magari anche a carico prolungato) dei cavi inox 1x19 diametro 2,5mm e dyform 9+9+1 diametro 3mm?
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#2
i moduli di elasticita li trovi tranquillamente su internet, dire cavi inox e' un pelino generico, basta una lavorazione, o un trattamento termico diverso e il dato cambia di molto.
se ne conosci il produttore sarebbe bene li cercassi da lui i dati, per quello che riguarda il comportamento nel tempo la cosa che conta e' quanto e' grande la tensione, se rimani nel carico di lavoro potrebbe anche essere nullo.
tra un generico inox 1x19 da 2,5 mm ed un dyform da 3 mm ci dovrebbe essere un fattore 2 a favore del dyform.. ti stai a riarmare un barcozzo?
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#3
studio di fattibilità per il passaggio al tessile senza però scomodare PBO e carbo.
più che il numerello % mi interessa l'ordine di grandezza: se in condizioni di lavoro, diciamo al 30% del carico di rottura è 0,x o 0,0x o 0,00x ecc.

comunque chiedevo perchè su googlando (probabilmente male) non mi sono riuscito a fare un'idea
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#4
il catalogo Navtec riporta:
Cavo 1x19 2,5 mm
MBL 500 kg
peso 3,05 Kg/100 m
stretch 0,018535 mm/mm/1000kg

Dyform 1x17 3 mm
MBL 1000 kg
Peso 4,90 kg/100 m
stretch 0,010085 mm/mm/1000kg
nei diametri piccoli fino a 4 mm compreso, il Dyform è prodotto nella formazione 1x7. Dal 5 in su invece viene prodotto nella formazione 1/9/9
Cita messaggio
#5
. sfugge la notazione mm/mm/1000kg Blush

ho fatto una prova con questo http://www.loosco.com/index.php?page=wire-rope-stretch e pare fattibile...

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#6
intanto direi molto corretto ragionare di kg, il vuoto dello spirodaile non resiste
pure l' allungamento in 0,0XXX a mm su mm mi sembra stranamente correntto, la parola stretch e' anglofona e gli anglofoni amano ragionare di cm .. mi sembra che sailor abbia usato le unita di misura corrette, o ha preso il dato da un sito di gente europa.
l' ordine di grandezza e' l'1% e l'1,8 % sempre riferito a 1000 kg.. e questo, lo capisco poco pure io. sicurammente ragionare in ponds e inches come fano sul sito che hai linkato tu fa venire il trocibudella.
solo per curiosita.. perche vuoi passare al tessile? i pesi in gioco sono risibili.. se esci senza mutande fa piu differenza.. specie se le bagni facendo le follie che si fanno con quei barcozzi.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#7
perchè se in barca esiste una cosa più importante che vincere è essere fighi Blush42Big Grin
Ho deciso di cambiare l'incappellaggio delle sartie all'albero e t<nto che le devo rifare quasi quasi...
io però (sicuramente sbagliando) interpreterei lo 0,010085 come mm di allungamento al metro per ogni kg di tensione e quindi al 30% del CR avrei 3,3 mm ogni metro quindi 0,33% che somiglia tanto al risultato che ho ottenuto con la formuletta convertendo tutto in pollici, libbre ecc.
pensa che invece le mutande bagnate sono vantaggiose, l'ex campione del mondo in prepartenza si calava in acqua per inzuppare la umida Big Grin
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#8
l'allungamento e' piu' 'comodo' esprimerlo in funzione del carico di rottura del cavo
0,05 % di allungamento ad ogni 5% del carico di rottura applicato (1x19)

Cita messaggio
#9
e sempre circa 0,3 otteniamo
grazie a tuttiSmile
[b]Rock On Sail Fast!![/b]
Cita messaggio
#10
Citazione:shein ha scritto:
perchè se in barca esiste una cosa più importante che vincere è essere fighi Blush42Big Grin
Ho deciso di cambiare l'incappellaggio delle sartie all'albero e t<nto che le devo rifare quasi quasi...
io però (sicuramente sbagliando) interpreterei lo 0,010085 come mm di allungamento al metro per ogni kg di tensione e quindi al 30% del CR avrei 3,3 mm ogni metro quindi 0,33% che somiglia tanto al risultato che ho ottenuto con la formuletta convertendo tutto in pollici, libbre ecc.
pensa che invece le mutande bagnate sono vantaggiose, l'ex campione del mondo in prepartenza si calava in acqua per inzuppare la umida Big Grin
lo so che c'e' gente che ama bagnarsele, io quando mi succede corro a mettermele asciutte.. cosi mi insegno mia madre.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cavi pennaccino Xray 7 2.395 13-10-2019, 14:00
Ultimo messaggio: sailor13
  Allungamento Code 0 enri996 29 7.731 25-08-2019, 22:49
Ultimo messaggio: enri996
  Boma con due cavi di acciaio? Non capisco ... morenji 21 6.078 22-08-2016, 21:12
Ultimo messaggio: morenji
  Cavi trapezzi in dyneema danilo77 12 6.931 11-04-2015, 06:46
Ultimo messaggio: shein
  Allungamento delfiniera Gundam 100 28.057 18-12-2014, 16:17
Ultimo messaggio: einstein
  allungamento pala timone andros 24 12.950 25-11-2014, 19:39
Ultimo messaggio: andros
  allungamento mckewoy 5 2.486 21-11-2011, 19:39
Ultimo messaggio: mckewoy

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: