Alberature in legno
#41
(06-10-2014, 00:02)albertoperinellia Ha scritto: Ciao Stefano 702 si puo vedere la barca finita?
Complimenti per il tuo modo di lavorare il legno.
Alberto

Opss!!! vedo solo adesso!!!
Certo che si, la si potrà vedere quando sarà finita!!Smiley4Smiley4

Grazie per i Complimenti.Smiley20
Cita messaggio
#42
Buon giorno Stefano702 sto ancora aspettando le foto sono curioso di vedere come vanno i lavori.
Ti rinnovo buon lavoro e buon vento se riesco ti mando una foto di quello che sono riuscito a fare con una lancia che si usa sul Lago di Garda.
Non riesco a inserire nessuna foto ma nel sito amici della vela c'e una discussione sulla Vela a Tarchia dove ho postato delle foto.
Non ho fatto un lavoro di cura e di alta qualita' come il tuo lavoro ma ne sono orgoglioso.
Ciao Alberto
Cita messaggio
#43
Ciao Stefano 702 forse sono riuscito a postare una foto.
Alberto


Allegati
.jpg   mezznella 1.jpg (Dimensione: 596,86 KB / Download: 37)
Cita messaggio
#44
(22-10-2014, 23:11)albertoperinellia Ha scritto: Buon giorno Stefano702 sto ancora aspettando le foto sono curioso di vedere come vanno i lavori.
Ti rinnovo buon lavoro e buon vento se riesco ti mando una foto di quello che sono riuscito a fare con una lancia che si usa sul Lago di Garda.
Non riesco a inserire nessuna foto ma nel sito amici della vela c'e una discussione sulla Vela a Tarchia dove ho postato delle foto.
Non ho fatto un lavoro di cura e di alta qualita' come il tuo lavoro ma ne sono orgoglioso.
Ciao Alberto

Ciao Alberto,
Le foto le puoi vedere qui: http://legnoemare.blogspot.it ovviamente siccome è da un pò che non aggiorno il blog, i lavori sono parecchio più avanti di come li vedi lì.
Comunque i lavori della mia Barca, vanno avanti molto a rilento, per il semplice fatto che oltre alla barca, costruisco anche tutta la ferramenta, i bozzelli e . da solo e lavorandoci non più di 2 ore 2 e mezzo al giorno.
Solo il sabato e la domenica mattina spesso riesco a starci dietro tutto il tempo.
A me comunque và bene così!!!Smiley14
Cita messaggio
#45
(22-10-2014, 23:17)albertoperinellia Ha scritto: Ciao Stefano 702 forse sono riuscito a postare una foto.
Alberto

Bellissima la tua Lancia, mi piace come hai posizionato il bompresso ed anche l'armo che hai scelto.
Quanto è lunga???
L'unico appunto, se posso permettermi è quel fuoribordo a poppa.
Quello sinceramente non mi sconquiffera molto!!!Smiley4
Cita messaggio
#46
Atefanoooooo!!
Cita messaggio
#47
(06-12-2014, 21:23)renato pacini Ha scritto: Atefanoooooo!!

Ciao . come sei messo???19
Cita messaggio
#48
Buon giorno Stefano lavori il legno e l'acciaio da vero artigiano dai tuoi lavori si vede trasparire la tua passione nei particolari.
La mia barchetta e' mt.6.00 con il bompresso e la vela di poppa mt.7.00 baglio mt.1.80.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  rimuovere le macchie di umidita' sul legno Domeciccio 8 431 29-10-2025, 20:05
Ultimo messaggio: Argo74
  acrilico più poliurtanico per legno giampaolo 3 778 17-02-2025, 22:51
Ultimo messaggio: Wally
  tavolo carteggio. legno macchiato da umidità vonkapp 6 1.184 28-10-2024, 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 5 1.588 27-06-2024, 09:45
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 16 2.910 27-06-2024, 08:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 17 2.712 06-06-2024, 13:47
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Manualistica per legno Rockdamned 11 3.381 20-09-2023, 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro di un Lightning in legno brambil 12 10.011 26-02-2023, 20:45
Ultimo messaggio: brambil
  Rimpolpare legno marcio Maremare 19 10.681 08-10-2022, 15:38
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Riposizionamento vaschetta in legno poppeo 1 1.296 29-01-2022, 21:26
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: