Rispondi 
impianto elettrico paguro ruggerini
Autore Messaggio
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
impianto elettrico paguro ruggerini
buongiorno a tutti,
ho acquistato un generatore paguro 4000 molto vecchio, ha il motore ruggerini rm 90.
per il motore ho trovato alcuni documenti, mentre per la parte generatore nulla.
il generatore è privo di quadro di controllo/accensione
di seguito il disegno dell'impianto lettrico per accensione/spegnimento,
nel riquadro sotto ho disegnato la mia ipotesi di collegamenti per accendere/spegnere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

può funzionare?
21-01-2015 12:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.855
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #2
RE: impianto elettrico paguro ruggerini
Il relais mot avv. va in corto con 2 positivi sullo stesso contatto quando chiudi il circuito "start".
Segui bene il circuito e te ne rendi conto.
21-01-2015 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #3
RE: impianto elettrico paguro ruggerini
forse, se ho capito quello che intendi, è il disegno che è fatto male:
il positivo che ritorna dal relè alla bobina del motorino non è collegato al contatto positivo del relè , ma alimenta la bobina (c'è un faston).

praticamente mettendo su on "abilito " il circuito, con start lo attivo, se i sensori olio o temperatura si chiudono, il relè di sx sente l'abbassamento di tensione e si apre.... non so se per ottenere questo è necessaria qualche resistenza...

comunque, posto il circuito di sopra, devo mettere dentro la scatola qualcosa che faccia partire e spegnere il gen....

grazie
21-01-2015 16:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #4
RE: impianto elettrico paguro ruggerini
beh' non c'è nessuno che a voglia di spulciare un circuito elettrico mal disegnato??
21-01-2015 20:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
roxima Offline
Amico del forum

Messaggi: 440
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
RE: impianto elettrico paguro ruggerini
Scusami, forse sono io che non comprendo lo schema che non si può certo dire che sia disegnato bene, ma.... ci sono alcune cose che non mi convincono.
Così non mi sento di esprimere giudizi, prova a postare uno schema un po più ben fatto e leggibile.
Una domanda: ma quel dispositivo con scritto stop cosa sarebbe? una sorta di elettrocalamita che va a chiudere il carburante al motore?

Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
22-01-2015 23:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
RE: impianto elettrico paguro ruggerini
Ti puo' essere d'aiuto questo?

http://www.nautikulma.fi/Manual/Paguro3-5.pdf

a pag.39 lo schema elettrico e a seguire gli esplosi meccanici per la versione con motore Farymann.
(mi auguro sia adattabile al tuo modello)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-01-2015 23:38 da IanSolo.)
22-01-2015 23:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #7
RE: impianto elettrico paguro ruggerini
Grazie, lo avevo già visto, ma riguardandolo ho trovato un errore nel mio disegno!
Manca un diodo tra 4 e 2. ( aveva ragione gorniele)

Per roxima:
Quello è un solenoide con due bobine: la prima si aziona insieme al motorino,di avviamento aprendo il gasolio, la seconda e' azionata dal,relè di sx e serve a tenere in posizione il tutto.
Se scatta il relè, la bobina rilascia il perno che, spinto dalla molla, chiude il gasolio.
Il relè dovrebbe scattare se si mette su off o se i sensori di pressione olio,e temperatura acqua rilevano anomalie.
23-01-2015 00:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 476 02-09-2025 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 182 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.398 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.728 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 428 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 647 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.282 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 787 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.581 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.953 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: