Ragno per pagliolato
#1
Buongiorno a tutti;
proseguendo nei lavori di sistemazione e modifica della mia barca, ho trovato sotto i paglioli, i correnti di legno che li sostengono erano mezzi marci e li ho rimossi tutti, ritornando alla "pancia nuda" in vtr;
adesso ho il problema di rifare il ragno di sostegno, pensavo a qualcosa di inerte tipo "scatole" di schiuma espansa resinate nella vtr, simulando un po' quello che viene fatto nelle barche moderne con i controstampi.
Qualche idea di fattibilità? ci ha già provato qualcuno?

Grazie
Giuliano
Cita messaggio
#2
E perché non rifarlo tale e quale in legno? In mogano incollato e pitturato con resina epossidica, non ti complichi la vita e dura una vita.
Cita messaggio
#3
Ogni consiglio è bene accetto;
comunque penso che farlo in legno non sia comunque una passeggiata, visto che la pancia della barca è curva su due assi, ci sono i rinforzi in inox per la chiglia, c'è comunque da fare un certosino lavoro di sagomatura e taglio inclinato dei correnti di legno per adattarsi a tutte le curve e gli ostacoli.
Per quanto riguarda la copertura con resina epossidica, parli di resina per strutture o vernice epossidica?
Cita messaggio
#4
Resina epossidica. Per il pagliolato intendevo metodo lamellare. Cioè strisce di lamelle in mogano di spessore 4-5 mm che vanno a copiare la curvatura.
Attendiamo voci ben più autorevoli della mia.
Cita messaggio
#5
accidenti mi sembra ancora più laborioso, partendo da una quota "zero" per arrivare fino a sei cm, devo tagliare ed incollare 12 strisce di legno a scalare,più arrotondare i bordi per seguire la curvatura, resinare il tutto, bel casino!
Cita messaggio
#6
mi sembra altrettanto laborioso preparare "su misura" le casseforme per espandere la schiuma, che poi vai a resinare allo scafo, mentre per incollare le strisce di legno da modellare secondo le curvature della sentina utilizzando raspa o smerigliatrice (possibilmente a bassi giri) o altri semplici attrezzi addatti al trattamento del legno, mi sembra più a portata del 'fai da te'.
L'esperienza è una cosa che non puoi avere gratis.
Cita messaggio
#7
Quoto milko, credo che è il lavoro meno complicato e ottieni una struttura non meno robusta di uno scatolato.
Cita messaggio
#8
Ciao,
ti porto la mia esperienza, grossomodo mi trovavo nella tua soluzione, ho optato per un sistema a "palafitta" cioè ho inserito semplicemente dei pezzi di mogano ogni 30 cm alti quanto occorreva in quel punto, che poi ho resinato nel pagliolato, per una dimensione di 1,60 per 1 metro ne ho messi circa 6. E' una soluzione semplice ed efficace
Cita messaggio
#9
Quindi se ho capito bene, gli spessori li hai fissati al pagliolo e quando li sollevi la sentina risulta lbera?
Cita messaggio
#10
Se utilizzi del cedro per fare le lamelle da incollare , troverai un lavoro ben fatto , leggero e molto resistente .resina tutto con epossidica e vedrai che sarà come nuova
Conoscenza è esperienza , il resto è solo informazione .
A.Einstein
Cita messaggio
#11
(05-05-2015, 12:06)Kimezuka Ha scritto: Quindi se ho capito bene, gli spessori li hai fissati al pagliolo e quando li sollevi la sentina risulta lbera?

Esatto,
Cita messaggio
#12
io sposo la tua idea iniziale: taglia dei pannelli di pvc espanso alla altezza massima e poi adatta il lato inferiore allo scafo aiutandoti con bolla e filo
lo spessore del pannello deve essere tale da appoggiarci i due paioli quindi almeno 3/4 cm
realizzato il ragno in schiuma incollalo allo scafo fai tutti i raggi che servono e vai di vetroresina
oltre a sorreggere i paioli hai anche irrigidito lo scafo
Cita messaggio
#13
Ho trovato un pannello di schiuma espansa per edilizia, dovrebbe essere poliuretano visto il colore giallino, spessore 4 cm, provo a fare i longheroni e poi resinarli.
Sono un po' ai primi passi di vtr, quanti strati ci vogliono?
Cita messaggio
#14
non essendo strutturali quando hai fatto 2 strati di mat da 300 sei a posto
cura molto le raggiature e il grip sulla superfice dello scafo

verifica che la schiuma che hai trovato sia compatibile con la resina che andrai ad utilizzare, potresti squagliare tutto, fa delle prove off line

buon lavoro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pagliolato autocostruito zarzero3 12 1.324 10-06-2025, 13:31
Ultimo messaggio: zarzero3
  Rinnovo pagliolato ...nel 2019 Utente non piu' attivo 20 9.461 30-11-2019, 06:12
Ultimo messaggio: Ilpozzettodelcarlotta
  alone su pagliolato BornFree 8 3.410 08-11-2017, 21:08
Ultimo messaggio: BornFree
  Pagliolato per il pozzetto. Frappettini 13 7.363 01-08-2016, 11:06
Ultimo messaggio: sgiulio
  pagliolato pozztto hey lulù 8 4.513 25-06-2016, 20:12
Ultimo messaggio: hey lulù
  pagliolato nuovo mmascellani1 5 6.839 23-09-2011, 18:56
Ultimo messaggio: Luca Falegname

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: