Uso improprio del vang
#21
Io l'avrei regolata magra e apertissima specialmente sopra i 25 kn
Cita messaggio
#22
E' una manovra "enigmatica".
Sui 35/40 piedi io lo punto e poco piu in bolina, lo "tensiono" e piu' dal traverso in poi. Pronto a lascarlo pena la straorza
C'è chi lo strapazza in bolina e lo lasca nelle portanti.
Ecc.
E ' spesso motivo di scontro in barca, come la politica. Andrebbe abolito ....
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#23
Però sai come funziona di solito quando sei equipaggio su una barca da poco e che non conosci..........
L'approccio è in punta di piedi comunque, ci vuole poco per capire il livello generale dell'insieme ( attrezzatura/crew ) e ti muovi di conseguenza......
Ora siccome l'ordine di " stracazzare " è partito dall'armatore e il timoniere ( molto blasonato ) ha chiesto successivamente un ulteriore giro di winch come se avesse avvertito che ce ne era bisogno, onestamente mi ha lasciato senza parole .
Comunque dato che mi hanno chiesto esplicitamente di tornare la prossima settimana, non perderò occasione per entrare meglio in quelle logiche e trarne una conclusione tecnica se possibile ...spero !
Smiley2Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#24
(08-11-2016, 11:28)Edolo Ha scritto: Io chi Cazza troppo lo chiamo belin Smile

Discendente da belin Sforza?
79
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#25
Sulle barche IOR di una volta, quando gli alberi avevano le crocette dritte e profili molto sottili, se cazzavi il vang di bolina, questo spingeva l'albero in avanti all'altezza della trozza, influendo sulla forma della randa e la posizione del grasso, ma con gli armi moderni non succede più perchè gli alberi sono più rigidi, quindi in bolina il vang lo usi solo se la scotta non è cazzata a ferro, quando c'è vento o se hai una randa che vuoi portare twistata
Cita messaggio
#26
"Se la balumina è fatta per resistere al carico della scotta, ed è sana, il carico del vang non la deve nemmeno scomporre Smiley2."
Le parole di Albert sono vangelo, chissà che lavoro faSmiley4
Condivido un po' le perplessità di BeppeZ, se quello era uno ior è probabile che in origine avesse volanti e
albero flessibile, con la possibiltà di smagrire la randa. Non so se le membrane sono adatte a quel gioco.Smiley30
imho con il vang si può regolare entro certi limiti lo svergolamento, ma se il vento arriva a 30 nodi mi sa che conviene scaricare un bel po' in alto. o
darci di trasto o prendere una mano. Assecondare e non forzare...
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#27
Il vang di bolina non serve a nulla, ni serve in poppa per far svergolare poco la randa non cazzandolo troppo perchè sulle onde quando tira versa l'alto rischia di rompersi il boma, questo colpa dell'attacco sul boma in un punto solo invece di farlo su una superficie più ampia con un rinforzo.
I 30 nodi li ho presi anch'io qualche volta ma avevo tre mani e fiocco da tempesta di bolina.
La vela è un'oppppppinione.
Cita messaggio
#28
Sarà che mi sono quasi sempre trovato su barche con vang poco potenti, ma anche che c`ho capito poco.
Se belin il vang al max riduco il twist della randa con le conseguenze che questo comporta, di sicuro come dice Albert non provoco l`apertura della balumina. Non é che per caso il randista era di provenienza G4?
Cita messaggio
#29
(23-11-2016, 00:22)blackninja Ha scritto: Sarà che mi sono quasi sempre trovato su barche con vang poco potenti, ma anche che c`ho capito poco.
Se pifferino il vang al max riduco il twist della randa con le conseguenze che questo comporta, di sicuro come dice Albert non provoco l`apertura della balumina. Non é che per caso il randista era di provenienza G4?

Cosa intendi ........!? Smiley57
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  consiglio per vang quarto di luna 26 2.394 18-01-2025, 17:44
Ultimo messaggio: megalodon
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 27 8.976 08-01-2025, 17:49
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 1.640 24-04-2024, 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 4.755 03-03-2024, 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 4.339 30-04-2023, 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.631 14-12-2022, 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 7.704 10-10-2022, 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Walder al posto del Vang mengo 11 2.592 10-02-2022, 18:23
Ultimo messaggio: mengo
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 10.629 03-02-2022, 16:32
Ultimo messaggio: rosama
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 4.351 16-04-2021, 09:32
Ultimo messaggio: penven

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: