Rispondi 
Sostituzione parziale olio sail drive
Autore Messaggio
Navax Offline
Amico del forum

Messaggi: 579
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #1
Sostituzione parziale olio sail drive
in questi giorni mi sono fatto il tagliando del mio Yanmar Y3M30 da solo, con molto piacere e soddisfazione ( e risparmio).
Ho usato la bellissima pompa della LIDL http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=114413
con la quale ho aspirato anche l'olio del sail drive SD20.
Ora, con la barca in acqua non è possibile aspirarlo tutto, ma ne ho prelevato circa un 50% ( 1 litro circa su 2 litri circa).
Ora vi chiedo: ci metto un litro di olio nuovo (stesse caratteristiche di viscosità SAE) o no?
Penso che una sostituzione parziale non sia come il cambio totale, ma meglio che niente...
Che ne pensate?
10-03-2016 18:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Sostituzione parziale olio sail drive
Meglio che niente, letteralmente visto che se non lo rimetti lo lasceresti senza olio con le inevitabili, tragiche ed onerosissime conseguenze.
10-03-2016 18:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Navax Offline
Amico del forum

Messaggi: 579
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Sostituzione parziale olio sail drive
Ho sbagliato link per la pompa elettrica. Quello giusto è:
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...tid=115106
10-03-2016 18:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Navax Offline
Amico del forum

Messaggi: 579
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #4
RE: Sostituzione parziale olio sail drive
Ma no, intendevo rimettere quello che ho tolto.
Certo non lo lascio con metà olio.
10-03-2016 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.236
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Sostituzione parziale olio sail drive
l'olio del piede non si sporca,non ci sono fumi o parti inquinanti.
si snerva solo nell'uso perdendo parte delle sue caratteristiche.
una sostituzione parziale può andare, basta farlo con intervalli minori.
10-03-2016 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Sostituzione parziale olio sail drive
(10-03-2016 19:51)Navax Ha scritto:  Ma no, intendevo rimettere quello che ho tolto.
Certo non lo lascio con metà olio.

Ma no, l'hai aspirato con la pompa e si sarà sporcato con l'olio motore, buttalo.
Comunque, meglio un cambio parziale che nessun cambio.
10-03-2016 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 340 04-09-2025 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
Sad Corrosione sail drive st00042 183 46.907 20-08-2025 13:10
Ultimo messaggio: cptgood
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 148 04-08-2025 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 98 17.897 04-08-2025 08:53
Ultimo messaggio: gpcgpc
  quale olio motore? gaspare.agate 48 17.507 28-07-2025 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 225 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 287 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.798 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.076 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 839 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)