tappo scambiatore lombardini 702 m
#1
salve a tutti
il mio motore lombardini 702 m ha il tappo dello scambiatore con una sola guarnizione nella parte della molla. Purtroppo quando il liquido refrigerante e' in pressione dal tappo esce qualche goccia di liquido di raffreddamento. Un tecnico lombardini della liguria mi ha consigliato di comprare un tappo con doppia guarnizione ad uso automobilistico con le stesse caratteristiche pressorie.cosa ne pensate? un giudizio dagli esperti. grazie mille
Cita messaggio
#2
se il tecnico lombardini dice, credo che la discussione sia "finita".
magari,la buto lì,una guarnizione aggiuntiva di 1mm da interporre per vedere l'effetto che fa.
Cita messaggio
#3
Stesso problema, ( stesso motore), ho comprato il tappo a doppia guarnizione e una vaschetta ( quella dell' acqua tergicristalli della Panda prima serie 15€) colleghi il sovrappieno alla vaschetta con tubo in gomma la cui estremità
dentro la vaschetta è tagliata " a fetta di salame", il tappo garantisce la pressione, il liquido in espansione si raccoglie nella vaschetta e quando si raffredda torna indietro, funziona.
Cita messaggio
#4
Sui betam è così di serie!
Cita messaggio
#5
(13-09-2019, 10:45)luc46 Ha scritto: salve a tutti
il mio motore lombardini 702 m ha il tappo dello scambiatore con una sola guarnizione nella parte della molla. Purtroppo quando il liquido refrigerante e' in pressione dal tappo esce qualche goccia di liquido di raffreddamento. Un tecnico lombardini della liguria mi ha consigliato di comprare un tappo con doppia guarnizione ad uso automobilistico con le stesse caratteristiche pressorie.cosa ne pensate? un giudizio dagli esperti. grazie mille

Una domanda, immagino che tu non abbia il vaso di espansione, in questo caso bosogna rispettare la corretta quantità di acqua all'interno dello scambiatore che è segnata da una tacca. Nel tuo caso la quantità di acqua (a freddo) è quella corretta vero? Chiedo questo perchè non vorrei che ce ne fosse troppa, oppure non vorrei che lo scambiatore stia lavorando ad una temperatura un pò superiore al previsto, in questo secondo caso ti consiglio di effettuare la pulizia del circuito acqua salata.
Cita messaggio
#6
Salve,
ho un lombardini 702m... potreste indicarmi come verificare il livello di liquido refrigerante?
Non trovo indicazioni da nessuna parte

Grazie
Francesco
Cita messaggio
#7
(31-07-2023, 15:29)cicciobart Ha scritto: Salve,
ho un lombardini 702m... potreste indicarmi come verificare il livello di liquido refrigerante?
Non trovo indicazioni da nessuna parte

Grazie
Francesco

Se non hai un vaso di espansione esterno, devi riempire il liquido fino ad una tacca stampata sulla parte laterale del serbatorio, un paio di cm sotto il limite massomo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  E chi li svita questi dello scambiatore minicone 0 68 10 ore fa
Ultimo messaggio: minicone
  quadro elettrico digitale motore lombardini ldw 702 m Malik 2 290 22-09-2025, 20:42
Ultimo messaggio: Malik
  Lombardini Focs 1003 scalda matteo 39 5.330 19-09-2025, 17:52
Ultimo messaggio: Paolo65
  Quadro elettrico Lombardini sfaldato mlipizer 23 12.735 09-05-2025, 13:07
Ultimo messaggio: sfrancalanci
  Lombardini Focs 903M luca20 6 1.116 13-09-2024, 16:00
Ultimo messaggio: clavy
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 1.089 28-08-2024, 23:32
Ultimo messaggio: Petersail
  Lombardini ldw2004m alexsailor78 1 780 14-07-2024, 23:28
Ultimo messaggio: marco.mariano
  Olio motore lombardini 702m cicciobart1982 1 662 07-07-2024, 10:50
Ultimo messaggio: Wally
  Cerco un Lombardini LDW702M JackGalassio 6 936 28-05-2024, 12:15
Ultimo messaggio: JackGalassio
  Tappo benzina per vecchio FP 2tempi windex 5 930 21-05-2024, 14:31
Ultimo messaggio: windex

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: