Rispondi 
Consigli per installazione Frigo
Autore Messaggio
Diabolik Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #1
Consigli per installazione Frigo
volevo un consiglio per quanto riguarda l'installazione di un compressore ed evaporatore.
Premesso che sia l'evaporatore ed il compressore ho individuato quale installare, il mio dilemma era sulla sezione di cavi da passare.
Il frigo è di circa 200l e ho scelto il compressore della Isotherm db 50 f con il relativo evaporare trivalente.
l'impianto è da 12V e la lunghezza per raggiungere il compressore è di circa 12 metri.
Volevo capire quale è la sezione di cavi più idonea da passare!
Grazie e buon vento!
05-05-2016 11:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #2
RE: Consigli per installazione Frigo
2.5mm
05-05-2016 11:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
El_Nano Offline
Amico del forum

Messaggi: 363
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #3
RE: Consigli per installazione Frigo
Occhio alla caduta di tensione su quelle lunghezze....

http://blog.veleggiando.it/post/Come-cal...lt-DC.aspx

Ciao
05-05-2016 11:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Consigli per installazione Frigo
----
2.5mm
----
Non basta ! quella e' la sezione per avere caduta max di 1V su un solo filo di quella lunghezza ma in questo caso il collegamento e' bifilare e va calcolata sul doppio (24m) che da' come risultato 5,7mmq (6mmq e' il piu' vicino in commercio) tuttavia per non aver problemi allo spunto ci metterei qualcosa in piu' (o in alternativa un condensatore da almeno 10000 microFarad e minimo 25V lavoro in parallelo ai morsetti di alimentazione del compressore).
05-05-2016 11:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sandro1 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.451
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Consigli per installazione Frigo
(05-05-2016 11:52)IanSolo Ha scritto:  ----
2.5mm
----
Non basta ! quella e' la sezione per avere caduta max di 1V su un solo filo di quella lunghezza ma in questo caso il collegamento e' bifilare e va calcolata sul doppio (24m) che da' come risultato 5,7mmq (6mmq e' il piu' vicino in commercio) tuttavia per non aver problemi allo spunto ci metterei qualcosa in piu' (o in alternativa un condensatore da almeno 10000 microFarad e minimo 25V lavoro in parallelo ai morsetti di alimentazione del compressore).

Scusatemi non avevo letto la lunghezza della linea
05-05-2016 12:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Consigli per installazione Frigo
Meglio stare dalla parte dei bottoni, tenuto conto che quando la batteria è sullo scarico e magari non più in forma se all'avviamento il frigo arriva a 10,50 V (cosa facile in queste condizioni) va in blocco.

Da quando ho messo i cavi da 10 mm2 e in doppio isolamento non ho più avuto problemi.

Se passano bassi in sentina, l'isolamento normale in pvc è permeabile e se bagnato di salso il rame diventa nero e conduce sempre meno, il doppio isolamento, poliuretano interno, completamente impermeabile e pvc esterno resistente all'abrasione garantisce anche se sommerso; costano anche poco prendendo i cavi con queste caratteristiche usati per l'interro nell'illuminazione stradale.

898989
05-05-2016 13:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.069
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Consigli per installazione Frigo
(05-05-2016 13:17)RMV2605D Ha scritto:  costano anche poco prendendo i cavi con queste caratteristiche usati per l'interro nell'illuminazione stradale.
898989

Vuol dire che dalle parti di casa tua ci sono dei lampioni che non funzionano? 89

A parte lo scherzo, c'è modo i procurarseli per vie ortodosse?
05-05-2016 13:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Diabolik Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #8
RE: Consigli per installazione Frigo
Scusate la mia ignoranza ma la centralina del compressore al suo interno ha o non ha il condensatore?
E poi secondo voi il condensatore dovrei installarlo sia sulla linea dei 12v che su quella della 220v?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-05-2016 15:20 da Diabolik.)
05-05-2016 15:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Consigli per installazione Frigo
(05-05-2016 13:46)clavy Ha scritto:  
(05-05-2016 13:17)RMV2605D Ha scritto:  costano anche poco prendendo i cavi con queste caratteristiche usati per l'interro nell'illuminazione stradale.
898989

Vuol dire che dalle parti di casa tua ci sono dei lampioni che non funzionano? 89

A parte lo scherzo, c'è modo i procurarseli per vie ortodosse?

Vicino casa i lampioni sono tutti OK, più lontano non so!

Io comunque li prendo da un grosso magazzino di materiale elettrico che ha un grosso smercio e mi da i metri che servono al prezzo che fa agli installatori civili (non a prezzi "nautici")

898989
05-05-2016 16:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Consigli per installazione Frigo
----
Scusate la mia ignoranza ma la centralina del compressore al suo interno ha o non ha il condensatore?
E poi secondo voi il condensatore dovrei installarlo sia sulla linea dei 12v che su quella della 220v?
----
Quello interno e' piccolo, fa il suolavoro ma non sempre (cavi molto lunghi) e' sufficiente.
E' sottinteso che va collegato SOLO sull'alimentazione a 12V, facendo pure attenzione alle polarita': il condensatore ha solitamente indicato quale e' il terminale negativo (-).
05-05-2016 17:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Diabolik Offline
Amico del forum

Messaggi: 82
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #11
RE: Consigli per installazione Frigo
Ok grazie 1000 Iansolo sicuramente seguirò il tuo consiglio! Iansolo mi suggerivi il condensatore da 10000 microfarad e minimo 25v oppure?
Grazie è buon vento!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-05-2016 19:22 da Diabolik.)
05-05-2016 19:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Installazione nuove reti/trampolino su catamarano windex 4 230 oggi 11:39
Ultimo messaggio: albert
  frigo che funziona in inverno ed in estate no! emisan 6 259 27-06-2025 09:05
Ultimo messaggio: fontma
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 580 04-05-2025 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Installazione gallocce abbattibili. Frappettini 6 1.319 09-02-2025 22:26
Ultimo messaggio: Frappettini
  Aiuto per smontaggio motore frigo Nico Ivory 3 521 05-02-2025 23:24
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  ventola frigo MAXDV 12 1.226 10-09-2024 23:50
Ultimo messaggio: vaimo
  vano Frigo GS39 megalodon 3 507 06-09-2024 09:59
Ultimo messaggio: scud
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 573 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Tipo condensatore frigo Wally 0 326 18-08-2024 10:49
Ultimo messaggio: Wally
  Problema pressione gas frigo Danfoss db35 F kavokcinque 51 9.569 02-08-2024 22:16
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)