Elan 340 - Problemi alla timoneria Jefa
#1
Ieri manovrando in porto sento uno strano rumore al timone.

Penso subito ad un danno di uno dei cavetti della trasmissione.

Oggi ho aperto il gavone e cercato il problema.

Purtroppo il danno è più complesso e si tratta di una delle pulegge di rinvio.

[hide]video[/hide]

Si tratta di una puleggia articolata Jefa da 100mm.

Il problema, oltre reperirla, è che bisognerà smontare tutta la colonnina del timone perchè attorno non c'è spazio per lavorare con le chiavi.

Secondo voi ci posso finire la stagione e pensare alla sostituzione in inverno?
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#2
a vedere il dado del perno bene in vista nel video non mi sembra difficile a smontarla, poi una puleggia Jefa te la spedisce in 24 ore, in ogni caso si fa fare da un bravo tornitore
Cita messaggio
#3
.....non è difficile smontarla come dice kermit, e una volta in mano, si potrebbe verificare se sia sufficiente, provvisoriamente, imboccolarla con un tubetto e rimontarla fino all'arrivo della nuova puleggia.......
Cita messaggio
#4
Smontata da sotto coperta l'intera puleggia.
Questo è quello che rimane del cuscinetto.


.jpg   image.jpg (Dimensione: 83,34 KB / Download: 79)

Adesso vado da un ricambista a cercareun paio di cuscinetti schermati.

Per la cronaca ho contattato Jefa che in un paio di giorni mi dovrebbe mandare due pulegge di ricambio
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#5
Trovati i cuscinetti da un ricambista a 8 Euro cad.
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#6
Ecco i cuscinetti nuovi


.jpg   image.jpg (Dimensione: 87,44 KB / Download: 38)
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#7
La puleggia con il nuovo cuscinetto


.jpg   image.jpg (Dimensione: 87,82 KB / Download: 34)
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#8
La puleggia completa ripulita e rimontata


.jpg   image.jpg (Dimensione: 122,12 KB / Download: 40)

Visto che c'ero ho cambiato il cuscinetto anche all'altra che non stava poi tanto meglio

Spesa totale 20€ tra cuscinetti e grasso

La cosa più rognosa è stata la poca accessibilità delle parti e l'ossido tra la bulloneria in acciaio e le parti in alluminio
In un caso ho dovuto scaldare con il cannello a gas dopo aver smontato il pezzo dalla barca
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#9
Da dove sei passato per smontare i bulloni da sottocoperta? Hai smontato i gavoncini del pozzetto o sei passato dal fondo della cabina di poppa? Che bulloni sono e che chiave hai usato?
(Mi preparo anch'io, per quando mi toccherà !!)
Cita messaggio
#10
(09-08-2014, 13:37)Williwaw Ha scritto: Da dove sei passato per smontare i bulloni da sottocoperta? Hai smontato i gavoncini del pozzetto o sei passato dal fondo della cabina di poppa? Che bulloni sono e che chiave hai usato?
(Mi preparo anch'io, per quando mi toccherà !!)

Ciao Gianni,
I blocchi pulegge si smontano dalla cabina di poppa smontando i carter/cielino

Chiave da 17

I perni invece con chiave da 13 o 14

Brugola da 6 invece per la bascula

Per togliere i cuscinetti bisogna rimuovere l'anello di ritenuta in plastica bianca.
Devi riuscire a sollevarlo con un cacciavitino, afferrare il bordo con delle pinze a becco ed estrarlo.
Il cuscinetto lo togli battendo dalla parte opposta con una chiave a tubo adeguata

Poi vai da un ricambista e ti fai dare dei cuscinetti schermati uguali

Prima di rimontarli rimuovi con una punta le schermature e affogali di grasso blu per la nautica. Poi rimetti gli anelli di schermatura.

Ciao
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#11
Quello indicato dalla freccia è l'anello di plastica che fa da ritenuta del cuscinetto

[hide]
.jpg   puleggia.jpg (Dimensione: 88,21 KB / Download: 39) [/hide]
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#12
BRAVISSIMO, bel lavoro complimenti
Cita messaggio
#13
io ho avuto un problema all'attuatore Jefa "marchiato" Garmin dopo 2 anni.
Faceva croc croc e ho scoperta che un ingranaggio era mangiato di brutto.

Pensavo fosse un prodotto scadente e poi ho scoperto che in cantiere l'Elan aveva regolato male la lunghezza del braccio dell'attuatore e il fondo corsa del timone non lavorava sul paracolpi ma sull'attuatore...
Quindi normale che si sia .ò ho pagato io.

Si non c'entra ma visto che si parlava di Jefa.. Smile il 90 per cento dei casini che ho avuto sono stati causati da errati o frettolosi montaggi in . fare una lista...
Cita messaggio
#14
Nel mio caso le sfere dei cuscinetti erano completamente mangiate dalla ruggine.
E sono banali cuscinetti a sfera che Jefa voleva farmi pagare a peso d'oro. Per carità erano disponibilissimi alla spedizione urgente anche in pieno agosto.
Ma con 16 euro da un ricambista ho risolto.

Poi che ci siano cose montate frettolosamente ed errori grossolani di realizzazione che sarebbe bastato veramente poco per risolverli ne è piena la barca e non solo la mia e non solo Elan...
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 721 21-04-2025, 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  belin deriva Elan 295 Whisper 16 1.453 08-03-2025, 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  webasto fai da te sul nuovo Elan 394 marloc 7 3.773 29-01-2025, 12:29
Ultimo messaggio: Strega2@
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 1.224 03-08-2024, 17:01
Ultimo messaggio: rema
  drizza gennaker elan 333 Aquaroll 4 3.567 29-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lord
  st 4000 problemi CUCUDRIL 2 1.087 14-09-2023, 21:23
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.042 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Problemi di ormeggio Folly 42 7.677 14-06-2023, 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Problemi con l’avviamento jeanneau sun way25 alessandro giusti 4 1.421 12-04-2023, 14:31
Ultimo messaggio: Suncharm

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: