Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
Chissà se sul Forum ci sono anche esperti di Hobie Cat.... Ho un paio di questioni.....
Ad esempio:
Devo armare un Hobie cat 15 Club per la locale scuola vela estiva e sono alla ricerca di vele usate.... Dato che non le sto trovando



, mi chiedevo se quelle del Hobie Cat 16 'Easy' (ovvero quello con randa senza boma) potessero andar bene per il 15 'Club'....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
05-07-2013, 02:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2013, 02:38 da lxl_F.18_lxl.)
Info sul 16
.
Info sul 15
.
Guardando velocemente mi sembrano incompatibili le due rande, difficile trovarla usata quella del 15
Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
05-07-2013, 03:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-07-2013, 05:11 da irruenza.)
Le schede le avevo viste.... La randa dell Easy mi sembra veramente simile e gli alberi non mi sembrano molto diversi.... Però magari mi . quello chiedevo, ma prima di acquistare a scatola chiusa speravo di avere delle certezze da qualcuno che conosce bene il mondo HC... Ho provato a chiamare l'importatore italiano ma non sembrava avesse voglia/tempo di aiutarmi....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
Citazione:irruenza ha scritto:
Le schede le avevo viste.... La randa dell Easy mi sembra veramente simile e gli alberi non mi sembrano molto diversi.... Però magari mi . quello chiedevo, ma prima di acquistare a scatola chiusa speravo di avere delle certezze da qualcuno che conosce bene il mondo HC... Ho provato a chiamare l'importatore italiano ma non sembrava avesse voglia/tempo di aiutarmi....
Purtroppo il 15 non lo ho praticamente mai visto, però confrontando le stecche del 16 easy e quelle del 15 sono più corte quelle del 16.
Inoltre gli alberi: hc16-7,92m hc15-7,20m
Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
La differenza di albero l'ho vista... ma speravo che la randa dell' 'Easy' fosse un pò più piccola di quella dello 'Standard'.....
Nessun altro conosce sto HC 15 ????
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 20
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2009
tornando alla randa easy del 16 puoi controllare su 'bolsena hobie cat'
le misure dell'albero
Messaggi: 20
Discussioni: 2
Registrato: Mar 2009
./
./
come puoi notare sembra che la randa del 16 easy abbia l'abero 7.92 mentre quella del 15 e' 7.20
Messaggi: 7.108
Discussioni: 288
Registrato: Mar 2009
Citazione:brenta ha scritto:
./
./
come puoi notare sembra che la randa del 16 easy abbia l'abero 7.92 mentre quella del 15 e' 7.20
Grazie ma nel frattempo ho risolto e trovato le vele del HC 15 Club. Copmprate usate in perfette condizioni su un sito francese...
PS: come vedi manca un tuo intervento in questa .' stato cancellato perchè questo NON è il Mercatino....
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Messaggi: 1
Discussioni: 0
Registrato: Jul 2016
le ho trovate nuove randa più fiocco a 770 euro e bay germania. io invece vorrei in gennaker rollabile per il mio hobie cat 15 qualcuno sa qualcosa?. ne ho trovato uno nuovo a 300 euro ma non e rollabile. troppo sottile o troppo panciuto, non farebbe girar e la girella in testa d albero. chi conosce le caratteristiche di un genn rollabile?
Messaggi: 935
Discussioni: 23
Registrato: Jan 2011
Perchè lo vuoi rollabile?
Lo snuffer perchè non lo consideri?
Messaggi: 799
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2009
ciao Vitto,
abbiamo fatto un po' di prove con I gennaker avvolgibili, in quell periodo la veleria con cui collaboravo stave cercando di metterli a punto per i Tornado - olimpiadi di Pechino.
Se è un vero gennaker la SMG (la larghessa a metà altezza) deve essere superior al 75% della base , cio' rende impossibile l'avvolgimento corretto. L'arrotondamento di inferitura ma soprattutto della balumina abbonderanno sempre e ti ritrovi una vela un po' avvolta ed un po' . schifo.
La soluzione è fare un fiocco (per cui triangolare) che però sarà piccolo e pochissimo efficiente: il grasso di una vela di poppa non va d'accordo con l'avvolgimento. inoltre il tessuto del gennaker non riesce a trasmettere l'avvolgimento fino alla penna (non è il caso di pensare a cavi antitorsione)
Non è un caso se il sistema universalmente adottato prevede un bel gennaker "normale" ed uno snuffer per il lancio / ritiro della vela.
Se vuoi info su snuffer & co : ultimatesails@gmail.com
Emanuele