Premistoppa semplice fai da te???
#21
tatone mi spieghi please il fatto di bagnare la cuffia volvo.
Io ho questa magnificenza ma le dedico le stesse attenzioni che riservo a mia suocera.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#22
Cuffia Volvo è niente più acqua in sentina per anni.
Cita messaggio
#23
(04-10-2016, 21:30)calajunco Ha scritto: tatone mi spieghi please il fatto di bagnare la cuffia volvo.
Io ho questa magnificenza ma le dedico le stesse attenzioni che riservo a mia suocera.

In realtà ho sbagliato termine, si dice "spurgarla", ed è l'operazione che quando fai il varo consiste nello spremere leggermente i bordi, in modo da far entrare bene l'acqua all'interno della cuffia stessa. Infatti, quando ali la barca e la tieni a secco la cuffia si svuota dell'acqua che è indispensabile al suo corretto funzionamento. Se non fai la spremitura, il rischio è che la parte della cuffia che va a contatto con l'asse lavori a secco e si possa surriscaldare compromettendo la sua durata. Invece, la guarnizione deve essere sempre ben bagnata, per garantire la tenuta e il raffreddamento ottimali. Ma è un'operazione che fai solo in occasione del varo, poi ti dimentichi che esista...
Cita messaggio
#24
Cuffia volvo. Se l'asse è ben allineato non entra una goccia. Mi dicono che dura almeno 7 anni. La mia è ancora perfetta ed è stata montata 5 anni fa. Qualcuno ha esperienza sulla sua durata ?
Cita messaggio
#25
(05-10-2016, 00:29)Tatone Ha scritto:
(04-10-2016, 21:30)calajunco Ha scritto: tatone mi spieghi please il fatto di bagnare la cuffia volvo.
Io ho questa magnificenza ma le dedico le stesse attenzioni che riservo a mia suocera.

In realtà ho sbagliato termine, si dice "spurgarla", ed è l'operazione che quando fai il varo consiste nello spremere leggermente i bordi, in modo da far entrare bene l'acqua all'interno della cuffia stessa. Infatti, quando ali la barca e la tieni a secco la cuffia si svuota dell'acqua che è indispensabile al suo corretto funzionamento. Se non fai la spremitura, il rischio è che la parte della cuffia che va a contatto con l'asse lavori a secco e si possa surriscaldare compromettendo la sua durata. Invece, la guarnizione deve essere sempre ben bagnata, per garantire la tenuta e il raffreddamento ottimali. Ma è un'operazione che fai solo in occasione del varo, poi ti dimentichi che esista...
70

grazie.
quindi spremuta appena messa in acqua.
non l'ho mai fatto.
provvederò
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Premistoppa ma non solo Peo2001vela 14 2.251 13-08-2023, 13:18
Ultimo messaggio: Peo2001vela
  Premistoppa Jeanneau Folie Douce 1972 Daddo 1926 3 1.460 15-12-2018, 00:48
Ultimo messaggio: Fides
  baderna e premistoppa, quando la temperatura è eccessiva? Utente non piu' attivo 25 5.942 12-06-2018, 16:32
Ultimo messaggio: nedo
  Corrente galvanica o semplice ossidazione? cv-rossodisera 70 24.492 13-09-2015, 07:27
Ultimo messaggio: cv-rossodisera
  "semplice" pulizia della cucina eaparenti 22 8.768 17-03-2015, 23:43
Ultimo messaggio: dapnia
  procedura semplice first 211 nedo 4 3.408 11-05-2012, 20:49
Ultimo messaggio: limo
  domanda semplice STROZZASCOTTE 470 10 4.886 06-05-2012, 06:35
Ultimo messaggio: lucalore
  Baderna.premistoppa f.a. 22 9.732 27-01-2011, 06:45
Ultimo messaggio: mauritania

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: